WhatsApp (+34) 690 26 82 33
Menu

Facendo storia

No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Gratis Totale 0,00 €
Filtri

Categories

Materiale

Price

27,00 € - 97,00 €

In stock

Nuovi Prodotti

archibugio

Visualizzati 1-13 su 13 articoli

L' archibugio del XVIII secolo rappresenta un capitolo affascinante nella storia delle armi da fuoco. Queste potenti pistole, chiamate anche archibugi, giocarono un ruolo cruciale nei conflitti e nelle avventure dell'epoca. Dal design all'uso in combattimento e nei duelli, queste armi incarnano l'abilità e l'evoluzione tecnologica del loro tempo.

In questa categoria esploreremo la storia e l'eredità degli archibugi del XVIII secolo e sveleremo dettagli affascinanti su questi pezzi iconici.

Origini ed evoluzione tecnologica

L'archibugio settecentesco è un'evoluzione dell'archibugio medievale. Queste armi da fuoco portatili erano note per le loro canne corte e le muse larghe, che conferivano loro una potenza impressionante a distanza ravvicinata.

Con il progredire del XVIII secolo, gli armaioli perfezionarono la tecnologia degli archibugi, migliorandone la precisione e la facilità d'uso. Le pistole a pietra focaia hanno sostituito i meccanismi a fiammifero, consentendo un'accensione più rapida e sicura.

Applicazioni in battaglia e duelli.

L'archibugio settecentesco si guadagnò il suo posto sui campi di battaglia e nei duelli di cavalleria. La loro capacità di sparare proiettili di piombo mortali li rese l'arma preferita dalla fanteria e dalla cavalleria.

In combattimento, l'archibugio poteva devastare le fila nemiche a distanza ravvicinata. Inoltre, queste armi venivano utilizzate nei duelli d'onore, dove l'abilità del tiratore influenzava l'esito dello scontro.

design e stile unici

Una caratteristica distintiva del trombone del XVIII secolo era il suo design e stile unici. Gli artigiani dell'epoca realizzavano elaborate impugnature e dettagli decorativi sulle armi, trasformandole in vere e proprie opere d'arte. Inoltre, i materiali utilizzati, come l'ottone e l'acciaio, hanno contribuito alla durabilità e al fascino visivo dell'archibugio.

Influenza sulla cultura popolare

L'archibugio del XVIII secolo ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Queste armi compaiono in molte opere letterarie e artistiche dell'epoca, catturando l'immaginazione della società.

Dai romanzi d'avventura alle rappresentazioni artistiche, gli archibugi erano simboli di potere e pericolo, arricchendo la narrativa dell'epoca.

Eredità e collezionismo

Oggi, gli archibugi del XVIII secolo sono oggetti da collezione molto apprezzati. Gli amanti della storia e delle armi antiche cercano di acquisire questi pezzi unici, apprezzandone il legame con il passato.

Gli interventi di restauro e conservazione mantengono vivo il patrimonio dell'archibugio, consentendo alle generazioni future di apprezzare la conoscenza e la tecnologia dei secoli passati.

I meccanismi Matchlock furono sostituiti da quelli a pietra focaia, consentendo un'accensione più rapida e sicura.

I archibugi venivano usati in battaglie e duelli, dove la loro potenza a distanza ravvicinata era particolarmente efficace.

Materiali come l'ottone e l'acciaio, insieme ai dettagli decorativi, si aggiungevano alla durabilità e al fascino visivo dell'archibugio.

L'archibugio comparve in opere letterarie e artistiche, diventando simboli di potere e pericolo che arricchirono la narrativa dell'epoca.

I tromboni sono oggetti da collezione preziosi grazie al loro legame con la storia e l'artigianato dei secoli passati.

Attraverso il restauro e la conservazione, il patrimonio dell'archibugio viene preservato per le generazioni future.

Leggi Ora
Bollettino di notizie

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy per ricevere la newsletter. 

Responsabile del fascicolo: SERRALZATE, SL. Scopo: effettuare l'acquisto. Legittimazione: esecuzione del contratto. Destinatari: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi. Diritti: accedere, rettificare e cancellare i dati.

Gestito da SERRALZATE, SL. Partita IVA n. ESB99269748. Saragozza - Spagna

Condividi

Impostazioni
Clicca per altri prodotti.
Nessun prodotto è stato trovato.