Una spada è un'arma bianca a doppio filo, con la lama dritta, tagliente e appuntita e provvista di impugnatura. Si conoscono dal IV millennio prima di Cristo e le prime spade avevano la lama di rame, poi di bronzo, in ferro e poi in acciaio.
Parti della Spada
- Lama: normalmente è fatta in acciaio. È la parte metallica principale della spada e presenta uno o due lati affilati.
- Impugnatura: è la parte che permette il controllo e la maneggevolezza della spada.
- Guardia: è elemento che sostiene la spada e protegge la mano.
- Coccia: guardia a tazza o arrotondata.
- Codolo: parte della lama che continua sotto l'impugnatura.
- Elsa: parte che va dal pomolo alla guardia.
- Pomolo: parte finale della spada, situato nel lato dell'impugnatura.
- Controguardia o lacci: parti trasversali decorativi e proteggi-mano che fanno parte dell'elsa.
- Avvolgimento: rivestimento dell'impugnatura che ne migliora la maneggevolezza.
- Fodero o guaina: fodero della spada.
Alcuni Tipi di Spade
- Alfanje o sciabola d'abbordaggio: spada con lama ricurva, larga e ad un solo filo.
- Kabila: è un ibrido tra la spada Jineta Nasrida e la scimitarra.
- Jineta: spada Nasrida. È dritta, con doppo filo e una canaletta nel mezzo della lama.
- Sciabola: spada ricurva principalmente usata dalla cavalleria.
- Falcione: spada a un solo filo ricurva nella parte superiore.
- Claymore: spada scozzese a due mani.
- Scimitarra: spada originaria della Persia e utilizzata anche in India nei secolo XIII e XIV.
- Striscia o spada da lato: stocco rinascentista con lama retta e usata con una sola mano.
- Spadino: predecessore della spada, era usato nella scherma.
- Stocco: spada lunga e stretta.
- Falcata: spada di origine iberica usata dagli iberici e dai celtici.
- Fioretto: spada lunga flessibile.
- Gladio: spada classica usata nell'antica Roma e utilizzata dalle legioni.
- Spatha: spada romana evoluzione del gladio.
- Jian: arma cinese dalla lama retta.
- Khopesh: spada o sciabola dalla lama ricurva.
- Schiavona: spada lunga a una mano e con controguardia.
- Montante spagnola (spada a due mani): spada larga con controguardia molto lungo.
- Spada a doppia mano: spada lunga a due mani.
- Bastarda: spada europea da maneggiare a una mano e mezza.
- Sica: spada curva originaria della Tracia.
- Dao: spada cinese ricurva e ad un solo filo.
- Flissach: sciabola retta o spada.
- Katana: sciabola giapponese.
- Iaito: simile ad una katana, veniva usata in allenamento. Non è affilata.
- Wakizashi: spada corta giapponese.
- Shamsir: sciabola di origini persiane.
- Talwar: sciabola indiana con la lama ricurva e ad un solo filo.
- Yatagan: simile alla sciabola o all'alfanje usato in oriente.
Spade di Toledo
Nell'epoca medievale Toledo fu culla delle famose "Spade di Toledo" che raggiunsero la loro fama per essere fabbricate dai fabbri celtici-iberici che vivevano in queste terre. Si racconta che le truppe cartaginesi di Annibale portarono la famosa falcata iberica. Già nell'epoca medievale le spade templari convivevano con le spade arabe nelle città multiculturali.
Siamo amanti della storia e la nostra specialità è la vendita di spade, decorative o funzionali. Oltretutto siamo i rivenditori ufficiali dei migliori marchi di spade e sciabole. Vuoi comprare una spada? Ti aiutiamo noi!