WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Filtri
Active filters

Categories

Materiale

Taglia

Colore

Marche

Price

5,00 € - 91,00 €

In stock

Crespina

13,22 €
Scopri l'eleganza e lo stile della Crespina medievale ecru di Epic Armoury. Questa crêpe è realizzata con una combinazione di cotone e poliestere, che la rende resistente e duratura. Il suo peso leggero di soli 60...
13,22 €
La crêpe medievale nera è il complemento perfetto per il tuo outfit d'epoca. Realizzata in cotone e poliestere, questa crêpe combina perfettamente comfort e stile. Con un'altezza di 24 cm, questa crêpe si adatta...
Visualizzati 1-24 su 85 articoli

Benvenuti in un viaggio indietro nel tempo fino alla maestosità del Medioevo! In questa affascinante epoca di cavalieri e fanciulle, la moda e l'estetica giocavano un ruolo cruciale nella società. Uno degli elementi più importanti dell'abbigliamento medievale sono le crêpe e i copricapi, accessori che aggiungevano un tocco di distinzione e raffinatezza agli abiti dell'epoca. Unisciti a noi mentre esploriamo la ricca storia e la varietà di questi copricapi medievali.

La distinzione della Crespina

Conosciuto per il suo design intricato e i dettagli squisiti, il crêpe era un copricapo realizzato a mano con materiali di alta qualità. Realizzate con tessuti lussuosi come il velluto e decorate con perle e pietre preziose, le crêpe erano uno status symbol tra la nobiltà medievale. La loro forma conica e la chiusura con nastri o spille li rendevano un'opzione versatile ed elegante.

Trecce e copricapi in pizzo

I copricapi medievali non erano esclusivamente per i nobili. Anche le fanciulle e i contadini partecipavano alla moda dell’epoca con copricapi più semplici ma altrettanto affascinanti. I copricapi intrecciati e di pizzo erano apprezzati dalle donne di ogni ceto sociale. Queste decorazioni spesso incorporavano nastri e fiori, aggiungendo un tocco rustico all’estetica medievale.

Il fascino dei veli

Per chi cerca un'aria misteriosa ed enigmatica, i veli erano la scelta perfetta. Questi copricapi coprivano parzialmente il viso, conferendo un'aura di mistero e romanticismo. Il velo era particolarmente apprezzato dalle dame di corte, che indossavano questi copricapi per esaltare la loro bellezza e metterne in risalto i tratti più delicati.

Il potere degli ornamenti maschili

La moda medievale non era solo per le donne; anche i signori partecipavano con orgoglio alla tendenza del copricapo. Gli uomini optavano per copricapi ornati di piume e tessuti elaborati. Questi copricapi maschili erano simboli di coraggio e potere e venivano spesso indossati in occasione di tornei ed eventi importanti.

L'evoluzione nel tempo

Con il progredire del Medioevo, anche la moda si è evoluta. I copricapi che inizialmente erano elaborati e decorati divennero più semplici e funzionali. Entro la fine del periodo medievale, i copricapi si erano trasformati in forme più pratiche e meno elaborate, segnando la fine di un’era della moda.

Le crêpe erano realizzate con tessuti lussuosi come il velluto ed erano decorate con perle e pietre preziose.

I veli erano particolarmente apprezzati dalle dame della corte medievale.

I copricapi ornati con piume e tessuti elaborati per gli uomini simboleggiavano coraggio e potere.

Con il progredire del Medioevo, i copricapi divennero più semplici e funzionali piuttosto che elaborati e ornati.

I copricapi intrecciati e di pizzo erano apprezzati dalle donne di tutti i ceti sociali, comprese le fanciulle e i contadini.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi

Impostazioni