WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Nuovi Prodotti
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Spille e fibule

17,10 €
Scopri il potere e la storia dei Templari con la nostra esclusiva Spilla Templare. Questa splendida spilla presenta l'iconica croce templare smaltata e la leggendaria leggenda dei Templari. È il complemento perfetto...
23,99 €
Scopri il potere dei guerrieri vichinghi con la spilla Viking Birka. Questa spilla, realizzata in bronzo o argento, è una replica esatta dell'originale ritrovato a Birka, in Svezia, alla fine del IX secolo. Con una...
Visualizzati 1-24 su 84 articoli

Spille e fermagli sono gioielli senza tempo che hanno adornato l'abbigliamento di uomini e donne nel corso della storia. Questi pezzi, con il loro design raffinato e la loro funzione pratica, hanno lasciato un segno profondo nella moda e nella cultura. In questo articolo esploreremo la ricca storia di spille e spille, dalle loro origini nei tempi antichi alla loro influenza sulla moda contemporanea.

L'eleganza dell'antica Roma

Nell'antica Roma le fibule erano elementi essenziali dell'abbigliamento. Questi indumenti erano usati tanto dagli uomini che dalle donne per contenere le loro tuniche e toghe. Le fibule romane erano vere e proprie opere d'arte, con dettagli intricati e materiali preziosi come oro e argento.

Questi accessori non assolvevano solo ad una funzione pratica, ma denotavano anche lo status sociale e l'eleganza di chi li indossava.

Le spille rinascimentali e floreali

Durante il Rinascimento le spille subirono una significativa trasformazione. I disegni divennero più elaborati, con fiori e motivi naturali al centro della scena. Questi gioielli divennero simboli di amore e romanticismo, usati per esprimere sentimenti in un'epoca in cui le parole erano spesso limitate.

Spille floreali adornavano gli abiti di dame e gentiluomini, aggiungendo un tocco di delicatezza e passione all'abbigliamento.

L'epoca vittoriana e le spille da lutto

In epoca vittoriana, le spille assumevano un significato speciale nel contesto del lutto e del lutto. Questi gioielli, spesso realizzati in onice o smalto nero, venivano usati per commemorare i propri cari defunti. Le spille da lutto presentavano motivi funerari come croci e lacrime, servendo come un modo tangibile per ricordare il defunto.

Oltre al loro simbolismo, queste spille erano simboli di moda e di galateo in un'epoca in cui il lutto veniva vissuto con grande solennità.

La rivoluzione della moda in stile Art Nouveau

Tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, il movimento Art Nouveau rivoluzionò la moda e il design dei gioielli. Le spille di quest'epoca erano caratterizzate da forme organiche e curve sinuose, ispirate alla natura.

Pietre preziose come il turchese e gli opali divennero popolari e le spille Art Nouveau divennero una dichiarazione di stile e ribellione contro le precedenti convenzioni estetiche.

L'eleganza minimalista delle spille moderne

Nella moda contemporanea, le spille hanno guadagnato ancora una volta popolarità grazie alla loro versatilità ed eleganza. I designer moderni hanno adottato un approccio minimalista, creando spille che completano l'abbigliamento di tutti i giorni. I materiali utilizzati variano dai metalli preziosi al legno e alla ceramica.

Questi gioielli aggiungono un tocco di raffinatezza a qualsiasi outfit, dimostrando che le spille sono una tradizione che non passa mai di moda.

L'arte della filigrana nelle spille mediorientali

In Medio Oriente, la filigrana è stata una tecnica importante nella creazione di spille e fibule. Questo intricato mestiere è caratterizzato dalla lavorazione di delicati fili metallici per formare motivi dettagliati.

Le spille in filigrana mediorientale sono espressione di abilità e bellezza, e sono spesso decorate con gemme e smalti colorati. Questi gioielli testimoniano la ricca tradizione artigianale della regione.

Spille etniche: uno sguardo alla diversità culturale

Le spille etniche sono una finestra sulla ricchezza e la diversità delle culture di tutto il mondo. Dalle spille tribali africane alle spille indiane decorate, ognuna racconta una storia unica.

Queste spille non sono solo decorazioni, ma anche simboli di identità e tradizione. Scopri la bellezza dell'artigianato globale attraverso questi tesori culturali.

Una spilla è un gioiello utilizzato per allacciare i vestiti e spesso ha una chiusura con spilla o fermaglio. Una fibula è una varietà di spilla caratterizzata dalla forma a gancio ed è comunemente associata all'antica Roma.

Le spille da lutto vittoriane erano solitamente realizzate in onice o smalto nero e spesso presentavano motivi funerari come croci o lacrime. Questi erano meticolosamente realizzati a mano e spesso includevano i capelli della persona deceduta come ricordo.

Il movimento Art Nouveau influenzò le spille introducendo disegni organici e curve sinuose ispirate alla natura. Gemme preziose come il turchese e gli opali venivano utilizzate per creare gioielli che erano vere e proprie opere d'arte.

Le spille moderne sono versatili grazie al loro design minimalista e alla varietà dei materiali utilizzati, che vanno dai metalli preziosi al legno e alla ceramica. Possono completare qualsiasi outfit, dal casual all'elegante.

La filigrana è una tecnica che prevede la realizzazione di delicati fili metallici per formare motivi dettagliati sulle spille. Questa tecnica è comunemente usata nella creazione di spille in Medio Oriente.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi