WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Nuovi Prodotti
Slide background

Pugnali arabi

57,75 €
La lama curva Jambiya Dagger è un vero tesoro di origine araba nello Yemen. Questo pugnale veniva indossato alla cintura e ora può essere tuo per mostrare la sua bellezza e funzionalità. Con una lama in acciaio 1055...
Visualizzati 1-3 su 3 articoli

I pugnali arabi , in particolare i jambiya, sono una parte fondamentale della ricca cultura araba. Queste armi impressionanti, con le loro lame ricurve e i disegni elaborati, sono state simboli di status, tradizione e potere per secoli nella regione del Medio Oriente e oltre. In questo articolo esploreremo la storia e l'importanza dei pugnali arabi, nonché alcuni esempi degni di nota.

L'origine dei Jambiya

I Jambiya, un tipo specifico di pugnale arabo, hanno le loro origini nello Yemen. Questi pugnali sono caratterizzati da lame corte e ricurve, con una cresta mediale che corre lungo il centro della lama su entrambi i lati. Questa forma unica non solo li rende esteticamente sorprendenti, ma li rende anche armi formidabili per i colpi taglienti.

La jambiya è diventata un'icona culturale nello Yemen e in altri paesi arabi e viene spesso tramandata di generazione in generazione come tesoro di famiglia.

Simbolismo e status

I pugnali arabi, in particolare gli jambiya, hanno svolto un ruolo importante nella società araba come simboli di status e onore. Solitamente indossati come parte dell'abbigliamento tradizionale, questi pugnali mostrano disegni e dettagli intricati che riflettono l'identità e la storia di chi li impugna.

È considerato un onore indossare una jambiya e la sua presenza in eventi importanti, come matrimoni e danze tradizionali, spesso simboleggia la dignità e l'orgoglio della famiglia.

Esempi di pugnali arabi emblematici

  • La Jambiya di Sayf al-Islam : questa famosa Jambiya, di proprietà del defunto leader libico Muammar Gheddafi, è un esempio dell'influenza di questi pugnali sulla politica araba moderna. Intarsiato con oro e pietre preziose, questo pugnale è una testimonianza di potere e ostentazione.
  • Il pugnale di Salim I : utilizzato dal sultano ottomano Salim I nel XVI secolo, questo pugnale ricorda l'influenza dei pugnali arabi sull'espansione dell'Impero Ottomano.

Le Jambiya si distinguono per la loro lama corta e ricurva con una cresta mediale che corre lungo il centro della foglia su entrambi i lati.

L'ornamento dei pugnali arabi riflette l'importanza culturale e lo status di chi lo porta.

I Jambiya sono usati tanto come status symbol che per autodifesa in casi estremi.

Yemen, Arabia Saudita e Oman sono alcuni dei paesi con una forte tradizione nell'uso dei pugnali arabi.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi