Alpartace

443,63 €
Il nostro Alpartaz in titanio è leggero come una piuma e duro come le squame di un drago . Tolkien l'ha sognato, il 21° secolo l'ha fatto! Questo Alpartaz ultraleggero sarà l'ideale per combattenti da competizione d'élite come Behourd Tournament, jousters, damigella in armatura, uomini d'arme che stanno invecchiando o hanno dolori alla schiena o alle...
90,73 €
Preparati a dominare il campo di battaglia medievale con la nostra gorgiera di maglia in acciaio inossidabile da 9 mm! Questo imponente accessorio offre una protezione incomparabile, grazie ai suoi anelli a cupola piatti, rivettati e alternati. Il suo design meticoloso garantisce resistenza e flessibilità, permettendoti di muoverti liberamente mantenendo...
131,06 €
Preparati per una nobiltà e una protezione senza pari con la nostra gorgiera medievale in cotta di maglia con fodera imbottita, il "Cavaliere Rosso"! Questo pezzo, con i suoi robusti anelli da 9 mm e la fodera imbottita, è molto più di un semplice accessorio; È la garanzia di combattimenti pesanti e di un'autentica ricreazione di alto livello....
Gorgiere

Mantello vescovile con cinghie di cuoio

Battle Merchant
218560000
124,42 €
Mantello vescovile con cinghie di cuoio. Il mantello di un vescovo è un collare di cotta di maglia che copre il collo, le spalle, la parte superiore del torace e la schiena. Era particolarmente apprezzato dai Landknechte tedeschi (soldati mercenari) nel XV e XVI secolo ed è tessuto in modo simile a una cuffia di maglia. La forma di questo pezzo di cotta...
Carnefici

Ruff, mantello da vescovo

Epic Armoury
026740000
74,61 €
Vuoi distinguerti nei tuoi eventi medievali? Allora hai bisogno della Gola, Bishop's Mantle di Epic Armoury. Questo straordinario accessorio non solo ti darà un aspetto elegante e distinto, ma ti fornirà anche la protezione necessaria per affrontare qualsiasi sfida. La Gola è realizzata con materiali di altissima qualità. La sua finitura in pelle gli...
Carnefici

Gorgiera in maglia di maglia con fodera imbottita (6 mm.)

House of Warfare
270870000
181,48 €
Proteggi il tuo collo con stile medievale e resistenza con la nostra gorgiera di maglia con fodera imbottita! Ogni dettaglio di questa gorgiera è stato attentamente progettato per offrirti la massima protezione e comfort sul campo di battaglia o durante le tue attività di rievocazione storica. Realizzata con una cotta di maglia ad anelli piatti da 6 mm di...
Alpartace

Gorgiera medievale in cotta di maglia

Lord of Battles
197710000
40,32 €
Il Lord of Battles Brand Chainmail Medieval Gorget è l'accessorio protettivo perfetto per i cavalieri a cavallo che cercano la massima sicurezza e mobilità sul campo di battaglia. Realizzata con anelli piatti in acciaio per molle calibro 16, questa gorgiera è più resistente e durevole rispetto ad altri modelli sul mercato. Ogni anello ha un diametro di 9...
Carnefici

Mantello del vescovo BMSB cotta di maglia nera

Battle Merchant
220300000
49,67 €
Mantello del vescovo BMSB cotta di maglia nera. Il mantello del vescovo nel Medioevo era attaccato all'elmo per un'ulteriore protezione del collo e delle spalle. Gli elmi preferiti erano, ad esempio, l'elmo nasale, ma soprattutto il baciente del tardo medioevo o una delle sue versioni, l'elmo con teschio o faccia di maiale. Questo mantello vescovile in...
113,97 €
Scopri l'elegante e potente mantello del vescovo con cinghie e fibbie in pelle. Questo impressionante collare in cotta di maglia non solo ti darà un aspetto imponente, ma ti trasporterà anche indietro nel XV e XVI secolo, dove veniva indossato con orgoglio dai Landknechte tedeschi. Realizzata dalla prestigiosa manifattura tedesca Ulfberth, questa veste...
Scopri il mantello vescovile con cinghie e fibbie in pelle e anello piatto misto! Questo impressionante collare in cotta di maglia copre il collo, le spalle, la parte superiore del torace e la schiena, offrendoti una protezione impeccabile. Ispirato alle storiche vesti vescovili, questo prodotto realizzato da Ulfberth è perfetto per gli appassionati di...
85,69 €
Mantello vescovile in cotta di maglia con anelli piatti alternati. Robusti anelli rotondi in acciaio dolce calibro 18 (diametro circa 9 mm), con anelli piatti alternati, sono meticolosamente rivettati a cupola dai nostri abili artigiani. L'intricato schema ad incastro in un modello quattro in uno garantisce protezione contro attacchi inaspettati. Come...
140,81 €
Manto vescovile in alluminio con cinghie e fibbie in pelle Il manto vescovile realizzato in alluminio con cinghie e fibbie in pelle è un pezzo unico e affascinante. Questo mantello è un collare di cotta di maglia che copre il collo, le spalle, la parte superiore del petto e la schiena ed è stato indossato per secoli. Se sei appassionato di storia...
Carnefici

Cotta di maglia nera del mantello del vescovo

Battle Merchant
220310000
52,78 €
Mantello vescovile in cotta di maglia nera. Il mantello del vescovo nel Medioevo era attaccato all'elmo per un'ulteriore protezione del collo e delle spalle. Gli elmi preferiti erano, ad esempio, l'elmo nasale, ma soprattutto il baciente del tardo medioevo o una sua versione, l'elmo a teschio o faccia di porco. Il manto vescovile si ispira ad esempi...
Alpartace

Anelli zincati Alpartaz e bordo in cuoio

Battle Merchant
271830000
49,67 €
Un Alpartaz è un pezzo di rete metallica che, nel Medioevo, veniva attaccato all'elmo per fornire una protezione aggiuntiva al collo e alle spalle. Gli elmi preferiti erano l'elmo nasale, ma soprattutto il bacinetto tardo medievale o una delle sue varianti, come l'elmo dal naso di cane o dalla faccia di maiale. Questa espadrillas in rete metallica...
Visualizzati 1-14 su 14 articoli

Introduzione agli Alpartaces: Storia e Funzione

Gli alpartaces, noti anche come mantelli o cotte, hanno un ricco sfondo storico che risale al Medioevo. Erano utilizzati principalmente da guerrieri e nobili per proteggersi durante le battaglie. La combinazione di materiali, come la pelle e la maglia, consente una grande durabilità e resistenza, essenziali per la loro funzione. Questi elementi non solo forniscono protezione, ma riflettono anche lo status sociale di chi li indossa.

Oltre al loro uso in combattimento, gli alpartaces sono diventati elementi iconici in rappresentazioni storiche, fiere medievali ed eventi di rievocazione. Con il loro design distintivo e simbolismo, attraggono storici, collezionisti e appassionati di storia. Ricercare sugli alpartaces significa comprendere una parte importante della cultura medievale e la sua evoluzione nel tempo.

Varietà e Tipi di Alpartaces

Esistono diverse varietà di alpartaces, ciascuna progettata con caratteristiche specifiche che si adattano a usi e stili diversi. Ad esempio, i mantelli da vescovo si distinguono non solo per la loro funzionalità difensiva, ma anche per la loro estetica elaborata, che include bordi in pelle e cinturini, sottolineando la loro importanza cerimoniale. È anche comune trovare differenze nel tipo di anelli utilizzati, come gli anelli galvanizzati rispetto a quelli in acciaio dolce.

La scelta tra i vari tipi di alpartaces dipenderà da molti fattori, come l'evento per cui sono necessari, il comfort e, naturalmente, il budget. Ogni tipo offre vantaggi unici che possono soddisfare sia un appassionato di storia che un professionista dell'intrattenimento medievale.

Materiali Utilizzati negli Alpartaces

I materiali che compongono gli alpartaces sono fondamentali per la loro durabilità ed efficacia. La maglia, ad esempio, è fatta di anelli in acciaio, sia in versioni galvanizzate, inox che in titanio. Ognuno di questi materiali ha proprietà uniche che sono rilevanti per l'uso che se ne farà. Gli anelli galvanizzati sono ideali per un uso generale, mentre quelli in titanio offrono una combinazione di leggerezza e resistenza.

D'altra parte, l'uso della pelle nei cinturini e nei bordi conferisce un tocco di eleganza e comfort. La pelle consente anche una maggiore flessibilità e facilita i movimenti, un aspetto fondamentale in un abbigliamento che richiede agilità. È importante considerare queste caratteristiche al momento di scegliere un alpartace, tenendo conto del suo scopo e della frequenza d'uso.

Come Prendersi Cura e Mantenere gli Alpartaces

La cura e la manutenzione degli alpartaces sono essenziali per preservare il loro aspetto e funzionalità nel tempo. Si raccomanda di pulire regolarmente i mantelli, eliminando qualsiasi accumulo di sporco o umidità che potrebbe danneggiare i materiali. Per le maglie, è consigliabile utilizzare un panno umido e un disinfettante delicato per evitare la corrosione.

Oltre alla cura quotidiana, è vantaggioso conservare gli alpartaces in modo adeguato. Evitare il contatto diretto con la luce solare e l'umidità aiuterà a mantenere le caratteristiche dell'acciaio e della pelle. Seguendo questi semplici passaggi, è possibile godere di questi elementi iconici per molti anni, garantendo la loro storia e funzionalità.

A Cosa Servono gli Alpartaces Oggi?

Nel corso degli anni, l'uso degli alpartaces è cambiato significativamente. Oggi sono comuni in eventi di rievocazione storica, fiere e festival, dove i partecipanti desiderano rivivere e rappresentare scene del passato. Sono anche popolari in produzioni teatrali e cinematografiche che richiedono costumi d'epoca, dimostrando la loro rilevanza culturale e artistica.

Inoltre, l'uso degli alpartaces ha trovato una sua strada anche nel collezionismo. Molti appassionati cercano questi elementi non solo per la loro funzionalità, ma anche come pezzi d'arte e patrimonio storico. Così, gli alpartaces si stabiliscono come una connessione tangibile con il passato, risvegliando interesse non solo tra gli appassionati, ma anche tra educatori e specialisti di storia.


Quali sono gli usi più comuni degli alpartaces?

Gli alpartaces sono comunemente utilizzati in eventi di rievocazione storica, fiere medievali e produzioni teatrali. Il loro design e materiali non solo consentono un'interpretazione precisa dell'abbigliamento medievale, ma offrono anche una protezione adeguata, rendendoli popolari tra i rievocatori e i collezionisti.

Quali materiali sono i più raccomandati per gli alpartaces?

Gli alpartaces possono essere realizzati con diversi materiali, l'acciaio e il titanio essendo opzioni popolari per la loro resistenza e durabilità. La pelle è anche frequentemente utilizzata, soprattutto per cinture e dettagli estetici, conferendo eleganza e comfort. È essenziale scegliere materiali che si adattino all'uso previsto.

Come si sceglie l'alpartace giusto per un evento?

Selezionare l'alpartace adeguato dipende da vari fattori, come il tipo di evento, lo stile desiderato e il budget. È importante considerare il peso, il comfort e le caratteristiche specifiche necessarie. Ricercare le diverse opzioni disponibili nel nostro negozio online aiuterà a prendere la migliore decisione.

È facile pulire e mantenere un alpartace?

Sì, la pulizia e la manutenzione degli alpartaces sono abbastanza semplici. Si raccomanda di pulire le parti in acciaio con un panno morbido e umido, evitando prodotti abrasivi. La pelle, d'altra parte, può richiedere prodotti specifici per la cura. Mantenendoli adeguatamente, si assicura una lunga durata di questi accessori così emblematici.

Perché gli alpartaces sono popolari negli eventi storici?

Gli alpartaces sono popolari in eventi storici perché permettono ai partecipanti di immergersi nell'epoca rappresentata. Forniscono un senso di autenticità che arricchisce l'esperienza sia per gli attori che per il pubblico. Inoltre, il loro design accattivante attira l'attenzione e stimola l'interesse per la storia culturale.

Quali sono le differenze tra gli alpartaces disponibili?

La principale differenza tra gli alpartaces risiede nei materiali utilizzati e nel loro design specifico. Ad esempio, alcuni mantelli hanno cinturini in pelle, mentre altri possono essere realizzati in maglia di titanio. Possono anche variare in base all'uso, al design storico o cerimoniale che si desidera ottenere e alla struttura degli anelli utilizzati.

Gli alpartaces sono adatti per attività ricreative?

Definitivamente, gli alpartaces sono adatti per attività ricreative. Sono progettati per offrire sia protezione che comfort durante l'uso. Partecipando a eventi di rievocazione storica o fiere, gli utenti possono godere dell'esperienza senza compromettere la loro sicurezza essendo correttamente equipaggiati.


Scopri la nostra ampia collezione di alpartaces e immergiti nella ricca storia che rappresentano. Nel nostro negozio online, troverai una varietà impressionante che si adatta a eventi storici, rievocazioni e molto altro. Non perderti il tuo e vivi un'esperienza unica.

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33