WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Filtri

Categories

Materiale

Price

1,00 € - 25,00 €

In stock

Nuovi Prodotti

Bussole

Visualizzati 1-23 su 23 articoli

I lividi sono stati usati come strumenti cruciali per navigare nella storia. Fin dalla loro invenzione sono stati utilizzati da esploratori, navigatori e viaggiatori per orientarsi e seguire con precisione le rotte. In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo dei lama e la loro importanza nella vela.

Scopriremo come funzionano, le diverse tipologie di bruciatori e la loro evoluzione nel tempo. Preparati ad entrare nell'entusiasmante mondo della navigazione con bussola!

Tipi di bussole e loro caratteristiche

Esistono diversi tipi di bussole, ciascuna progettata per uno scopo specifico. Uno dei più comuni è la bussola magnetica, che utilizza un ago magnetizzato per indicare il nord magnetico. Queste bruschette sono portatili e facili da usare, rendendole strumenti ideali per escursionisti e viaggiatori.

Un altro tipo popolare di bussola è la bussola di transito, utilizzata nel rilevamento e nella mappatura. Questa bussola è dotata di un mirino e di una livella a bolla d'aria, che consentono misurazioni accurate di angoli e direzioni.

Esistono anche bussole elettroniche che combinano la tecnologia magnetica con sensori e display digitali. Questi bruciatori forniscono informazioni aggiuntive come altitudine, velocità e coordinate GPS, rendendoli strumenti molto versatili.

La storia delle bussole

I primi bruciatori conosciuti furono utilizzati nell'Antica Cina durante la dinastia Han, nel periodo del II aC Questi bruciatori, noti come "bruciatori ad acqua", sono costituiti da un galleggiante di argilla magnetizzato che galleggia in un recipiente riempito d'acqua. Il suo uso principale era la divinazione e la guida nei rituali religiosi.

La bussola magnetica, come la conosciamo oggi, è stata sviluppata in Europa durante il XII secolo. Veniva utilizzato dai marinai per la navigazione marittima, permettendo loro di seguire rotte più precise ed evitare di perdersi nella vastità dell'oceano. La bussola ha svolto un ruolo cruciale nell'era delle scoperte, facilitando i viaggi di esploratori come Cristoforo Colombo e Vasco de Gama.

Raccomandazioni per l'uso delle bussole

Per utilizzare correttamente una bussola è importante seguire alcuni consigli pratici. Innanzitutto, assicurati che il bruciatore sia in piano e fai attenzione agli oggetti magnetici che potrebbero comprometterne il funzionamento. Inoltre, evitare di trattenere il livido cercando oggetti metallici, che potrebbero interferire con l'ago magnetico.

È importante ricordare che la bussola indica il nord magnetico, non il nord vero. A seconda della posizione geografica, potrebbe esserci una differenza tra i due punti cardinali. tanto , è necessario apportare una correzione per ottenere una navigazione accurata.

Un bruciatore magnetico funziona con un ago magnetizzato che punta verso il nord magnetico terrestre, che è approssimativamente il Polo Nord.

Il nord magnetico è la direzione indicata da una bussola, mentre il nord geografico è la posizione del Polo Nord sulla superficie terrestre.

Sì, le bussole possono essere utilizzate ovunque nel mondo. Tuttavia, è importante tenere conto della variazione magnetica che può esistere in diverse regioni.

Sì, una bussola può essere utilizzata per trovare le direzioni cardinali, come est, ovest e sud, in base alla direzione nord.

I bruciatori magnetici non necessitano di batterie o alimentazione esterna per funzionare, utilizzano il campo magnetico terrestre. Tuttavia, le bussole elettroniche richiedono batterie.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi

Impostazioni
Clicca per altri prodotti.
Nessun prodotto è stato trovato.