WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Filtri
Active filters

Categories

Materiale

Taglia

Colore

Marche

Price

18,00 € - 194,00 €

Nuovi Prodotti

cinture romane

Visualizzati 1-23 su 23 articoli
Escudos Vikingos

La cintura romana più nota è senza dubbio il cingolo militare romano, che si presenta frontalmente con numerose strisce verticali e decorato con insegne metalliche che rappresentano la gerarchia del suo proprietario.

tanto l'archivio giornalistico sulle cinture romane è scarso, è logico pensare che la cintura romana abbia subito notevoli evoluzioni e modifiche dovute alla grande permanenza dei romani per diversi secoli.

Cinture romane nell'Hispania del Basso Impero

Joaquín Aurrecoechea riflette i suoi studi nel 2001 in un libro intitolato Cinture romane nell'Hispania del Basso Impero in cui è stata spiegata l'importanza di questo complemento tra i romani.

Lo scopo principale di questo libro era quello di proporre un sistema di classificazione per queste cinture, per discutere le prove per la cronologia, la probabile area di produzione e l'identità di coloro a cui erano destinate.

Cintura romana come accessorio

La cintura come complemento è una delle forme più rappresentative dell'oreficeria nell'Hispania tardo romana. Questo è un mondo complesso, perché ce ne sono molti tipi diversi, anche se possono essere riassunti in tre categorie principali, a seconda dell'origine del modello: cinture "non ispaniche", "pseudo-ispaniche" e "ispaniche".

cinture militari

La tipologia Cíngulo "non ispanica" sono i cingoli militari usati dalle truppe romane o dai funzionari governativi fuori dall'Hispania durante la fine del IV secolo fino all'inizio del V secolo. Alcuni di questi bronzi sono stati trovati in installazioni militari, altri sono legati agli insediamenti occupati dalle truppe di Notitia Dignitatum.

Cinture "pseudo-ispaniche".

Le cinture "pseudo-ispaniche" sono varianti regionali delle cinture militari contemporanee usate nel resto dell'Impero nel IV secolo, ma presentano alcune caratteristiche anacronistiche, dovute all'istanza di steli contro rivetti.

Cinture "ispaniche".

Infine, le cinture topologiche "ispaniche" sono una forma autonoma i cui tipi non sono stati documentati al di fuori della penisola iberica. Le storie sono i resti di una cultura locale. In realtà rappresentano una continuità del mondo dal primo impero militare e mostrano un gusto atavico che è unico nella società ispanica.

La cintura romana del Rheingönheim

Si tratta di un curioso museo della cintura militare romana che è stata ritrovata a Rheingönheim, Germania e che risale alla sigla I dC e che, a differenza delle cinture, è caratterizzata dall'assenza di gonne. Era fatto di pelle e lastre di ottone stagnato.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi

Impostazioni
Clicca per altri prodotti.
Nessun prodotto è stato trovato.