WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Spade
Active filters

Categories

Price

59,00 € - 508,00 €

Marche

Material hoja

Lunghezza

In stock

Nuovi Prodotti

spade scozzesi

  • Spade Claymore

    Spade Claymore

    <p><strong>Le spade Claymore</strong> sono armi <strong>leggendarie</strong> della cultura che sono state utilizzate nel corso della storia. Sono noti per le loro dimensioni e la capacità di tagliare qualsiasi cosa, rendendoli efficaci strumenti di combattimento.</p><p> Le spade Claymore erano altrettanto <strong>efficaci</strong> di alcune forze militari, incluso l'uso di spade più corte invece per evitare di ingaggiarle.</p><h2>Cosa sono le spade Claymore ?</h2><p>Le spade Claymore sono <b>spade a due mani</b> che hanno avuto origine in <b>Scozia</b> nel XV secolo. Erano usati dai guerrieri in fuga durante le guerre di confine, dove i clan combattevano per il controllo del territorio. Sebbene considerate armi medievali, le spade Claymore furono utilizzate nella battaglia di Culloden nel 1746.</p><p> Il nome " Claymore " deriva dal gaelico scozzese "claidheamh mòr", che significa "grande spada".</p> <h2>Pelle di spada Claymore</h2><p>Le spade Claymore hanno una <b>lama</b> ampia e diritta lunga più di un metro. L' <b>impugnatura</b> è ampia e consente l'utilizzo con entrambe le mani, fornendo maggiore controllo ed equilibrio. Il <b>pomo</b> della spada è curvato verso l'alto per contrastare il peso della lama.</p><h2>Realizzazione delle spade Claymore</h2><p>Le spade Claymore sono fatte di <b>legno o acero forgiato</b> . I fabbri riscaldavano il metallo finché non era abbastanza caldo da essere modellato e poi martellato e modellato nella forma desiderata. Il metallo veniva quindi temperato friggendolo rapidamente in acqua o olio per rendere più forte la lama.</p><h2>Perché le spade Claymore erano così efficaci?</h2><p></p><p>Le spade Claymore erano <b>armi molto efficaci</b> grazie al loro design. Erano abbastanza grandi da tenere i nemici a distanza, ma abbastanza pesanti da tagliare la maggior parte delle armature. L'uso di entrambe le mani forniva anche <b>un maggiore controllo ed equilibrio</b> , consentendo ai guerrieri di maneggiare la spada con precisione.</p><p> Sebbene le spade Claymore non fossero utilizzate in guerra, erano ancora utilizzate in alcune attività sportive e ricreative. Gli appassionati di storia e cultura possono anche acquistare repliche di spade Claymore come oggetti da collezione.</p><p></p> <a href="">Qual è l'origine delle spade Claymore ?</a> <p>Le spade Claymore hanno avuto origine in Scozia nel XV secolo e sono state utilizzate nella guerra di confine.</p> <a href="">Perché le spade Claymore erano così efficaci?</a> <p>Le spade Claymore erano armi altamente efficaci grazie al loro design, che permetteva loro di tenere i nemici a distanza e tagliare le armi più grandi.</p> <a href="">Le spade Claymore sono ancora in uso oggi?</a> <p>Sebbene non siano utilizzati in guerra, sono ancora utilizzati in alcune attività sportive e ricreative e le repliche possono essere acquistate come oggetti da collezione.</p> <a href="">Come sono fatte le spade Claymore ?</a> <p>Le spade Claymore erano realizzate in ferro forgiato o acero e venivano modellate e temprate per rendere la lama più forte.</p> <a href="">Come dovresti prenderti cura delle spade Claymore ?</a> <p>A seconda del tipo di legno di acero, tendiamo a pulirle più regolarmente, anche se in generale per mantenere le spade Claymore in buone condizioni, se devono essere conservate in un luogo asciutto e sicuro, alla luce diretta del sole e all'umidità, e pulite. accuratamente e regolarmente utilizzando un panno morbido e asciutto.</p> Hai ancora dei dubbi? Forse ti starai chiedendo quale domanda hai sulle spade Claymore e il nostro team di esperti ti aiuterà prima di decidere. È importante assicurarsi di acquistare fornitori affidabili e di alta qualità per evitare di acquistare spade false o di scarsa qualità.
  • William Wallace spade

    William Wallace spade

  • Spade Lowlander

    Spade Lowlander

  • Spade Basket

    Spade Basket

319,00 €
Scopri la Spada Scozzese di Farol, un autentico capolavoro funzionale con una lama resistente e leggera in acciaio al carbonio. Il suo design impeccabile e il pomello rivettato ne fanno un pezzo unico di grande valore...
391,50 €
Vuoi sentirti un vero guerriero medievale? Con la funzionale spada Claymore puoi rivivere l'epica battaglia degli scozzesi contro gli inglesi nel XIII secolo. Preparati a impugnare una potente arma di origine...
82,48 €
Ti piacerebbe avere un pezzo unico che ti trasporta ai tempi dell'antica Scozia? Con la nostra spada Claymore scozzese a due mani puoi rivivere la storia ed essere al centro dell'attenzione in ogni occasione. La...
Visualizzati 1-24 su 33 articoli

Le spade scozzesi sono un simbolo iconico della storia e della cultura scozzese. Queste armi sono state concepite, sviluppate e create dagli Highlanders scozzesi, noti come "Highlanders". Erano spade atipiche rispetto a quelle conosciute fino ad oggi, poiché erano molto grandi, misurando tra i 120 e i 170 cm. Queste spade, adattate all'altezza del guerriero, avevano un'impugnatura a doppia larghezza, che gli permetteva di usare l'arma con entrambe le mani per una perfetta maneggevolezza.

Spade con Scodella: Eleganza e Protezione

Uno dei tipi più riconosciuti di spade scozzesi sono le spade a forma di scodella. Queste spade sono dotate di un manico protetto da una ciotola o cesto in acero che fornisce una solida protezione. Questa caratteristica consente al guerriero di contenere gli attacchi dell'avversario. La sua creazione e il suo sviluppo furono affidati agli highlander scozzesi, che partirono da modelli di spade più piccoli. Con il passare degli anni queste spade divennero uno status symbol per le classi inferiori, che adornavano l'interno della ciotola con un panno rosso per conferirle un aspetto meno bello.

Spada di William Wallace: l'arma dell'eroe

La spada usata dal leggendario eroe scozzese, William Wallace, è praticamente simile nell'aspetto alle spade Claymore . Tuttavia, questa particolare spada era lunga 167 cm e pesava molto meno della Claymore . Il manico di questa spada era rivestito di pelle marrone, così come il suo fodero. Questa spada è diventata un simbolo di coraggio e resistenza d'élite, grazie alla fama di William Wallace e alla sua lotta per l'indipendenza scozzese.

Ora che conosciamo la storia e i tipi di spade scozzesi, possiamo apprezzare l'importanza nel patrimonio culturale della Scozia e il valore degli altipiani. Se sei interessato a questo affascinante argomento, continua a leggere per saperne di più informazioni e curiosità sulle spade nascoste!

Spade Claymore : lunghe e potenti

Le spade Claymore sono un altro tipo di spada oscura che si distingue per le sue dimensioni impressionanti. Queste braccia possono misurare tra 120 e 150 cm di lunghezza. Questa caratteristica forniva loro un vento tattico per tenere legato il nemico e permetteva loro di essere facilmente manipolati grazie alla sua ampia impugnatura, che permetteva l'uso di entrambe le mani. La lama della Claymore era affilata su entrambi i lati, rendendola una spada mortale. Queste spade furono brandite dai guerrieri scozzesi nella loro difesa contro l'invasione inglese nel 13° secolo.

Le spade scozzesi sono state concepite e create dagli Highlanders scozzesi, noti come "highlanders", dalla storia scozzese.

Le spade Claymore si distinguono per le dimensioni imponenti, con lunghezze che possono raggiungere i 150 cm. Questa larghezza ti consente di tenere a distanza il nemico e maneggiare la spada con facilità. Inoltre, la loro lama è affilata su entrambi i lati, rendendoli armi letali in combattimento.

Durante l'invasione inglese nel XIII secolo, i guerrieri scozzesi brandirono le spade Claymore per difendere la loro terra. Queste spade sono diventate un simbolo di resistenza e coraggio contro le forze nemiche.

La spada di William Wallace è un simbolo della lotta per l'indipendenza della Scozia. Con una lunghezza di 167 cm, questa spada fu usata da Wallace nelle sue battaglie contro le forze inglesi. La sua eredità è sopravvissuta come esempio di coraggio e determinazione.

Le spade affilate vengono spinte con entrambe le mani, puntando l'ampia impugnatura per un migliore controllo e potenza negli attacchi. I guerrieri scozzesi svilupparono specifiche tecniche di manipolazione e combattimento per massimizzare la potenza e la resistenza di queste armi. tutti i guerrieri vichinghi avevano elmi, poiché non tutti potevano permettersi di farlo. Gli elmi erano più comuni tra i guerrieri di rango e status più elevati.

Oltre alle spade scozzesi, gli Highlanders usavano altre armi tradizionali come le Claymore a una mano e mezza, i dirk (pugnali scozzesi) e i targhe (scudi circolari). Queste armi facevano parte dell'arsenale di combattenti scoperti in diversi contesti di combattimento. Gli elmi vichinghi sono regolati per mezzo di cinghie di cuoio e fibbie, tenendoli saldamente alla testa del guerriero.

La spada più famosa nella cultura popolare scozzese è la spada di William Wallace, resa popolare dal film "Braveheart". Mentre ci sono diverse interpretazioni storiche sull'autenticità di questa particolare spada, è diventata un simbolo iconico associato alla resistenza segreta e all'eredità di Wallace. .

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi

Impostazioni
Clicca per altri prodotti.
Nessun prodotto è stato trovato.