WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Filtri

Categories

Materiale

Price

3,00 € - 233,00 €

In stock

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Ciondoli

  • Ciondoli celtici

    Ciondoli celtici

    <p><strong>I ciondoli celtici</strong> sono gioielli che non solo aggiungono bellezza all'outfit, ma portano con sé anche una ricca storia e un significato simbolico. Creati con intricati disegni ad incastro e simboli antichi, questi ciondoli sono una finestra sul mondo degli antichi Celti e sulla loro spiritualità. In questo articolo esploreremo alcuni dei ciondoli celtici più affascinanti e i loro significati.</p><h2>Il potere dell'albero della vita</h2><p>L'Albero della Vita è uno dei simboli celtici più iconici e significativi. Rappresenta la connessione tra il mondo celeste, terreno e sotterraneo.</p><p> Questo ciondolo ricorda la vitalità e l'interconnessione di tutta la vita. I rami si protendono verso il cielo, mentre le radici penetrano nella terra, a simboleggiare il ciclo costante di vita, morte e rinascita.</p><h2>Il nodo perpetuo: ciondolo nodo celtico </h2><p>Il nodo celtico, noto anche come nodo perpetuo, è una manifestazione visiva del concetto celtico di eternità e unione eterna. Questo design infinitamente intricato è un omaggio all'infinito e alla costanza in un mondo in continua evoluzione.</p><p> Indossare questo ciondolo può fungere da amuleto di protezione e rappresentare i legami indistruttibili tra le persone e i cicli naturali.</p><h2>Il mistero del Triscele celtico </h2><p>Il Triskelion, con le sue tre spirali intrecciate, è un enigmatico simbolo celtico che rappresenta vari concetti, come il movimento perpetuo, l'evoluzione e la trinità divina.</p><p> Il suo design dinamico è espressione di cambiamento costante e progresso spirituale. Indossare questo ciondolo può ricordarci l'importanza dell'evoluzione personale e spirituale nella nostra vita.</p><h2>Lo Scudo Celtico: difensore della spiritualità</h2><p>Lo Scudo Celtico è un pendente che simboleggia protezione e difesa spirituale. I Celti credevano che indossare uno scudo a forma di pendente li avrebbe protetti dalle energie negative e dai pericoli.</p><p> Inoltre questo simbolo rappresenta anche il collegamento tra il mondo dei vivi e quello spirituale, fungendo da ponte tra i due.</p><h2>Il fascino di Cernunnos: protettore della natura</h2><p>Il ciondolo Cernunnos, il dio celtico della natura e degli animali, è un omaggio alla venerazione che i Celti avevano per il mondo naturale.</p><p> Indossare questo ciondolo non è solo una dichiarazione d'amore per la flora e la fauna, ma anche un promemoria dell'importanza della cura e della protezione dell'ambiente naturale.</p><h2>La forza del pendente del cinghiale celtico</h2><p>Un animale venerato per il suo coraggio e la sua forza nella cultura celtica, il Cinghiale è un simbolo di coraggio e determinazione.</p><p> Il ciondolo del cinghiale celtico rappresenta un'energia feroce e la volontà di affrontare le sfide. Indossare questo ciondolo può infondere un senso di coraggio e risolutezza in chi lo indossa.</p> <a href="">Cosa rappresenta l'Albero della Vita nella cultura celtica?</a> <p>L'Albero della Vita rappresenta la connessione tra il mondo celeste, quello terrestre e quello sotterraneo, nonché il ciclo costante di vita, morte e rinascita.</p> <a href="">Qual è il significato del nodo celtico?</a> <p>Il Nodo Celtico, noto anche come Nodo Perpetuo, simboleggia l'eternità e il legame indistruttibile tra le persone e la natura.</p> <a href="">Cosa rappresenta il Triscele celtico?</a> <p>Il Triskelion è un simbolo di movimento perpetuo, evoluzione e trinità divina nella cultura celtica.</p> <a href="">Perché i Celti consideravano importante lo Scudo Celtico come un ciondolo?</a> <p>Lo Scudo Celtico fungeva da protettore spirituale e da ponte tra il mondo dei vivi e quello spirituale.</p> <a href="">Chi è Cernunnos nella mitologia celtica?</a> <p>Cernunnos è il dio celtico della natura e degli animali, e il suo pendente rappresenta il rispetto per la natura.</p> Scopri la magia dei pendenti celtici! Immergiti nel mondo dei Celti e nella loro profonda spiritualità con la nostra collezione di ciondoli celtici meticolosamente progettati. Ogni ciondolo porta con sé secoli di storia e significato, dandoti l'opportunità di connetterti con le antiche tradizioni e valori celtici. Sfoglia la nostra selezione e scegli un ciondolo che risuoni con te e il tuo legame con il passato. Porta con te il fascino della storia celtica!
  • Ciondoli greci

    Ciondoli greci

    <p>Ciondoli con motivi greci, spartani o trojan. La cultura della Grecia si è evoluto nel corso della sua storia, con i suoi inizi nei minoica e micenea civiltà continui il più notevole Grecia classica, la nascita del periodo ellenistico e attraverso l'influenza dell'impero romano e il suo successore, l'Impero Bizantino, in Grecia orientale. L'Impero Ottomano anche avuto una notevole influenza sulla cultura greca, ma la Guerra d'indipendenza greca, che rivitalizza la Grecia e promuove la nascita di un'identità individuale all'interno della cultura poliedrica nel corso della sua storia.</p>
  • ciondoli vichinghi

    ciondoli vichinghi

    <p><strong>I ciondoli vichinghi</strong> sono molto più che semplici accessori. Questi amuleti storici racchiudono l'essenza della cultura e delle credenze dei coraggiosi guerrieri norreni che un tempo solcavano i mari e conquistavano terre lontane. Ogni pendente racconta una storia, portando con sé non solo la meticolosa lavorazione artigianale dell'epoca, ma anche un profondo significato spirituale e protettivo. Intraprendi un viaggio nel tempo mentre esploriamo il mondo dei ciondoli vichinghi!</p><h2>Il Mjölnir: Potenza e protezione in un unico pendente</h2><p>Mjölnir, il famoso martello di Thor, è uno dei simboli più riconoscibili della mitologia norrena. Questo ciondolo rappresenta la forza, il coraggio e la protezione divina. Si credeva che indossare Mjölnir garantisse il favore di Thor e il suo potere di affrontare le sfide con coraggio.</p><p> Ogni dettaglio nella realizzazione di questo amuleto aveva uno scopo, dalla forma del martello alle rune incise su di esso.</p><h2>Valknut: Il Nodo dei Caduti </h2><p>Il Valknut, noto anche come "nodo dei caduti", è un enigmatico simbolo triangolare associato a Odino, il dio principale della mitologia norrena. Si ritiene che rappresenti la connessione tra la vita, la morte e l'aldilà.</p><p> Indossare un ciondolo con il Valknut simboleggiava l'onore di coloro che cadevano in battaglia e la volontà di seguire il cammino dei coraggiosi guerrieri nella grande festa degli dei.</p><h2>Vegvisir: La bussola magica dei Vichinghi </h2><p>Il Vegvisir, conosciuto come la "bussola vichinga", era un simbolo di guida e protezione. Si credeva che chi avesse indossato questo ciondolo non si sarebbe mai perso per vie sconosciute, tanto in mare che sulla terraferma.</p><p> Il Vegvisir aveva anche un significato spirituale più profondo: guidava chi lo indossava attraverso le tempeste della vita, fornendo speranza e direzione nei momenti difficili.</p><h2>Martello di Aegishjalmur: Invocare la forza interiore </h2><p>L'Aegishjalmur, o "elmo del timore reverenziale", è un potente amuleto che simboleggia il coraggio e la determinazione in battaglia. Si credeva che desse ai guerrieri la forza interiore necessaria per superare le loro paure e sfide. Indossare questo ciondolo significava invocare la protezione divina e il coraggio nei momenti di avversità.</p><h2>Jormungandr: Il ciondolo del destino intrecciato</h2><p>Il Jormungandr, il serpente gigante che circonda il mondo nella mitologia norrena, è un simbolo del ciclo eterno e del cambiamento costante. I Vichinghi credevano nel potere di accettare il destino e di adattarsi alle sfide che dovevano affrontare. Indossare un ciondolo con il Jormungandr rappresentava la comprensione della natura ciclica della vita e la volontà di abbracciare l'ignoto.</p> <a href="">Come sono stati realizzati i ciondoli vichinghi?</a> <p>I ciondoli vichinghi erano realizzati principalmente con metalli come argento e bronzo. Abili artigiani li forgiavano a mano, spesso incidendo simboli e rune sulla superficie.</p> <a href="">Cosa simboleggia il Vegvisir?</a> <p>Il Vegvisir è un simbolo di guida e protezione. Si ritiene che guidi chi lo indossa attraverso percorsi sconosciuti e tempeste della vita.</p> <a href="">Cosa rappresenta il Valknut?</a> <p>Il Valknut simboleggia la connessione tra la vita, la morte e l'aldilà. Rappresenta anche l'onore di coloro che sono caduti in battaglia.</p> <a href="">Quale dio è associato a Mjölnir?</a> <p>Mjölnir è associato a Thor, il dio del tuono nella mitologia norrena.</p> <a href="">Cos'è l'Aegishjalmur?</a> <p>L'Aegishjalmur è un amuleto che rappresenta il coraggio e la determinazione in battaglia. Si ritiene che dia forza interiore ai guerrieri.</p> Porta la storia con te! Scopri la nostra collezione di autentici ciondoli vichinghi e connettiti con l'eredità di questi intrepidi guerrieri. Ogni ciondolo racconta una storia unica di coraggio e spiritualità. Trova l'amuleto che risuona con te e porta con te la forza dei Vichinghi nelle tue avventure quotidiane!
  • Ciondoli ebraici

    Ciondoli ebraici

    <p>Ciondoli con croci e simboli ebraici. Il popolo ebraico sono un gruppo etnico discendente da antichi israeliti in Medio Oriente. La religione è, dunque, un aspetto di etnia al popolo ebraico, così come culturali, sociali, linguistiche, ecc. In generale, l'uso del termine Ebreo è usato per riferirsi a tre gruppi: quelli che sono gli ebrei etnici che praticano il giudaismo e coloro che sono identificati come tali attraverso la loro identificazione culturale e storico. Halacha, la legge ebraica, dà un'altra definizione dell'identità ebraica.</p>
  • pendenti arabi

    pendenti arabi

    <p><strong>I ciondoli arabi</strong> sono una manifestazione unica della ricca cultura e storia della regione. Questi pezzi squisiti non sono solo simboli di bellezza, ma portano anche profondi significati storici e culturali.</p><p> Attraverso i diversi disegni ed elementi utilizzati nei pendenti arabi, si può apprezzare l'influenza delle diverse civiltà che hanno lasciato il segno su questa terra. Esploreremo alcuni dei pendenti più iconici e i loro significati radicati nella storia araba.</p><h2>Il fascino del pendente a cupola: riflesso dell'architettura islamica</h2><p>Le sospensioni a cupola catturano l'essenza dell'architettura islamica, caratterizzata dalle sue imponenti cupole e minareti. Questi pendenti presentano spesso intricati dettagli geometrici che riflettono l'abilità artistica e la precisione matematica che si trovano nell'architettura islamica.</p><p> Ogni forma e motivo ha un significato e, attraverso questi pendenti, puoi ammirare la profonda connessione tra arte, religione e architettura nella cultura araba.</p><h2>Il mistero del ciondolo del malocchio: protezione e benedizioni </h2><p>Il ciondolo occhio turco, noto come "Nazar", è un amuleto popolare nella cultura araba che si ritiene protegga dalle energie negative e dalle vibrazioni negative.</p><p> Questo amuleto è rappresentato da un occhio di colore azzurro intenso circondato da forme concentriche. La credenza nella maledizione dell'invidia e del malocchio è comune nella regione, e il ciondolo con l'occhio turco diventa un costante promemoria di protezione e benedizioni.</p><h2>L'eleganza del pendente calligrafico: la scrittura come arte </h2><p>La calligrafia araba è una forma d'arte a sé stante e i ciondoli calligrafici catturano la bellezza delle lettere arabe stilizzate. Questi ciondoli spesso contengono parole o frasi del Corano, il libro sacro dell'Islam.</p><p> Ogni lettera è attentamente progettata per creare equilibrio visivo e flusso armonioso. Questi ciondoli non sono solo gioielli, ma anche espressioni di devozione e amore per l'arte della scrittura.</p><h2>L'eredità del ciondolo della signora: storia ed emancipazione </h2><p>I ciondoli da donna, conosciuti anche come "khamsa" o "Jamsa", sono ciondoli a forma di mano che affondano le loro radici in varie culture del Medio Oriente e del Nord Africa. Questo simbolo a cinque dita è associato alla protezione contro il male ed è considerato un portafortuna.</p><p> Oltre al suo significato protettivo, il ciondolo da donna simboleggia anche l'emancipazione delle donne nella cultura araba, incoraggiando la forza e l'indipendenza.</p><h2>Il romanticismo del ciondolo a forma di cuore arabo: amore e passione</h2><p>Il ciondolo a forma di cuore arabo è un'espressione di amore e passione nella cultura della regione. Questi pendenti presentano spesso cuori intrecciati o impreziositi da dettagli decorati. Rappresentano l'amore in tutte le sue forme, dall'amore romantico all'amore fraterno e spirituale.</p><p> Sono regali apprezzati in occasioni speciali e simboleggiano la profondità dei legami affettivi.</p> <a href="">Cosa simboleggia il ciondolo con l'occhio turco?</a> <p>Il ciondolo occhio turco, noto anche come "Nazar", simboleggia la protezione contro le energie negative e il malocchio nella cultura araba.</p> <a href="">Qual è l'ispirazione dietro le sospensioni a cupola?</a> <p>I pendenti a cupola si ispirano all'architettura islamica, riflettendo le forme geometriche e i dettagli che si trovano nelle moschee e negli edifici storici.</p> <a href="">Perché i ciondoli calligrafici sono importanti?</a> <p>I ciondoli calligrafici sono significativi perché presentano parole o frasi del Corano in bellissimi caratteri arabi stilizzati, onorando tanto le Scritture che la spiritualità.</p> <a href="">Cosa rappresenta il ciondolo della dama nella cultura araba?</a> <p>Il ciondolo della donna, noto anche come "khamsa" o "Jamsa", rappresenta la protezione contro il male e l'emancipazione delle donne nella cultura araba.</p> <a href="">Qual è il messaggio dietro il ciondolo a forma di cuore arabo?</a> <p>Il ciondolo a cuore arabo simboleggia l'amore in tutte le sue forme ed espressioni, dall'amore romantico ai legami fraterni e spirituali.</p> Scopri la bellezza storica dei ciondoli arabi e trova il tuo stile unico oggi! Immergiti nell'affascinante storia dei ciondoli arabi ed esplora la diversità dei significati culturali racchiusi in questi gioielli unici. Nella nostra collezione esclusiva troverai un'ampia gamma di design che catturano l'essenza della cultura e dell'arte araba nel corso dei secoli.
  • Ciondoli elfici

    Ciondoli elfici

    <p><strong>I ciondoli elfici</strong> hanno catturato l'immaginazione delle persone nel corso della storia. Questi eleganti gioielli non sono solo simboli di bellezza e raffinatezza, ma racchiudono anche significati profondi e misteriosi. In questa guida esploreremo il fascino dei ciondoli elfici e ne sveleremo la storia e il simbolismo.</p><h2>L'eredità degli elfi in gioielleria</h2><p>Gli elfi, esseri mitologici di grande eleganza e saggezza, hanno lasciato un segno indelebile nella cultura e nell'immaginario umano. Le sue caratteristiche aggraziate e il legame con la natura hanno ispirato la creazione di ciondoli unici.</p><p> Questi ciondoli presentano spesso intricati disegni di foglie, rami e simboli della natura che riflettono lo stretto rapporto che gli elfi hanno con il mondo naturale.</p><h2>Simboli elfici: oltre l'estetica </h2><p>I ciondoli elfici non sono meri accessori decorativi, ma sono anche intrisi di significati profondi.</p><p> Simboli elfici come l'Albero della Vita, che rappresenta la connessione tra tutti gli esseri viventi, o il Triskelion, che simboleggia l'equilibrio tra corpo, mente e spirito, sono esempi della profondità che questi pezzi possono portare a chi li indossa.</p><h2>Materiali e lavorazione squisita </h2><p>La creazione di ciondoli elfici è una forma d'arte che richiede abilità e attenzione meticolosa. Questi pezzi sono spesso realizzati con materiali accuratamente selezionati come argento, oro e pietre preziose. La lavorazione artigianale dietro ogni pendente garantisce che non sia solo visivamente accattivante, ma anche durevole e significativo.</p><h2>Ciondoli elfici nella cultura popolare </h2><p>Il fascino per gli elfi e la loro magia ha trasceso miti e leggende. Film e serie iconici come "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hobbit" hanno catapultato l'immagine degli elfi al centro della cultura pop contemporanea.</p><p> I ciondoli elfici, con i loro disegni evocativi e il profondo simbolismo, sono diventati un modo per portare un pezzo di quel fascino magico nella vita di tutti i giorni.</p><h2>La scelta perfetta: ciondoli elfici per ogni occasione</h2><p>Che tu stia cercando un regalo significativo o desideri aggiungere un tocco di magia alla tua collezione di gioielli, i ciondoli elfici offrono un'ampia gamma di opzioni per gusti e stili diversi.</p><p> Dagli abbaglianti pendenti con pietre preziose ai design minimalisti ed eleganti, c'è un pendente elfico per ogni occasione e personalità.</p> <a href="">Qual è l'origine storica dei pendenti elfici?</a> <p>I ciondoli elfici hanno la loro origine nella mitologia e nelle leggende dei popoli nordici e celtici. Queste culture credevano nell'esistenza di esseri magici e saggi conosciuti come elfi, e i loro simboli e credenze influenzarono il design di questi gioielli.</p> <a href="">Quali materiali sono comunemente usati nella fabbricazione dei ciondoli elfici?</a> <p>I ciondoli elfici sono spesso realizzati con materiali come argento sterling, oro e pietre preziose come ametista, turchese e peridoto. Questi materiali sono scelti per la loro bellezza e la loro capacità di catturare l'essenza della natura e della magia.</p> <a href="">Cosa significano alcuni dei simboli più comuni sui ciondoli elfici?</a> <p>L'Albero della Vita rappresenta la connessione tra tutti gli esseri viventi e l'interdipendenza della natura. Il Triskelion simboleggia l'equilibrio e l'armonia tra corpo, mente e spirito. Questi simboli conferiscono strati di significato ai ciondoli.</p> <a href="">Posso indossare un ciondolo elfico in ogni occasione?</a> <p>Ovviamente! I ciondoli elfici sono disponibili in una varietà di design, da quelli eleganti e semplici a quelli più sorprendenti con gemme preziose. Puoi utilizzarli tanto nelle occasioni speciali che nella vita quotidiana per aggiungere un tocco magico al tuo outfit.</p> <a href="">Esistono ciondoli elfici sia per uomini che per donne?</a> <p>Sì, sicuramente. I ciondoli elfici sono disponibili in una varietà di stili adatti tanto agli uomini che alle donne. Alcuni design possono essere più sottili e minimalisti, mentre altri possono avere un aspetto più audace e sorprendente.</p> Scopri la magica eleganza dei ciondoli elfici! Aggiungi un tocco di magia alla tua vita con i nostri squisiti ciondoli elfici. Esplora una collezione unica che cattura la bellezza della natura e la saggezza degli elfi. Trova il ciondolo perfetto che si adatta al tuo stile e alla tua personalità. Porta con te il fascino degli elfi in ogni occasione!
  • pendenti medievali

    pendenti medievali

    <p><strong>I ciondoli medievali</strong> sono autentici gioielli che ci trasportano in un'epoca piena di cavalieri coraggiosi, imponenti castelli e leggende misteriose. Ciascuno di questi ciondoli è un'opera d'arte dettagliata ed elaborata che cattura l'essenza dell'epoca medievale. Di seguito, vi presentiamo una selezione esclusiva di ciondoli medievali che vi permetteranno di portare con voi un pezzo di storia.</p><h2>Ciondolo Croce Pate: Simbolo di Fede e Devozione</h2><p>Il pendente a croce pate, riconoscibile dai bracci che si allargano verso l'estremità, era un simbolo iconico del Medioevo. Indossato tanto dai cavalieri che dai chierici, questo pendente non rappresentava solo la fede religiosa, ma anche il coraggio e l'onore sul campo di battaglia.</p><p> La nostra selezione di pendenti con croce di patè cattura l'essenza della spiritualità e dell'eroismo di quell'epoca.</p><h2>Amuleti araldici: connessione con il lignaggio medievale </h2><p>Gli incantesimi araldici erano più che semplici decorazioni; erano una rappresentazione visiva dell'identità e del lignaggio. I pendenti araldici erano usati per mostrare lealtà a un lignaggio specifico ed erano simboli di status e appartenenza alla società medievale.</p><p> Esplora la nostra collezione di ciondoli araldici e connettiti con le radici dei tuoi antenati.</p><h2>Pendenti Gotici: Eleganza Oscura e Romantica </h2><p>L'architettura gotica influenzò non solo gli edifici, ma anche la moda e i gioielli dell'epoca. I pendenti gotici sono caratterizzati dai loro disegni intricati ed enigmatici, spesso ispirati a elementi architettonici gotici come archi rampanti e rosoni. Immergiti nell'eleganza oscura e romantica dell'era gotica con la nostra collezione di ciondoli unici.</p><h2>Ciondolo con spada: simbolo di valore e cavalleria </h2><p>La spada era l'arma emblematica dei cavalieri medievali e il suo simbolismo trascende la battaglia. I pendenti con spada ricordavano costantemente il valore e la cavalleria attesi dai nobili.</p><p> La nostra gamma di ciondoli con spada cattura l'essenza del coraggio e della lealtà che definivano il periodo medievale.</p><h2>Ciondoli in pietre preziose: lusso e potere della regalità</h2><p>Le pietre preziose sono sempre state simboli di ricchezza e potere, e il Medioevo non era diverso. I pendenti con pietre preziose erano indossati dai reali e dall'alta nobiltà per mostrare il loro status e ostentare la loro ricchezza.</p><p> Esplora la nostra collezione di squisiti pendenti tempestati di gemme e sentiti come un re medievale.</p> <a href="">Quali materiali erano comuni nei pendenti medievali?</a> <p>I ciondoli medievali erano spesso realizzati con materiali come oro, argento e bronzo, spesso impreziositi con gemme e smalti.</p> <a href="">I pendenti araldici avevano un significato specifico?</a> <p>Sì, i pendenti araldici rappresentavano il lignaggio e l'appartenenza a un gruppo nobile o familiare nella società medievale.</p> <a href="">Che tipo di pietre preziose erano popolari nei pendenti medievali?</a> <p>Rubini, smeraldi, zaffiri e perle erano alcune delle pietre preziose popolari nei pendenti medievali.</p> <a href="">Che significato ha la Croce di Malta nella storia medievale?</a> <p>La Croce di Malta era l'emblema dell'Ordine di Malta, un ordine di cavalieri che si dedicavano ad aiutare i bisognosi e a difendere il cristianesimo. Il suo significato risiede nel coraggio e nell'impegno dei cavalieri.</p> <a href="">Qual è la storia dietro l'Albero della Vita nella gioielleria medievale?</a> <p>L'Albero della Vita è un antico simbolo che rappresenta la connessione tra tutte le forme di vita e di spiritualità. Indossarlo è un modo per esprimere la fede nell'interconnessione di tutto nell'universo.</p> <a href="">Perché la rosa Tudor è un simbolo importante sui pendenti medievali?</a> <p>La rosa Tudor è l'emblema della dinastia Tudor in Inghilterra. Indossare un ciondolo con rosa Tudor significa indossare un piccolo pezzo di regalità medievale e aggiungere un tocco di eleganza storica.</p> Immergiti nella storia con la nostra collezione di ciondoli medievali! Sperimenta la grandezza e la bellezza del passato con i nostri ciondoli medievali meticolosamente progettati. Esplora la collezione e scegli un pezzo che risuoni con il tuo stile e la tua personalità, trasportandoti in un'epoca di cavalieri e nobili. Trova il tuo tesoro medievale oggi!
  • ciondoli egiziani

    ciondoli egiziani

    <p>Immergiti nell'affascinante storia dell'antico Egitto attraverso accattivanti ciondoli che incarnano la sua cultura ricca ed enigmatica. La nostra collezione di <strong>ciondoli egiziani</strong> ti trasporterà in un'epoca di faraoni, divinità e simboli potenti. Ogni pezzo è una finestra sulla mitologia e sul profondo simbolismo che ha definito una civiltà straordinaria. Sfoglia la nostra selezione unica e scegli un ciondolo che ti collega al passato in un modo unico.</p><h2>I simboli del potere divino</h2><p>Gli antichi egizi attribuivano grande importanza ai simboli che rappresentavano i loro dei e dee. Dal maestoso Ankh, che simboleggia la vita eterna, all'intrigante Scarabeo, associato alla resurrezione e alla protezione, ogni pendente racconta una storia unica.</p><p> Immergiti nel mondo del simbolo Udjat, noto anche come "Occhio di Horus", che rappresenta protezione e buona salute. Inoltre, esplora il mistero del simbolo Ankh, che combina una croce con un anello e personifica l'immortalità e la divinità.</p><h2>La bellezza degli amuleti protettivi </h2><p>Gli egiziani credevano profondamente nella magia e nella protezione fornita da specifici amuleti. L'amuleto del serpente Uraeus era un simbolo del potere reale e della protezione divina, spesso usato su corone e copricapi dei faraoni.</p><p> D'altra parte, l'amuleto dello Scarabeo offriva sicurezza nella vita e nella morte, mentre l'amuleto Bastet rappresentava la dea gatta e portava con sé benedizioni di gioia e amore.</p><h2>L'influenza degli Dei </h2><p>La mitologia egizia era piena di dei e dee che governavano vari aspetti della vita. Esplora la grazia e la saggezza della dea Maat, personificazione dell'ordine e della giustizia. Scopri il ruolo protettivo di Horus, il falco divino, e il potere di trasformazione di Thoth, il dio della saggezza e della scrittura.</p><h2>L'eredità della regalità </h2><p>I faraoni, in quanto sovrani supremi, hanno lasciato un segno indelebile nella storia egiziana. Esplora i simboli associati alla regalità, come lo scettro e la frusta, che rappresentavano il controllo e l'autorità del faraone sul suo regno.</p><p> Immergiti nel significato dietro il Cartiglio, una figura ovale che conteneva il nome del faraone e assicurava la sua protezione divina.</p><h2>Esplora la collezione di ciondoli egiziani</h2><p>Nella nostra collezione di ciondoli egiziani troverai una varietà di pezzi dal design meticoloso che catturano l'essenza di questa leggendaria civiltà. Ogni ciondolo racconta una storia unica e ti permette di portare con te un pezzo di storia e di misticismo.</p><p> Sfoglia la nostra selezione e trova il ciondolo che risuona con te e ti connette con l'antico Egitto in modo speciale.</p> <a href="">Cosa rappresenta il simbolo Ankh nella cultura egiziana?</a> <p>Il simbolo Ankh, una croce con un anello in alto, rappresenta l'immortalità e la vita eterna nella cultura egiziana. È un simbolo di grande importanza che ha perdurato nel corso dei secoli.</p> <a href="">Qual è il significato dell'amuleto del serpente Uraeus?</a> <p>L'amuleto del serpente Uraeus simboleggia il potere reale e la protezione divina. Era usato nelle corone e nei copricapi dei faraoni come simbolo della loro autorità e connessione con gli dei.</p> <a href="">Quale divinità egizia è associata al falco?</a> <p>La divinità associata al falco è Horus. Horus era un dio importante nella mitologia egiziana, che rappresentava il paradiso e la protezione.</p> <a href="">Cosa rappresenta il simbolo Udjat, noto anche come "Occhio di Horus"?</a> <p>Il simbolo Udjat, o "Occhio di Horus", rappresenta protezione e buona salute. Inoltre, simboleggia la divinità e il potere curativo.</p> <a href="">Quale figura ovale contiene il nome del faraone nella sua scrittura geroglifica?</a> <p>La figura ovale che contiene il nome del faraone nella sua scrittura geroglifica è chiamata Cartiglio. Questo simbolo assicurava la protezione divina al faraone.</p> <a href="">Cosa rappresentava l’Amuleto dello Scarabeo per gli antichi Egizi?</a> <p>L'amuleto dello scarabeo rappresentava la resurrezione e la protezione nella cultura egiziana. Era un simbolo potente che garantiva sicurezza tanto nella vita che nella morte.</p> Sfoglia la nostra selezione di ciondoli egiziani e scegli il simbolo che risuona con te. Se sei curioso dell'antico Egitto e della sua misteriosa cultura, non c'è modo migliore per entrare in contatto con quell'eredità che attraverso i nostri squisiti ciondoli egiziani. Ogni pezzo è una testimonianza tangibile della storia e del profondo simbolismo di questa antica civiltà. La nostra collezione comprende una varietà di simboli, ciondoli e divinità che catturano l'essenza dell'antico Egitto e ti permettono di portare con te un pezzo del suo ricco patrimonio.
  • Ciondoli Trono di Spade

    Ciondoli Trono di Spade

  • Ciondoli Harry Potter

    Ciondoli Harry Potter

  • Ciondoli Eserciti

    Ciondoli Eserciti

  • Ciondoli pirata

    Ciondoli pirata

    <p><strong>I ciondoli pirata</strong> hanno affascinato l'immaginazione di generazioni con il loro mistero e il legame con l'età d'oro dei predoni dei mari. Questi ornamenti iconici non erano solo status simboli tra i pirati, ma raccontavano anche storie di avventure audaci e destini tragici. Immergiti nel mondo dei ciondoli pirata e svela i segreti che si nascondono dietro questi pezzi storici.</p><h2>Il teschio e le spade incrociate: simbolo di paura e rispetto</h2><p>Uno dei ciondoli pirata più iconici è il teschio con le spade incrociate, noto anche come "le ossa incrociate". Questo emblema incuteva timore nei cuori di coloro che lo vedevano sventolare dalle vele delle navi pirata.</p><p> Rappresentava la promessa di combattere fino alla morte e avvertiva i nemici del destino che li attendeva se avessero osato resistere. Il ciondolo non simboleggiava solo il coraggio e la ferocia dei pirati, ma anche il loro cameratismo e l'unità nella ricerca della ricchezza.</p><h2>Il cuore insanguinato: amore e tragedia in mare </h2><p>Dietro i ciondoli pirata si nascondono anche storie d'amore e tragedie. Il pendente a forma di cuore insanguinato, attraversato da un pugnale, rappresenta la passione e il sacrificio che i pirati affrontavano nel loro stile di vita.</p><p> Questi uomini spesso lasciavano indietro i loro cari per intraprendere viaggi pericolosi, e il ciondolo ricordava la costante minaccia di morte e l'importanza di vivere intensamente ogni momento.</p><h2>La moneta del capitano: leadership e democrazia in mare </h2><p>Un ciondolo significativo tra i pirati era la "moneta del capitano". Questa moneta unica aveva un solco al centro ed era divisa in due. Il capitano ne tenne una metà e l'altro pezzo rimase al suo omologo, il "maestro".</p><p> Per prendere decisioni importanti, entrambe le parti dovevano unire le loro metà, il che simboleggiava l'uguaglianza nel processo decisionale e la democrazia a bordo della nave. Questo sistema ha permesso ai pirati di sentirsi come se avessero voce in capitolo nelle loro aziende e ha promosso un senso di giustizia ed equità.</p><h2>L'occhio della fortuna: mistero e superstizione in alto mare </h2><p>Il ciondolo "occhio della fortuna" era un amuleto utilizzato da molti pirati per protezione e buona fortuna durante i loro viaggi. Si credeva che questo simbolo mistico avesse il potere di allontanare gli spiriti maligni e portare venti favorevoli.</p><p> La superstizione era una compagna costante nel mondo dei pirati, e l'occhio della fortuna rappresentava la ricerca di ogni possibile vantaggio nello spietato ambiente marittimo.</p><h2>L'ancora della speranza: un collegamento con la terraferma</h2><p>Il ciondolo a forma di ancora non era solo un simbolo di stabilità nell’incertezza dell’oceano, ma ricordava anche ai pirati la speranza di tornare sulla terraferma. Rappresentava l'idea di trovare rifugio e riposo dopo lunghi viaggi pieni di pericoli.</p><p> I pirati apprezzavano molto questo senso di sicurezza, poiché trascorrevano gran parte della loro vita in costante movimento e rischio.</p> <a href="">Cosa simboleggia il teschio con le spade incrociate sui ciondoli pirata?</a> <p>Il teschio con le spade incrociate simboleggia il coraggio, la ferocia e l'unità dei pirati nella lotta e nella ricerca delle ricchezze.</p> <a href="">Cosa rappresenta il cuore insanguinato sui ciondoli dei pirati?</a> <p>Il cuore insanguinato rappresenta la passione, il sacrificio e la connessione tra amore e tragedia nella vita dei pirati.</p> <a href="">Qual è il significato della "moneta del capitano" nella cultura dei pirati?</a> <p>La "moneta del capitano" simboleggia la democrazia e l'uguaglianza nel processo decisionale tra i pirati, dando a ciascun membro una voce nelle imprese della nave.</p> <a href="">Cosa cercavano i pirati indossando il ciondolo "occhio della fortuna"?</a> <p>I pirati usavano il ciondolo "occhio della fortuna" come protezione e buona fortuna durante i loro viaggi, allontanando gli spiriti maligni e attirando venti favorevoli.</p> <a href="">Perché il ciondolo con l'ancora era importante per i pirati?</a> <p>Il pendente a forma di ancora rappresentava la stabilità, la speranza e l'idea di trovare rifugio sulla terraferma dopo viaggi lunghi e pericolosi.</p> Scopri la magia dei ciondoli pirata! Immergiti nell'affascinante mondo dei ciondoli pirata e scopri i segreti che nascondono questi tesori storici. Dai simboli di coraggio e unità ai ciondoli di protezione e speranza, ogni pendente racconta una storia unica di vita in alto mare. Esplora la nostra collezione e porta con te un autentico pezzo dell'età d'oro dei pirati. Ancora il tuo stile con un tocco di avventura!
5,25 €
Il ciondolo barocco del marchio Equinoxis è una vera opera d'arte che ti trasporterà nell'era rinascimentale. Realizzato in peltro invecchiato senza nichel, questo ciondolo si distingue per il suo design raffinato e...
Visualizzati 1-24 su 493 articoli

Appeso templari medievali, gli egiziani, gli ebrei, i vichinghi, gli arabi, gli elfi e game of thrones. Ideale per recreacionistas.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi

Impostazioni