WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Filtri

Materiale

Price

13,00 € - 490,00 €

In stock

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

elmi vichinghi

232,48 €
Sutton Hoo casco originale è stato trovato nel 1939, mentre scavando vicino a Woodbridge, Suffolk, in Inghilterra sono state fatte. Storicamente è simile ai caschi tedeschi o quelli di Valgrade o Vendel (Svezia). Si...
139,50 €
Elmo nordico del tipo Gjermundbu (elmo con occhiali) perfetto per qualsiasi capo vichingo. Si tratta di un casco realizzato artigianalmente in acciaio e con dettagli in ottone. È taglia unica e si regola con una...
Visualizzati 1-24 su 62 articoli

Scopri il mondo degli antichi vichinghi e scopri l'intrigante storia dietro i leggendari elmi vichinghi. Questi iconici pezzi di armatura hanno catturato l'immaginazione di generazioni, ma cosa sappiamo veramente di loro? Gli elmi vichinghi, per la loro popolarità nella cultura popolare, hanno un significato molto più profondo e la loro funzione va oltre i semplici elementi decorativi.

Storia degli elmi vichinghi

Gli elmi vichinghi, usati dai guerrieri norvegesi durante l'era vichinga (VIII-XI secolo), erano molto più che semplici protezioni per la testa. Progettati per intimidire e terrorizzare i nemici, questi elmi presentano caratteristiche uniche e distintive. Realizzati in ferro e impreziositi da intricati dettagli, gli elmi vichinghi sembrano semplicemente formidabili, con corna o ali che si aggiungono all'aspetto impressionante. Tuttavia, è importante notare che l'immagine popolare dei vichinghi che indossano elmi con le corna è in gran parte un mito; le prove storiche mostrano che gli autentici elmi vichinghi non contenevano corna.

Caratteristiche e design emblematici degli elmi vichinghi

Gli elmi vichinghi presentano una varietà di design e caratteristiche distintivi che li rendono immediatamente riconoscibili. Uno degli stili più iconici era il casco Gjermundbu, un design semplice ma efficace con protezione completa della testa e copertura del naso. Un altro design distaccato era l'elmo Spangenhelm, che presentava elmi rivettati e una protezione più ampia per i propri cari. Questi elmi erano vere e proprie opere d'arte, con elaborate incisioni e decorazioni metalliche che li rendono simboli di status e valore.

Sebbene gli elmi vichinghi fossero impressionanti, la loro funzione principale era quella di fornire protezione sul campo di battaglia. Questi elmi forniscono una copertura adeguata per la testa e il rostro, proteggendo i guerrieri vichinghi da colpi e nemici. Inoltre, gli elmi vichinghi erano simboli di status e potere ed erano considerati preziosi tesori di famiglia tramandati di generazione in generazione.

L'importanza degli elmi vichinghi nella cultura nordica

Nella cultura norrena, gli elmi vichinghi hanno svolto un ruolo fondamentale tanto nella vita di tutti i giorni che nei rituali e nelle credenze vichinghe. Questi elmi erano considerati oggetti sacri, legati alle divinità e usati nelle cerimonie religiose. Inoltre, gli elmi vichinghi erano simboli di onore e coraggio e venivano dati in premio ai guerrieri più generosi.

La rilevanza degli elmi vichinghi nella cultura nordica espande anche l'idea di protezione e connessione con il mondo spirituale. Credeva che gli elmi avessero poteri mistici e creassero una connessione con gli antenati guerrieri. Per questo motivo, i vichinghi erano soliti andare in guerra indossando i loro elmi, assicurandosi di essere protetti nell'aldilà e pronti a unirsi ai ranghi degli dei nel Valhalla.

Oltre al loro significato culturale e spirituale, gli elmi vichinghi riflettono anche l'artigianato e l'abilità degli artigiani vichinghi. Ogni elmo era unico e meticolosamente progettato per soddisfare le esigenze del guerriero e della sua famiglia. I dettagli intricati, le incisioni e le decorazioni hanno evidenziato l'ingegnosità e la maestria dei fabbri e degli orafi vichinghi e hanno dimostrato l'alto valore che questi oggetti avevano nella società vichinga.

No, gli autentici elmi vichinghi non hanno le corna. L'immagine popolare dei vichinghi che indossano elmi con le corna è in gran parte un mito.

Gli elmi vichinghi erano realizzati principalmente in ferro, anche se alcuni esemplari potevano avere dettagli in bronzo o argento.

Gli elmi vichinghi avevano come scopo principale quello di proteggere la testa e la squadra dei guerrieri sul campo di battaglia.

Gli elmi vichinghi erano simboli di status, valore e potere. Avevano anche un significato religioso e si credeva che fossero collegati a divinità e antenati guerrieri.

Non tutti i guerrieri vichinghi avevano elmi, poiché non tutti potevano essere realizzati. Gli elmi erano più comuni tra i guerrieri di rango e status più elevati.

Gli elmi vichinghi sono regolati per mezzo di cinghie di cuoio e fibbie, tenendoli saldamente alla testa del guerriero.

Sì, molti elmi vichinghi hanno schermi facciali, come naselli o piastre estensibili che proteggono il viso.

Sì, se hanno trovato e conservato diversi esempi di elmi vichinghi negli scavi archeologici in diversi luoghi della Scandinavia.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Dal menu

Condividi

Impostazioni

Clicca per altri prodotti.
Nessun prodotto è stato trovato.