Espadas renacentistas

Foglio francese, rustico Foglio francese, rustico 2
Spedizione immediata
Fiori

Foglio francese, rustico

J.L.Rubio
001480000
41,82 €
Scopri il fioretto francese rustico, un vero gioiello della scherma antica! Questa lamina è realizzata in acciaio temprato e lucidato, che gli conferisce resistenza e durata eccezionali. La sua lama piatta, caratteristica delle vecchie spade da scherma, ti permetterà di compiere movimenti precisi ed eleganti. Uno dei principali vantaggi di questo foglio è...
Fioretto spagnolo, rustico Fioretto spagnolo, rustico 2
Spedizione immediata
Fiori

Fioretto spagnolo, rustico

J.L.Rubio
001450000
42,44 €
Scopri il Foglio di Spagna rustico! Questa antica spada da scherma è perfetta per gli amanti della storia e dell'eleganza. Prodotto a Toledo, in Spagna, questo foglio si distingue per la sua qualità e autenticità. Il foglio rustico spagnolo è realizzato in acciaio temprato e lucidato, che gli conferisce resistenza e durata. La sua lama piatta consente una...
Colada spada del Cid, dimensioni cadetto Colada spada del Cid, dimensioni cadetto 2
Spedizione immediata
Spade di colada

Colada Spada di El Cid, dimensione cadetto

Tole10 Imperial
008190000
39,82 €
Cid Spada Colada dimensione cadetto. Foglio -. 57 cm. Lunghezza totale -. 74 cm. Rodrigo Diaz Vivar del Cid, Burgos era cavaliere castigliano che è venuto a dominare la parte anteriore del suo seguito il Levante nella penisola iberica alla fine dell'XI indipendentemente su ogni autorità del re secolo.
Lamina Castañeta, nichelata Lamina Castañeta, nichelata 2
Spedizione immediata
Fiori

Lamina Castañeta, nichelata

J.L.Rubio
001490000
64,84 €
Scopri il Castañeta Foil nichelato! Questa lamina è realizzata in acciaio temprato e lucidato, che gli conferisce resistenza e durata eccezionali. La sua vecchia lama da scherma piatta ti permetterà di compiere movimenti precisi ed eleganti. Con un peso di 530 grammi e una lunghezza della lama di 85 centimetri, questo fioretto è perfetto per chi cerca...
Castañeta Stagnola, rustica Castañeta Stagnola, rustica 2
Spedizione immediata
Fiori

Castañeta Stagnola, rustica

J.L.Rubio
031860000
49,29 €
La Castañeta Foil è una spada unica nel suo stile, con una finitura invecchiata che le conferisce un aspetto rustico e autentico. Realizzata in acciaio temperato rustico, questa spada ha una lama piatta di vecchia scherma, che la rende perfetta per gli amanti della storia e della ricreazione di antichi combattimenti. Con un peso di 540 grammi, il...
Rapier Sword, XVII secolo Rapier Sword, XVII secolo 2
Spedizione immediata
Spade a pinza di corda

Rapier Sword, XVII secolo

Battle Merchant
027930000
72,57 €
La Rapier Sword del XVII secolo è un vero tesoro storico, perfetto per gli amanti del medioevo. Il suo design decorativo si basa sulle spade utilizzate in quel secolo, garantendo un aspetto autentico e unico. Questa spada è realizzata con una lama in acciaio al carbonio, che le conferisce resistenza e durata eccezionali. La sua impugnatura in ottone...
Spade a pinza di corda

Spada europea o spratto, s. XVIII

Battle Merchant
032840000
103,66 €
Sei appassionato di storia e armi antiche? Se è così, la nostra spada europea del XVIII secolo è perfetta per te. Questa replica di un'autentica spada usata nel XVIII secolo ti trasporterà in un'epoca di eleganza e coraggio. Con una lama in acciaio al carbonio EN45, questa spada è resistente e durevole, il che la rende un prodotto di alta qualità. La sua...
Spade funzionali

Spratto Colichemarde francese funzionale

Cold Steel
115140000
555,45 €
La funzionale spada francese Colichemarde è un vero gioiello per gli amanti della storia e delle armi antiche. Questa spada elegante e potente è una replica esatta delle tipiche spade emerse durante il Rinascimento francese nel XVII secolo. Una delle caratteristiche più importanti di questa spada è la lama in acciaio ad alto tenore di carbonio 1060, che...
Fiori

Fior di Colonia decorativo, nichelato

J.L.Rubio
098480000
102,44 €
Scopri il Fior di Colonia Nichelato, un'impressionante opera di decorazione e collezionismo forgiata nella tradizione di Toledo, Spagna. Questo fiore non è solo una replica, ma una dichiarazione di stile che cattura l'essenza dell'epoca coloniale con un tocco di modernità. Caratteristiche Salienti La finitura nichelata conferisce una lucentezza...
Fiori

Fior di colonia decorativo, rustico

J.L.Rubio
098470000
86,94 €
Scopri il Fior di colonia rustico, una vera gemma per collezionisti e appassionati di storia ed eleganza. Il suo finitura rustica conferisce un fascino unico e un aspetto invecchiato che evoca tempi passati. Questo fiore decorativo è il tocco di distinzione che la tua collezione o spazio necessita. Caratteristiche principali: Foglia realizzata in acciaio...
Fiori

Fioretto decorativo di Castañeta, dorato

J.L.Rubio
018010000
67,12 €
Immergiti nel mondo della nobiltà e della storia con il Fioretto di Castañeta. Questo pezzo, con il suo inconfondibile ed elegante finitura dorata, non è solo una replica, ma un vero gioiello che cattura l'essenza della spada antica e dell'arte artigianale. È il complemento perfetto per appassionati di storia, collezionisti o decoratori che cercano un...
58,10 €
Questo fioretto è stato concepito e realizzato esclusivamente come oggetto decorativo, da esposizione e collezione. La sua leggerezza e il design lo rendono perfetto da mostrare in qualsiasi spazio, aggiungendo un tocco distinto e di storia. Non è destinato all'uso nella scherma, allenamento o manipolazioni brusche. Un gioiello della scherma antica,...
Visualizzati 1-12 su 80 articoli

Storia e evoluzione delle spade rinascimentali

Le spade rinascimentali sono un simbolo emblematico della transizione tra il Medioevo e l'età moderna, riflettendo cambiamenti sia nella tecnica di fabbricazione sia nello stile di combattimento. Durante il Rinascimento, queste spade si evolsero per adattarsi a nuove tattiche militari e all'importanza crescente del duello personale, portando a design più leggeri e versatili.

Questo periodo vide lo sviluppo di spade come la sciabola da fioretto e la spada dei moschettieri, che combinavano funzionalità ed estetica. Le spade rinascimentali non erano solo armi, ma anche opere d'arte, con dettagli cesellati e impugnature decorate che riflettevano la cultura e lo status sociale dei loro portatori.

Caratteristiche distintive delle spade rinascimentali

Le spade rinascimentali si caratterizzano per la lama sottile e affilata, progettata per infilzare con precisione piuttosto che tagliare con forza. L'impugnatura è solitamente elaborata, con guardie complesse come la conchiglia o il laccio, che proteggono la mano durante il combattimento. Queste caratteristiche le rendono ideali per tecniche di scherma che enfatizzano agilità e destrezza.

Inoltre, molte spade rinascimentali presentano dettagli ornamentali, come pomoli cesellati o finiture dorate, che non solo aumentano il loro valore estetico ma riflettono anche la maestria degli artigiani dell'epoca. Esempi come la Spada Colada Cid o la Spada Re Filippo II sono rappresentativi di questa combinazione di funzionalità e arte.

Tipi popolari di spade rinascimentali nel nostro negozio

Nel nostro negozio online offriamo un'ampia varietà di spade rinascimentali che includono modelli storici e repliche funzionali per pratica e collezionismo. Spiccano la Spada dei moschettieri, ideale per rievocazioni storiche, e la Spada da fioretto Marauder, che combina design classico con materiali moderni.

Disponiamo anche di spade specializzate come la Spada Colada Cid con pomolo cesellato e la Spadina Colichemarde francese funzionale, perfette per chi cerca autenticità e qualità. Ogni spada è progettata per offrire un equilibrio tra estetica e prestazioni, adattandosi a diversi usi, dalla mostra all'allenamento.

Materiali e fabbricazione delle spade rinascimentali

La qualità delle spade rinascimentali dipende in gran parte dai materiali utilizzati e dal processo di fabbricazione. Tradizionalmente, queste spade venivano forgiate in acciaio di alta qualità, garantendo resistenza e durata. Nella nostra selezione, alcune spade mantengono tecniche artigianali, mentre altre incorporano materiali moderni per una maggiore funzionalità.

Ad esempio, la Spada da fioretto in lattice di 85 cm è progettata per pratiche sicure, mentre la Spada Colada del Cid in argento offre una finitura lussuosa per collezionisti. L'attenzione al dettaglio in ogni pezzo assicura che ogni spada rinascimentale non sia solo un'arma, ma anche un'opera d'arte.

Usi e applicazioni delle spade rinascimentali oggi

Le spade rinascimentali hanno molteplici applicazioni oggi, dalla rievocazione storica e il collezionismo alla pratica della scherma e alle attività LARP (Live Action Role Play). Il loro design versatile permette di essere utilizzate sia in esposizioni sia in allenamenti, offrendo un'esperienza autentica e sicura.

Inoltre, queste spade sono apprezzate per il loro valore culturale ed estetico, essendo pezzi ideali per decorare spazi o completare costumi storici. Nel nostro negozio online troverai spade rinascimentali che si adattano a tutte queste esigenze, garantendo qualità e autenticità in ogni modello.


Che cosa distingue le spade rinascimentali da altre spade storiche?

Le spade rinascimentali si distinguono per la lama sottile e il design orientato principalmente alla stoccata, a differenza delle spade medievali, più pesanti e progettate per tagliare. Inoltre, le impugnature delle spade rinascimentali sono solitamente più elaborate, con guardie complesse che proteggono meglio la mano, riflettendo l'evoluzione nelle tecniche di combattimento e nell'estetica del Rinascimento.

Le spade rinascimentali sono funzionali per la pratica della scherma?

Sì, molte spade rinascimentali disponibili nel nostro negozio sono progettate specificamente per la pratica della scherma e gli allenamenti. Modelli come la Spada Rinascimento per pratiche o la Spadina Colichemarde francese funzionale offrono un equilibrio perfetto tra autenticità storica e sicurezza, permettendo agli utenti di allenarsi con armi che replicano fedelmente le originali.

Che tipi di spade rinascimentali posso trovare nel negozio?

Nel nostro negozio online puoi trovare un'ampia varietà di spade rinascimentali, tra cui la Spada dei moschettieri, la Spada da fioretto Marauder, la Spada Colada Cid con pomolo cesellato e la Spada Re Filippo II, tra le altre. Ogni modello è accuratamente selezionato per offrire qualità, autenticità e diversi usi, dal collezionismo all'allenamento.

Le spade rinascimentali sono adatte per rievocazioni storiche?

Assolutamente sì, le spade rinascimentali sono ideali per rievocazioni storiche grazie al loro design autentico e ai dettagli fedeli all'epoca. Modelli come la Spada Moschettieri per LARP o la Spada da fioretto con lama larga sono perfetti per chi desidera ricreare combattimenti e scene del Rinascimento con armi che rispettano il contesto storico.

Quali cure richiedono le spade rinascimentali per mantenere la loro qualità?

Per mantenere la qualità delle spade rinascimentali, è importante pulirle e oliarle regolarmente per evitare l'ossidazione, specialmente se fabbricate in acciaio. Inoltre, devono essere conservate in luoghi asciutti e protetti dall'umidità. Nel nostro negozio offriamo spade con finiture che facilitano la conservazione, ma una cura adeguata prolungherà sempre la loro durata e aspetto.

Posso usare le spade rinascimentali per attività di LARP?

Sì, molte spade rinascimentali nel nostro negozio sono progettate per attività LARP, come la Spada Moschettieri per LARP o la Spada LARP da fioretto Rillet. Queste spade combinano sicurezza ed estetica, permettendo ai partecipanti di godere di un'esperienza immersiva senza compromettere la sicurezza durante il gioco.

Quali modelli di spade rinascimentali sono consigliati per i collezionisti?

Per i collezionisti, consigliamo modelli come la Spada Colada del Cid in argento, la Spada Colada Cid con pomolo cesellato o la Spada Re Filippo II a grandezza naturale. Questi pezzi si distinguono per la finitura dettagliata e i materiali di alta qualità, diventando oggetti di valore storico e artistico che arricchiscono qualsiasi collezione.

Le spade rinascimentali hanno un valore storico o culturale?

Le spade rinascimentali possiedono un grande valore storico e culturale, poiché rappresentano un'epoca di transizione ed evoluzione nella guerra e nell'arte. Sono testimoni dell'innovazione nelle tecniche di combattimento e dell'espressione artistica del Rinascimento. Per questo, acquistare una spada rinascimentale significa anche acquisire un frammento di storia e cultura europea.


Scopri la nostra esclusiva collezione di spade rinascimentali e porta a casa un pezzo unico di storia e arte. Perfette per collezionisti, rievocatori e appassionati di scherma, le nostre spade combinano autenticità, qualità e design. Esplora ora e trova la spada ideale per te!
✨ Recensioni ✨

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33