Cinghie
-
Cartucciera
<p>La cartucciera o bandoliera (da banda) è una striscia di tessuto o cuoio portata a tracolla, da una spalla al fianco opposto, eventualmente dotata di tasche, a cui appendere munizioni, oggetti o una piccola sacca.</p> -
cinture medievali
<p>semplice e doppio schienale ampiamente utilizzati sia da indossare e trasportare spade e pugnali medievali cinture.</p> -
cinture romane
<img src="/img/cms/legionarios.jpeg" alt="Escudos Vikingos" title="scudi vichinghi" width="1903" height="600" /> <p>La cintura romana più nota è senza dubbio il cingolo militare romano, che si presenta frontalmente con numerose strisce verticali e decorato con insegne metalliche che rappresentano la gerarchia del suo proprietario.</p><p> tanto l'archivio giornalistico sulle cinture romane è scarso, è logico pensare che la cintura romana abbia subito notevoli evoluzioni e modifiche dovute alla grande permanenza dei romani per diversi secoli.</p> <h2>Cinture romane nell'Hispania del Basso Impero</h2> <p>Joaquín Aurrecoechea riflette i suoi studi nel 2001 in un libro intitolato <em>Cinture romane nell'Hispania del Basso Impero</em> in cui è stata spiegata l'importanza di questo complemento tra i romani.</p><p> Lo scopo principale di questo libro era quello di proporre un sistema di classificazione per queste cinture, per discutere le prove per la cronologia, la probabile area di produzione e l'identità di coloro a cui erano destinate.</p><h3> Cintura romana come accessorio</h3><p> La cintura come complemento è una delle forme più rappresentative dell'oreficeria nell'Hispania tardo romana. Questo è un mondo complesso, perché ce ne sono molti tipi diversi, anche se possono essere riassunti in tre categorie principali, a seconda dell'origine del modello: cinture "non ispaniche", "pseudo-ispaniche" e "ispaniche".</p><h3> cinture militari</h3><p> La tipologia Cíngulo "non ispanica" sono i cingoli militari usati dalle truppe romane o dai funzionari governativi fuori dall'Hispania durante la fine del IV secolo fino all'inizio del V secolo. Alcuni di questi bronzi sono stati trovati in installazioni militari, altri sono legati agli insediamenti occupati dalle truppe di Notitia Dignitatum.</p><h3> Cinture "pseudo-ispaniche".</h3><p> Le cinture "pseudo-ispaniche" sono varianti regionali delle cinture militari contemporanee usate nel resto dell'Impero nel IV secolo, ma presentano alcune caratteristiche anacronistiche, dovute all'istanza di steli contro rivetti.</p><h3> Cinture "ispaniche".</h3><p> Infine, le cinture topologiche "ispaniche" sono una forma autonoma i cui tipi non sono stati documentati al di fuori della penisola iberica. Le storie sono i resti di una cultura locale. In realtà rappresentano una continuità del mondo dal primo impero militare e mostrano un gusto atavico che è unico nella società ispanica.</p> <a href="/img/cms/cinturon-romano-rheingonheim-siglo-i-dc.jpeg"> <img src="/img/cms/cinturon-romano-rheingonheim-siglo-i-dc.jpeg" alt="CINTURÓN ROMANO RHEINGÖNHEIM" title="CINTURA ROMANA RHEINGÖNHEIM" width="900" height="900" /> </a> <h2>La cintura romana del Rheingönheim</h2> <p></p><p>Si tratta di un curioso museo della cintura militare romana che è stata ritrovata a Rheingönheim, Germania e che risale alla sigla I dC e che, a differenza delle cinture, è caratterizzata dall'assenza di gonne. Era fatto di pelle e lastre di ottone stagnato.</p> sta chiamando Cinture romane o cingoli non esitate a contattarci. Abbiamo esperti artigiani nella fabbricazione di cinture romane e possiamo aiutarti ad acquistare il meglio, al miglior prezzo. -
Borse a spalla
<p>Imbracature medievale e rinascimentale, che sono di solito usati per portare la spada.</p> -
Vikings cinture
<p>Vichinghi Vichinghi cinture decorate con dettagli che sono stati utilizzati per portare la spada. P></p> -
Cinture dei pirati
La cintura e i suoi usi nella storia
La cintura è una striscia che di solito è fatta di pelle e il suo primo scopo è quello di allacciare i pantaloni. Una cintura ha altri usi secondari che possono essere contenere armi, proteggere e persino garantire la castità. Ogni cintura poi differisce da un'altra e di solito ha un nome preciso:
cintura semplice
cinturino in pelle per allacciare i pantaloni.
Cingulum
Cintura romana con cinturini verticali in pelle, spesso ornata da ballerine.
Tracolla
cintura che passa sopra la spalla e serve per portare un'arma vicino al corpo.
Cinghia della cartuccia
cintura con spazi laterali per riporre le pistole.
Mazzetta di banconote
cintura larga per le donne
Cintura di castità
pezzo d'acciaio che garantiva la castità di una persona (per le donne e per gli uomini).
Se vogliamo fare un viaggio indietro nel tempo, tutte queste cinture sono state usate nella storia: la cintura classica ha origini antichissime: era ed è usata da tutte le culture (europei, vichinghi, arabi, asiatici,...). Il cingolo era la tipica cintura indossata dai soldati romani: questa cintura forniva una certa protezione alla parte superiore delle gambe. La tracolla era molto usata nel Rinascimento e soprattutto dai moschettieri.
In epoca medievale le donne usavano la famosa fascia, e quando la coppia andava in guerra, il cavaliere metteva una cintura di castità chiusa con un lucchetto, per preservare la loro castità. A metà del 1800 nel Vecchio West, i cowboy portavano le loro pistole in una fondina (o cartucciera) che permetteva loro di trasportare anche proiettili di scorta a mano. I pirati esibivano cinture con appartamenti molto appariscenti, spesso con teschi incisi.
accessori per cintura
Le cinture possono essere adornate con ballerine, graziose fibbie o altri oggetti utili per tenere le armi a portata di mano. Gli oggetti più utilizzati che si possono adattare alla cintura sono:
Baldric
portare pugnali e spade.
Fondine
portare armi da fuoco.
Tu tieni
protezioni per le cosce.
Cinture personalizzate - Che taglia scelgo?
La misura della cintura si riferisce sempre alla misura della tua vita, cioè: se la tua vita misura 100 cm. dovrai scegliere "taglia 100 cm.". Nelle cinture che realizziamo su ordinazione o cinture personalizzate, diamo la possibilità di scegliere la taglia: la fascia in pelle ha solitamente 5-7 fori e quella centrale corrisponderà alla taglia scelta.
La lunghezza della cintura dipenderà dal tipo di cintura scelta ma in media misura solitamente 15-30 cm. più della taglia scelta. Questi tipi di cinture sono prodotti con pelle di prima qualità, fibbie e decorazioni in metallo e sono realizzati a mano in Spagna appositamente per te. Ricorda che se vuoi applicare eventuali modifiche o hai bisogno di misure particolari puoi consultarci senza problemi.
Nel nostro catalogo abbiamo un'ampia varietà di cinture, molte delle quali fatte a mano in Spagna con pelle di prima qualità. Se stai cercando una cintura speciale per arricchire il tuo costume storico, siamo a disposizione per aiutarti.