Spediamo il lun 4
In Stock: 1 un.
Spediamo il lun 4
In Stock: 1 un.
Spediamo il lun 4
In Stock: 1 un.
Spediamo il lun 4
In Stock: 1 un.
Durante il medioevo nelle chiese e nei monasteri si usavano lampade fatte in fucina con stoppino. Nelle case nobiliari e nei castelli si vedevano lampade in ferro battuto con bracci incrociati orizzontalmente o raggianti e sospesi, che in epoca gotica erano costituite da rami di bronzo o di ferro carichi di ornamenti, soprattutto nei secoli XV e XVI.
Nel 18° secolo iniziarono i sontuosi lampadari ornati da numerosi pendenti in vetro, che nei più ricchi divennero cristallo di rocca.
Il suo utilizzo ha attualmente una connotazione rustica e medievale. Sono molto apprezzati negli stabilimenti rustici, nelle case padronali, nelle case rurali e in tutti i tipi di luoghi con decorazioni medievali. Non sono molti oggi gli artigiani che lavorano il ferro battuto poiché richiede grande manualità e maestria oltre ad una tecnica molto raffinata.
Abbiamo a disposizione un ampio catalogo di lampade medievali in ferro battuto di tutte le dimensioni, predisposte con cablaggio già omologato e pronte per l'inserimento in rete. Qualsiasi domanda, siamo a tua disposizione.
Iscriviti prima, per favore.
Accedi