WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Spade
Active filters

Categories

Price

11,00 € - 156,00 €

Marche

Material hoja

Lunghezza

In stock

Coltelli a cricchetto

Visualizzati 1-24 su 35 articoli

I coltelli a cricchetto , conosciuti anche come coltelli a molla, sono veri e propri gioielli della storia degli utensili. Con una caratteristica unica che li distingue dagli altri coltelli, questi pezzi affascinano con il loro design ingegnoso e il suono sorprendente. Quando si apre la lama di un coltello a cricchetto, le tacche presenti nell'incastro tra lama e manico generano un suono caratteristico simile a quello di un coltello a cricchetto, che all'epoca aveva la missione di intimidire l'avversario. Questa qualità storica li rende pezzi davvero speciali.

L'origine centenaria

L'origine dei coltelli a cricchetto risale ai tempi antichi e il loro design si è evoluto nel corso della storia. Utilizzati da marinai e soldati in tempi diversi, questi coltelli servivano non solo come strumenti pratici, ma anche come oggetto di difesa e dimostrazione di autorità.

Il suo design si basa sull'ingegneria dei pignoni e delle molle, che conferiscono loro quel suono particolare all'apertura. Nel corso del tempo, i coltelli a cricchetto divennero simboli di status e distinzione, adornando le tasche di persone influenti e nobili.

L'artigianato dietro la creazione

La realizzazione di coltelli a cricchetto è un'arte in sé. Gli artigiani che li creano devono padroneggiare le tecniche di intaglio, forgiatura e assemblaggio per ottenere quel perfetto connubio tra funzionalità e stile. Le tacche sulla lama sono progettate con cura per creare il suono tintinnante quando si apre il coltello, e ciò richiede una conoscenza approfondita dei meccanismi alla base di questo effetto.

Inoltre, i manici e le lame di questi coltelli sono spesso decorati con disegni intricati che riflettono l'abilità e la creatività degli artigiani.

Un'eredità che dura

Nonostante i progressi tecnologici, i coltelli a cricchetto sono ancora apprezzati oggi. Più che semplici strumenti, sono pezzi che raccontano storie e racchiudono secoli di tradizione e artigianalità. Sia come parte di una collezione personale che come strumento quotidiano, i coltelli a cricchetto continuano a deliziare chi li conosce e li apprezza.

I coltelli a cricchetto sono noti per il caratteristico suono che emettono quando vengono aperti, simile a quello di un cricchetto, dovuto alle tacche sulla lama.

In passato il suono del sonaglino aveva la missione di intimidire gli avversari, poiché era associato all'autorità e alla forza.

Le tacche sono create nel punto in cui la lama incontra il manico e sono progettate con cura per generare il suono durante l'apertura del coltello.

I coltelli a cricchetto sono generalmente realizzati in acciaio di alta qualità per garantire durata e taglio preciso.

Sì, questi coltelli continuano ad essere apprezzati dai collezionisti e dagli appassionati di utensili grazie alla loro storia e al design unico.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi

Impostazioni