sciabole
La sciabola è una sciabola di origine ibero-ispanica con lama ampia e ricurva. Il suo nome deriva dalla parola "al-janyar" che in arabo ispanico significa pugnale. Le sue origini sono varie poiché ricorda le tipiche sciabole pirata e falchion europei.
Caratteristiche della sciabola
La sciabola si presenta come una sciabola con una lama curva, larga e a un filo. È una spada leggera che può essere realizzata in varie dimensioni: sciabola corta (circa 70 cm) e sciabola lunga (circa 100 cm). Tutte le parti di queste sciabole sono solitamente in metallo (pomo, elsa, guardia, falchi e paramani), ma a seconda del modello, l'elsa può essere di cuoio.
La sciabola può avere paramani che servono a proteggere le dita e nel caso in questione, falchi, la protezione si estenderebbe all'intera mano. La sua lama curva ha un filo molto affilato e può avere una larghezza costante dalla base alla punta oppure può allargarsi nell'ultimo terzo della lama. Nelle sciabole arabe, la parte del manico, come i due lati della lama, presenta solitamente le tipiche incisioni floreali in stile arabo. Le sciabole europee hanno uno stile più semplice e possono assomigliare a sciabole da imbarco.
Origine della sciabola
Secondo le nostre conoscenze, la sciabola è una sciabola di origine araba e ispanica, nata in epoca medievale ed esportata in Italia. Le repubbliche marinare italiane la usavano come sciabola da imbarco o sciabola da marinaio. Questi viaggi in nave dell'epoca non solo portarono spezie e nuovi materiali dai nuovi mondi, ma portarono anche nuovi metodi di produzione di armamenti.
Molti esperti la considerano una sciabola che ha racchiuso le migliori caratteristiche di diverse armi arabe e turche, motivo per cui ci sono molti stili diversi di sciabola. Si dice che la sciabola sia il predecessore di queste famose sciabole:
- messer tedesco
- falchione inglese
- fauchar francese
- Sciabola da imbarco italiana
- shamshir persiano
- falco ispanico
- dao cinese
La sciabola si presenta come una spada molto attraente per le sue particolari incisioni e la sua forma. Non dobbiamo dimenticare che è stata una delle armi più letali nella conquista musulmana della penisola iberica. È sicuramente un pezzo da collezione ed è per questo che ti proponiamo alcuni modelli che puoi trovare nel nostro catalogo. Se hai bisogno di qualche consiglio, non esitare a contattarci.