WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Filtri

Categories

Materiale

Price

1,00 € - 233,00 €

In stock

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Bigiotteria

  • Ciondoli

    Ciondoli

    <p>Appeso templari medievali, gli egiziani, gli ebrei, i vichinghi, gli arabi, gli elfi e game of thrones. Ideale per recreacionistas.</p>
  • Gemelli

    Gemelli

    <p>I gemelli sono perni progettati per unire le manette quattro su ogni manica termina con una camicia. I gemelli sono composti da due parti unite da un piccolo spillo per ruotare una delle parti di chiudere i pugni dopo essere entrato attraverso i gommini.</p>
  • Spille e fibule

    Spille e fibule

    <p><strong>Spille e fermagli</strong> sono gioielli senza tempo che hanno adornato l'abbigliamento di uomini e donne nel corso della storia. Questi pezzi, con il loro design raffinato e la loro funzione pratica, hanno lasciato un segno profondo nella moda e nella cultura. In questo articolo esploreremo la ricca storia di spille e spille, dalle loro origini nei tempi antichi alla loro influenza sulla moda contemporanea.</p><h2> L'eleganza dell'antica Roma</h2><p> Nell'antica Roma le fibule erano elementi essenziali dell'abbigliamento. Questi indumenti erano usati sia dagli uomini che dalle donne per contenere le loro tuniche e toghe. Le fibule romane erano vere e proprie opere d'arte, con dettagli intricati e materiali preziosi come oro e argento.</p><p> Questi accessori non assolvevano solo ad una funzione pratica, ma denotavano anche lo status sociale e l'eleganza di chi li indossava.</p><h2> Le spille rinascimentali e floreali</h2><p> Durante il Rinascimento le spille subirono una significativa trasformazione. I disegni divennero più elaborati, con fiori e motivi naturali al centro della scena. Questi gioielli divennero simboli di amore e romanticismo, usati per esprimere sentimenti in un'epoca in cui le parole erano spesso limitate.</p><p> Spille floreali adornavano gli abiti di dame e gentiluomini, aggiungendo un tocco di delicatezza e passione all'abbigliamento.</p><h2> L'epoca vittoriana e le spille da lutto</h2><p> In epoca vittoriana, le spille assumevano un significato speciale nel contesto del lutto e del lutto. Questi gioielli, spesso realizzati in onice o smalto nero, venivano usati per commemorare i propri cari defunti. Le spille da lutto presentavano motivi funerari come croci e lacrime, servendo come un modo tangibile per ricordare il defunto.</p><p> Oltre al loro simbolismo, queste spille erano simboli di moda e di galateo in un'epoca in cui il lutto veniva vissuto con grande solennità.</p><h2> La rivoluzione della moda in stile Art Nouveau</h2><p> Tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, il movimento Art Nouveau rivoluzionò la moda e il design dei gioielli. Le spille di quest'epoca erano caratterizzate da forme organiche e curve sinuose, ispirate alla natura.</p><p> Pietre preziose come il turchese e gli opali divennero popolari e le spille Art Nouveau divennero una dichiarazione di stile e ribellione contro le precedenti convenzioni estetiche.</p><h2> L'eleganza minimalista delle spille moderne</h2><p> Nella moda contemporanea, le spille hanno guadagnato ancora una volta popolarità grazie alla loro versatilità ed eleganza. I designer moderni hanno adottato un approccio minimalista, creando spille che completano l'abbigliamento di tutti i giorni. I materiali utilizzati variano dai metalli preziosi al legno e alla ceramica.</p><p> Questi gioielli aggiungono un tocco di raffinatezza a qualsiasi outfit, dimostrando che le spille sono una tradizione che non passa mai di moda.</p><h2> L'arte della filigrana nelle spille mediorientali</h2><p> In Medio Oriente, la filigrana è stata una tecnica importante nella creazione di spille e fibule. Questo intricato mestiere è caratterizzato dalla lavorazione di delicati fili metallici per formare motivi dettagliati.</p><p> Le spille in filigrana mediorientale sono espressione di abilità e bellezza, e sono spesso decorate con gemme e smalti colorati. Questi gioielli testimoniano la ricca tradizione artigianale della regione.</p><h2> Spille etniche: uno sguardo alla diversità culturale</h2><p> Le spille etniche sono una finestra sulla ricchezza e la diversità delle culture di tutto il mondo. Dalle spille tribali africane alle spille indiane decorate, ognuna racconta una storia unica.</p><p> Queste spille non sono solo decorazioni, ma anche simboli di identità e tradizione. Scopri la bellezza dell'artigianato globale attraverso questi tesori culturali.</p><p> <a>Qual è la differenza tra una spilla e una fibula?</a></p><p> Una spilla è un gioiello utilizzato per allacciare i vestiti e spesso ha una chiusura con spilla o fermaglio. Una fibula è una varietà di spilla caratterizzata dalla forma a gancio ed è comunemente associata all'antica Roma.</p><p> <a>Come venivano realizzate le spille da lutto vittoriane?</a></p><p> Le spille da lutto vittoriane erano solitamente realizzate in onice o smalto nero e spesso presentavano motivi funerari come croci o lacrime. Questi erano meticolosamente realizzati a mano e spesso includevano i capelli della persona deceduta come ricordo.</p><p> <a>Qual è stato l'impatto del movimento Art Nouveau sulle spille?</a></p><p> Il movimento Art Nouveau influenzò le spille introducendo disegni organici e curve sinuose ispirate alla natura. Gemme preziose come il turchese e gli opali venivano utilizzate per creare gioielli che erano vere e proprie opere d'arte.</p><p><a> Cosa rende versatili le spille moderne?</a></p><p> Le spille moderne sono versatili grazie al loro design minimalista e alla varietà dei materiali utilizzati, che vanno dai metalli preziosi al legno e alla ceramica. Possono completare qualsiasi outfit, dal casual all'elegante.</p><p> <a>Qual è la tecnica della filigrana nelle spille mediorientali?</a></p><p> La filigrana è una tecnica che prevede la creazione di delicati fili metallici per formare motivi dettagliati sulle spille. Questa tecnica è comunemente usata nella creazione di spille in Medio Oriente.</p><p> Scopri l'Eleganza di Spille e Fibule! Scopri l'Eleganza di Spille e Fibule! Entra nel nostro catalogo e immergiti nella storia e nella bellezza di questi gioielli senza tempo. Dalle spille da lutto vittoriane ai pezzi contemporanei dal design minimalista, troverai il complemento perfetto per il tuo stile. Fai una dichiarazione di eleganza e raffinatezza con le nostre esclusive spille e spille! Visita subito il nostro negozio e trova i gioielli che riflettono la tua personalità unica!</p>
  • anelli

    anelli

    <p>Nel nostro catalogo troverai anelli a tema di tutte le epoche. Anelli medievali, Templari, Anelli massonici, Anelli gotici, vichinghi e celtici, Anelli romani, ecc. Sono gioielli o con bagni d'argento ricchi di simbologia e originalità.</p><h2> COM'E' UN ANELLO MEDIEVALE?</h2><p> Gli orafi dell'epoca li realizzavano in metallo. Solo le classi più ricche potevano permettersi metalli come l'argento o l'oro. Normalmente sugli anelli medievali venivano incisi scudi araldici o disegni tipici delle casate nobili e avita.</p><h2> CHI HA USATO GLI ANELLI MEDIEVALI</h2><p> Re e nobili in generale si distinguevano per i loro anelli, servivano persino come sigillo reale quando firmavano documenti. Gli Ordini Religiosi e altri gruppi nobiliari li indossavano per distinguerli.</p><h2> ANELLI NELLA STORIA</h2><p> L'anello è stato uno di quegli accessori che è stato presente nella maggior parte dei popoli antichi.</p><ul><li> Gli egiziani lo usavano già come impegno nelle cerimonie prematrimoniali.</li><li> I greci indossavano fasce d'oro intorno al dito.</li><li> I Romani lo usavano come talismano e per la vita coniugale.</li><li> I cristiani di solito li incidono con i loro simboli: croci, pesci, colombe, ecc. I suoi rappresentanti lo indossano come un anello pastorale come l'anello del pescatore del Papa. </li></ul><img src="/img/cms/anillos-varios.jpg" alt="Anillos variados" title="anelli assortiti" width="720" height="480" /><img src="/img/cms/anillos-boda.jpg" alt="Anillos Bodas" title="Fedi nuziali" width="480" height="323" /><h2> COSA DOBBIAMO TENERE IN CONSIDERAZIONE PRIMA DI ACQUISTARE UN ANELLO MEDIEVALE</h2><p> Per prima cosa dobbiamo prestare attenzione al dito su cui lo indosseremo poiché la taglia può essere molto diversa. Ad esempio, gli ebrei di solito lo indossano sull'indice mentre gli indiani lo mettono sul pollice. Dobbiamo scegliere la taglia corretta tenendo conto che le taglie e il tipo di misura possono variare da un paese all'altro in quanto non esiste un unico criterio internazionale al riguardo.</p><h2> LEGGENDE E SUPERSTIZIONI INTORNO AI RING</h2><p> Gli anelli magici che creavano incantesimi, anelli talismani e altre virtù soprannaturali che venivano loro attribuite hanno alimentato nel tempo alcune leggende. I Re avevano anelli che li rendevano invisibili o erano talismani per accendere virtù come l'amore, la passione, predire il futuro o addirittura eliminare il nemico.</p><p> In passato l'anello era considerato un metodo efficace contro l'orzaiolo e anche per alleviare i dolori premestruali o pre-parto.</p><p> Nella nostra collezione di repliche di anelli medievali e d'altri tempi, attireranno sicuramente la vostra attenzione per la loro originalità e design. Per qualsiasi domanda siamo a tua disposizione, non esitare a contattarci.</p> Hai bisogno di un anello? Se hai bisogno di un anello vintage da regalare o per te, ti invitiamo a visitare il nostro catalogo e se hai domande puoi contattarci. <button type="button">× Ignora avviso</button>
  • Orecchini

    Orecchini

    <p>Orecchini con motivi medievali.</p>
  • Scatole di gioielli

    Scatole di gioielli

    <p>Scatole di gioielli antichi, noti anche come gioiellieri, gioiellieri medievale, egiziana, romana e decorato con motivi dell'epoca.</p>
  • Portapillole

    Portapillole

  • Spillette

    Spillette

    <p>Pin o pin medievale, o per motivi di tempo, per mettere in cima delle alette di identificazione.</p>
  • Fermaglio

    Fermaglio

  • Coppia

    Coppia

    <p><strong>Le torque celtiche</strong> sono un gioiello che evoca la grandiosità e la raffinatezza delle culture antiche. Questi splendidi gioielli sono stati usati per secoli come simboli di status, potere e connessione con il divino. Entra nel mondo dei torcs celtici ed esplora la storia e il significato dietro questi capolavori dell'arte antica.</p><h2>Il fascino delle torce celtiche: un collegamento al passato mistico</h2><p>Le torque celtiche sono collane distintive caratterizzate dalla loro forma circolare e dal design intricato. Questi pezzi erano indossati tanto da uomini che da donne della nobiltà celtica per dimostrare il loro status e ricchezza.</p><p> Oltre al loro valore materiale, i torc avevano anche un profondo significato spirituale per i Celti, che credevano nella connessione tra il mondo umano e quello divino. Indossare una collana celtica era considerato un atto di venerazione verso gli dei e una forma di protezione contro le forze del male.</p><h2>L'artigianalità dietro ogni coppia: una tradizione centenaria </h2><p>La creazione di una collana celtica era un processo laborioso che richiedeva un'abilità artigianale eccezionale. Questi pezzi sono stati realizzati a mano da orafi di talento che padroneggiano le tecniche di forgiatura e intrecciatura dei metalli.</p><p> Ogni collare era un'opera d'arte unica, con motivi e disegni spesso raffiguranti motivi naturali, animali e simboli spirituali. Questa meticolosa attenzione ai dettagli e la maestria artigianale hanno dato vita a gioielli che sarebbero durati negli anni, trascendendo le generazioni.</p><h2>Torc come simboli di potere e prestigio </h2><p>Le torque celtiche non erano solo accessori di moda, ma anche simboli di potere e prestigio. Erano usati dai leader e dai guerrieri celtici come distintivi della loro posizione nella società e come simboli del loro coraggio in battaglia.</p><p> Indossare una collana contrassegnava un individuo come qualcuno di importante, tanto in termini di posizione sociale che di ruolo nella comunità.</p><h2>Il Rinascimento dei Torc Celtici oggi</h2><p>Sebbene i collari celtici abbiano radici profonde nell'antichità, la loro bellezza e il loro significato perdurano ancora oggi. Molti artigiani contemporanei si sono ispirati ai classici design celtici per creare torque moderni che catturano l'essenza di questa ricca tradizione.</p><p> Che tu stia cercando un pezzo storico o un'interpretazione contemporanea, i torcs celtici rimangono una testimonianza duratura della creatività umana e del legame con la storia.</p> <a href="">Cos'è una collana celtica e qual è la sua forma distintiva?</a> <p>Una collana celtica è una collana circolare dal design intricato, indossata come simbolo di status e connessione spirituale nell'antica cultura celtica.</p> <a href="">Qual era il significato spirituale delle torce celtiche?</a> <p>I Celti credevano che i collari fossero un modo per connettersi con il divino e proteggersi dalle forze del male.</p> <a href="">Come sono stati creati i torcs celtici e cosa li rende unici?</a> <p>Le coppie celtiche sono state realizzate artigianalmente da orafi di talento, utilizzando tecniche di forgiatura e intrecciatura dei metalli per creare modelli e disegni unici.</p> <a href="">Cosa simboleggiavano i collari celtici in termini di potere e status?</a> <p>I Torc erano simboli di potere e prestigio, usati dai leader e dai guerrieri celtici per mostrare la loro posizione nella società e il loro coraggio in battaglia.</p> <a href="">Come sopravvive oggi la tradizione dei torcs celtici?</a> <p>Artisti contemporanei hanno reinterpretato i classici disegni celtici, creando torque moderni che mantengono l'essenza di questa antica tradizione.</p> Immergiti nell'eleganza storica dei Celtic Torcs! Esplora la nostra collezione di torque celtici e scopri la bellezza e il significato dietro questi antichi gioielli. Che si tratti di onorare la storia o aggiungere un tocco di misticismo al tuo stile, le nostre coppie catturano l'essenza di una tradizione che ha resistito attraverso i secoli. Migliora il tuo look con un tocco di grandezza celtica.
Visualizzati 1-24 su 718 articoli

Tutti i tipi di bigiotteria medievale - anelli, ciondoli celtici, ciondoli medievali, croci templari, tombe medievali, gemelli, magneti ... p>

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi

Impostazioni