WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €

Nuovi Prodotti

Ciondoli pirata

Visualizzati 1-9 su 9 articoli

I ciondoli pirata hanno affascinato l'immaginazione di generazioni con il loro mistero e il legame con l'età d'oro dei predoni dei mari. Questi ornamenti iconici non erano solo status simboli tra i pirati, ma raccontavano anche storie di avventure audaci e destini tragici. Immergiti nel mondo dei ciondoli pirata e svela i segreti che si nascondono dietro questi pezzi storici.

Il teschio e le spade incrociate: simbolo di paura e rispetto

Uno dei ciondoli pirata più iconici è il teschio con le spade incrociate, noto anche come "le ossa incrociate". Questo emblema incuteva timore nei cuori di coloro che lo vedevano sventolare dalle vele delle navi pirata.

Rappresentava la promessa di combattere fino alla morte e avvertiva i nemici del destino che li attendeva se avessero osato resistere. Il ciondolo non simboleggiava solo il coraggio e la ferocia dei pirati, ma anche il loro cameratismo e l'unità nella ricerca della ricchezza.

Il cuore insanguinato: amore e tragedia in mare

Dietro i ciondoli pirata si nascondono anche storie d'amore e tragedie. Il pendente a forma di cuore insanguinato, attraversato da un pugnale, rappresenta la passione e il sacrificio che i pirati affrontavano nel loro stile di vita.

Questi uomini spesso lasciavano indietro i loro cari per intraprendere viaggi pericolosi, e il ciondolo ricordava la costante minaccia di morte e l'importanza di vivere intensamente ogni momento.

La moneta del capitano: leadership e democrazia in mare

Un ciondolo significativo tra i pirati era la "moneta del capitano". Questa moneta unica aveva un solco al centro ed era divisa in due. Il capitano ne tenne una metà e l'altro pezzo rimase al suo omologo, il "maestro".

Per prendere decisioni importanti, entrambe le parti dovevano unire le loro metà, il che simboleggiava l'uguaglianza nel processo decisionale e la democrazia a bordo della nave. Questo sistema ha permesso ai pirati di sentirsi come se avessero voce in capitolo nelle loro aziende e ha promosso un senso di giustizia ed equità.

L'occhio della fortuna: mistero e superstizione in alto mare

Il ciondolo "occhio della fortuna" era un amuleto utilizzato da molti pirati per protezione e buona fortuna durante i loro viaggi. Si credeva che questo simbolo mistico avesse il potere di allontanare gli spiriti maligni e portare venti favorevoli.

La superstizione era una compagna costante nel mondo dei pirati, e l'occhio della fortuna rappresentava la ricerca di ogni possibile vantaggio nello spietato ambiente marittimo.

L'ancora della speranza: un collegamento con la terraferma

Il ciondolo a forma di ancora non era solo un simbolo di stabilità nell’incertezza dell’oceano, ma ricordava anche ai pirati la speranza di tornare sulla terraferma. Rappresentava l'idea di trovare rifugio e riposo dopo lunghi viaggi pieni di pericoli.

I pirati apprezzavano molto questo senso di sicurezza, poiché trascorrevano gran parte della loro vita in costante movimento e rischio.

Il teschio con le spade incrociate simboleggia il coraggio, la ferocia e l'unità dei pirati nella lotta e nella ricerca delle ricchezze.

Il cuore insanguinato rappresenta la passione, il sacrificio e la connessione tra amore e tragedia nella vita dei pirati.

La "moneta del capitano" simboleggia la democrazia e l'uguaglianza nel processo decisionale tra i pirati, dando a ciascun membro una voce nelle imprese della nave.

I pirati usavano il ciondolo "occhio della fortuna" come protezione e buona fortuna durante i loro viaggi, allontanando gli spiriti maligni e attirando venti favorevoli.

Il pendente a forma di ancora rappresentava la stabilità, la speranza e l'idea di trovare rifugio sulla terraferma dopo viaggi lunghi e pericolosi.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi

Impostazioni
Clicca per altri prodotti.
Nessun prodotto è stato trovato.