Filtri
striscioni
-
norme romane
<p><strong>Gli stendardi romani</strong> non erano semplici decorazioni sul campo di battaglia; Erano strumenti tattici fondamentali per l'esercito romano. Non solo guidavano le truppe nel mezzo del combattimento, ma svolgevano anche una funzione emotiva. Questi emblemi evocavano emozioni, rafforzavano l'identità collettiva e rafforzavano la coesione all'interno delle legioni.</p><h2>Qualità sacre e influenze divine</h2><p>A livello religioso, gli standard romani erano più di un oggetto materiale. Avevano una qualità sacra, legata al divino. Le truppe credevano nel loro valore magico e si pensava che ogni stendardo fosse protetto e influenzato dalle divinità. Questa connessione mistica con il soprannaturale accrebbe ulteriormente la loro importanza sul campo di battaglia.</p><h2>Rappresentanti del potere pubblico </h2><p>Al di là del loro ruolo nella guerra, gli stendardi erano simboli viventi del potere romano. Incarnavano l'autorità pubblica ed erano profondamente legati alle strutture di governo e alla proiezione politica dei leader, come l'imperatore. In questo modo fungevano da strumenti di propaganda, consolidando la presenza e il dominio di Roma.</p><h2>Linguaggio visivo e simboli </h2><p>Il design e il simbolismo dietro ogni striscione non erano casuali. Ogni elemento trasmetteva un messaggio specifico e, insieme, il banner funzionava come un canale di comunicazione visiva. Analizzandone il contenuto simbolico è possibile ottenere una visione profonda del pensiero e della cultura romana.</p><h2>Collegamento con il Magico-Religioso</h2><p>Il vessillo non serviva solo come emblema di battaglia, ma era profondamente radicato nel substrato magico-religioso della cultura romana. Questa connessione ha rafforzato il rapporto emotivo tra i soldati e i loro emblemi, rafforzando l'idea di protezione e guida divina sul campo di battaglia.</p><h2>Riflessione dei cambiamenti sociopolitici </h2><p>Nel corso della storia romana, gli stendardi si sono evoluti e riflettevano i cambiamenti ideologici o politici nella società. Attraverso di essi possiamo tracciare le transizioni e le trasformazioni culturali all'interno dell'esercito e dell'impero.</p><h2>Forme irregolari nel combattimento</h2><p>Contrariamente alla credenza popolare secondo cui le legioni romane adottavano formazioni perfette, prove più recenti suggeriscono che fossero più flessibili e adattabili. Questa rivelazione sottolinea l’importanza degli stendardi come strumenti tattici, adattandosi alle mutevoli circostanze del combattimento.</p> <a href="">Quali erano gli standard romani?</a> <p>Erano emblemi o insegne portati dall'esercito romano che avevano significati tattici, religiosi e politici.</p> <a href="">Che funzione avevano sul campo di battaglia?</a> <p>Gli stendardi servivano come punti di riferimento tattici e instillavano coesione e morale nelle truppe.</p> <a href="">Avevano qualche significato religioso?</a> <p>Sì, gli stendardi erano considerati sacri e legati alla sfera divina, spesso associati al valore magico e alla protezione delle divinità.</p> <a href="">Come riflettevano il potere romano?</a> <p>Incarnavano l’autorità pubblica ed erano legati alle strutture governative e alla proiezione politica dei leader.</p> <a href="">Cosa si può dedurre dalla sua simbologia?</a> <p>Attraverso la loro simbologia, gli stendardi offrono una finestra sull'universo mentale, culturale e politico del mondo romano.</p> <a href="">Il design dei banner è cambiato nel tempo?</a> <p>Sì, riflettevano cambiamenti ideologici o politici nella società e nell'esercito romano.</p> Stendardi romani personalizzati! Scopri di più sulla grandezza dell'Impero Romano e sulla sua ricca storia. Immergiti nel mondo degli stendardi e scopri come guidavano uno degli eserciti più potenti della storia! -
stendardi medievali
<p>Durante il Medioevo, gli stendardi erano una parte fondamentale della vita militare e politica. Questi oggetti, che potevano essere bandiere, stendardi o vessilli medievali veri e propri, rappresentavano l'identità di una famiglia, clan, città o regno, e venivano portati con orgoglio in battaglie, tornei e processioni. In Shop-Medieval hai la possibilità di acquistare gli stendardi medievali più famosi e gli stendardi medievali progettati esclusivamente dal nostro team.</p><h2> stendardi in battaglie e tornei</h2><p> Gli stendardi medievali non erano solo simboli di identità e potere, ma svolgevano anche un ruolo importante nelle battaglie e nei tornei dell'epoca.</p><p> In <b>battaglia, gli stendardi venivano usati per dirigere le truppe e mantenerle organizzate</b> . Lo stendardo principale dell'esercito, solitamente portato dal capo o dal comandante, indicava dove combattere e forniva un punto di riferimento visivo in modo che le truppe potessero stare insieme.</p><p> Nei <b>tornei, gli striscioni venivano usati per identificare le diverse squadre e partecipanti</b> . Ogni squadra aveva il proprio stendardo, che era portato da un portatore designato. Gli striscioni sono stati utilizzati anche per segnare i confini del campo di gioco e per contrassegnare la posizione dei giudici e degli spettatori.</p><p></p><p> Gli stendardi nelle battaglie e nei tornei erano molto apprezzati e protetti con cura. La loro perdita era considerata una grande vergogna e si credeva che portasse sfortuna all'esercito o alla squadra colpiti. Per questo motivo, gli alfieri sono stati accuratamente selezionati per il loro coraggio, abilità e lealtà e sono stati istruiti sull'importanza di proteggere lo stendardo a tutti i costi.</p><h2> Motivi e significato degli stendardi medievali</h2><p> Gli stendardi medievali erano portatori di importanti simboli e immagini che rappresentavano l'identità e la storia di chi li portava. Questi simboli potrebbero includere gli <b>stemmi di una famiglia nobile, lo stemma di una città o regione, o immagini religiose e santi</b> .</p><p> Anche l'uso degli stendardi come portatori di simboli aveva un significato più profondo. Per molti, lo stendardo era una <b>rappresentazione tangibile di un giuramento di fedeltà o di un impegno sacro</b> . Portando uno stendardo in battaglia o in un torneo, si dimostrava un impegno per una causa più grande di se stessi e ci si assumeva la responsabilità di proteggere e difendere l'identità e l'onore di coloro che erano rappresentati sullo stendardo.</p><p></p><h2> Striscioni curiosi e suggestivi</h2><p> Nel corso della storia sono stati creati molti striscioni curiosi e suggestivi che hanno attirato l'attenzione per il loro design, dimensione o significato. Questi stendardi potevano includere disegni insoliti, come un drago, un serpente o un leone, che rappresentavano forza o ferocia. Potevano anche essere adornati con pietre preziose, oro o argento, che riflettevano la ricchezza e il potere di chi li portava.</p><p> Inoltre, alcuni banner erano di dimensioni impressionanti. Lo <b>stendardo dell'imperatore romano Costantino</b> , ad esempio, misurava 5 metri di lunghezza per 3 di larghezza ed era realizzato in seta ricamata con fili d'oro. Un altro esempio è lo <b>stendardo del Mongol Khan</b> , lungo oltre 20 metri e realizzato in seta e pelle di cavallo.</p><h2> i 5 stendardi medievali più popolari</h2><ul><li> <b>Stendardo di San Giorgio -</b> Uno stendardo religioso del Medioevo che raffigurava l'immagine del santo patrono d'Inghilterra, San Giorgio, che combatteva contro un drago. Fu utilizzato dai Crociati nella Prima Crociata e divenne un simbolo importante nella lotta contro gli infedeli.</li><li> <b>Stendardo di Riccardo Cuor di Leone -</b> Uno stendardo medievale con tre leoni d'oro su sfondo rosso. Fu utilizzato da Riccardo I d'Inghilterra nella Terza Crociata e divenne un importante simbolo della corona inglese.</li><li> <b>Stendardo dell'Ordine del Tempio -</b> Uno stendardo religioso utilizzato dall'Ordine dei Cavalieri Templari, che presentava una croce rossa su sfondo bianco. Fu usato dai cavalieri nelle Crociate e divenne un importante simbolo dell'Ordine.</li><li> <b>Stendardo della Repubblica di Firenze -</b> Uno stendardo medievale che presentava un giglio su sfondo bianco e rosso. Fu utilizzato dalla Repubblica di Firenze nel XIV secolo e divenne un importante simbolo della città.</li><li> <b>Stendardo della Croce Rossa di San Giovanni -</b> Uno stendardo religioso utilizzato dall'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, che presentava una croce rossa su sfondo bianco. Fu usato dai cavalieri nelle Crociate e divenne un importante simbolo dell'Ordine.</li></ul> Vuoi trovare il miglior design di Stendardo Medievale? Preparati ad essere stupito dai nostri disegni di striscioni medievali! Progettiamo striscioni pezzi unici e personalizzati che rispecchiano la tua passione per la storia e la tradizione medievale. Abbiamo ciò di cui hai bisogno per distinguerti nelle tue prossime battaglie, tornei o fiere medievali. -
Bandiere ebraiche
<p>Bandiere decorative con disegni e motivi ebraici. </p> -
Banner Greci
-
Banner Il Trono di Spade
<p>Il Trono di Spade è una serie basata sul libro di George RR Martins ed è stata pubblicata dalla HBO. La prima serie è stata rilasciata negli Stati Uniti nel 2011 e presto è diventata la serie più vista al mondo, oltre che la più piratata. La serie ha vinto numerosi premi ma è stata anche criticata per i suoi temi delicati, come: violenza, schiavitù, tortura,...</p><p> Games of Thrones è una serie che parla della lotta costante tra diverse famiglie nobili per conquistare il "Trono di Spade" e prendere così il controllo dei sette regni di un continente immaginario chiamato "Ovest". Uno dei personaggi più importanti della saga è Jon Snow che porta una spada chiamata "Claw Sword".</p><h2> Banner di Game of Thrones</h2><p> Abbiamo creato gli stendardi più iconici di Game of Thrones da aggiungere alla tua collezione.</p><h2> Banner della casa del Trono di Spade</h2><p> Queste sono solo alcune delle case di Game of Thrones. Abbiamo scelto i più famosi:</p><ul><li> <strong>Casa Stark:</strong> era la casa principale del nord. Il suo emblema rappresenta un lupo e il suo motto è: "L'inverno sta arrivando".</li><li> <strong>Casa Targaryen:</strong> è una nobile casata di discendenza valyriana. Il suo emblema rappresenta un drago a tre teste e il suo motto è: "Fuoco e sangue".</li><li> <strong>Casa Lannister:</strong> è la casa principale delle terre occidentali. Il suo emblema rappresenta un leone rampante e il suo motto è: "Ascolta il mio ruggito!".</li><li> <strong>Casa Tyrell:</strong> è la casa regnante del dominio. Il suo emblema è una rosa d'oro e il suo motto è: "Cresci forte".</li><li> <strong>Casa Baratheon:</strong> è una casata nobile delle Terre della Tempesta. Il suo emblema è un cervo e il suo motto è: "Nostra è la furia".</li><li> <strong>Casa Mormont:</strong> è una casa nobile del nord. Il suo emblema è un orso e il suo motto sembra essere: "Qui sopporteremo".</li><li> <strong>Casa Martell:</strong> è la casa regnante di Dorne. Il suo motto è un sole rosso trafitto da una lancia e il suo motto è: "Mai piegato, mai rotto".</li><li> <strong>Greyjoy House:</strong> è una delle grandi case di Westeros. Il suo emblema rappresenta un kraken e il suo motto è: "Noi non seminiamo".</li><li> <strong>Casa Tully:</strong> è la casa principale delle Terre dei Fiumi. Il suo emblema è una trota argentata e il suo motto è: "Famiglia, Dovere, Onore".</li><li> <strong>Casa Arryn:</strong> è la casa principale della Valle di Arryn e delle Montagne della Luna. Il suo motto è una falce di luna e un falco. Il suo motto è: "Altissimo come l'onore".</li><li> <strong>Casa Bolton:</strong> è una casata nobile regnante del nord. Il suo emblema è un uomo scorticato circondato da fiamme di sangue. Il suo motto è: "Le nostre spade sono affilate".</li></ul><blockquote><p> Per ogni casa c'è uno striscione che rappresenta l'emblema della casa e il suo motto. Lo stendardo viene fornito con i tradizionali colori delle case. Nel nostro catalogo abbiamo alcuni stendardi delle case più importanti di Games of Thrones, ma non dimenticare che <strong>possiamo creare uno striscione personalizzato con lo stemma e il motto della tua casa di Game of Thrones preferita.</strong></p></blockquote> -
Bandiere
<p>In questa categoria troverai le bandiere più comuni utilizzate durante il Medioevo, dalla bandiera del leone alla bandiera dell'aquila. Imparerai a conoscere il design, i colori e i simboli utilizzati su ogni bandiera, nonché la sua importanza nella storia e nella cultura medievale.</p><h2> Significato delle bandiere medievali</h2><p> Le bandiere medievali erano molto più che sventolare stoffa nell'aria. Ognuno di essi aveva un significato profondo e simbolico che poteva variare a seconda della regione e del tempo in cui venivano utilizzati. Le bandiere potrebbero rappresentare l'identità e l'orgoglio di una nazione, regno o casato nobiliare, così come essere simboli religiosi o militari.</p><p> Spesso i simboli ei colori delle bandiere medievali venivano scelti con cura per rappresentare caratteristiche specifiche, come il coraggio, la lealtà, la giustizia o la fede. Conoscere i significati delle bandiere medievali ci permette di comprendere meglio la storia e le culture del tempo, e apprezzare la ricca simbologia che è ancora attuale.</p><h2> I segreti dell'araldica e delle bandiere</h2><p> L'araldica è un sistema di progettazione e codifica di simboli e colori utilizzati nelle bandiere medievali per rappresentare diversi valori e attributi. Ogni colore, figura e disegno ha un significato specifico ed è spesso usato per rappresentare lignaggi, regioni geografiche, ranghi militari e molti altri aspetti della vita medievale.</p><p> I segreti delle bandiere araldiche includono la comprensione di colori e figure simboliche, oltre a sapere come vengono combinati e utilizzati per rappresentare attributi e valori diversi. Esplorando l'araldica e i suoi misteriosi simboli e colori, possiamo imparare molto sulla cultura e la storia del Medioevo e apprezzare la bellezza e il significato di queste antiche e potenti bandiere.</p><h2> L'origine delle bandiere medievali</h2><p> Le bandiere medievali hanno origine dall'antica pratica dei guerrieri che portano distintivi e stendardi per identificare il loro esercito in battaglia. Man mano che i territori si espansero e le famiglie nobili si stabilirono, si svilupparono l'araldica e gli stemmi, successivamente incorporati nelle bandiere.</p><p> Le bandiere medievali venivano utilizzate anche per rappresentare paesi, città e organizzazioni, e il loro design e simbolismo si sono evoluti nel tempo per riflettere i valori, la storia e le tradizioni di queste entità. Nel corso della storia, le bandiere medievali sono state utilizzate nei conflitti di guerra e anche come simboli di pace e unione in tempo di pace.</p><h2> Colori e simboli delle bandiere medievali </h2><p style="border:0px solid #d9d9e3;margin:0px 0px 1.25em;color:#374151;font-family:'Söhne', 'ui-sans-serif', 'system-ui', '-apple-system', 'Segoe UI', Roboto, Ubuntu, Cantarell, 'Noto Sans', sans-serif, 'Helvetica Neue', Arial, 'Apple Color Emoji', 'Segoe UI Emoji', 'Segoe UI Symbol', 'Noto Color Emoji';font-size:16px;white-space:pre-wrap;background-color:#f7f7f8;"></p><p> L'araldica medievale utilizza un'ampia varietà di colori e combinazioni per simboleggiare diversi valori e virtù. Tra i colori più comuni ci sono <b>il rosso</b> , che rappresenta il coraggio e il potere; <b>blu</b> , che simboleggia lealtà e verità; e <b>verde</b> , che rappresenta la speranza e la crescita. <b>Il giallo o l'oro</b> rappresentano la nobiltà e la ricchezza, mentre <b>il nero</b> simboleggia la forza e la costanza. Ci sono anche altri colori che rappresentano concetti più specifici, come <b>il viola</b> per la regalità e <b>il bianco</b> per l'innocenza e la purezza.</p><p> Oltre ai colori, l'araldica utilizza anche motivi e simboli per rappresentare individui e famiglie. Ad esempio, <b>i leoni</b> rappresentano il valore e il coraggio, mentre <b>le aquile</b> rappresentano il potere e la libertà. <b>Le croci</b> possono simboleggiare la fede o la religione e <b>le stelle</b> possono rappresentare la speranza o la conoscenza. Importanti anche le fantasie, come le <b>barre diagonali</b> che rappresentano la nobiltà o le <b>strisce orizzontali</b> che simboleggiano protezione. Presi insieme, i colori e i simboli dell'araldica sono un'affascinante dimostrazione della ricca storia medievale.</p> Hai ancora dei dubbi? Non perdere l'opportunità di apprendere i significati delle bandiere medievali ed esplorare la loro araldica per comprendere meglio l'evoluzione di questi simboli nel corso della storia! Facci qualsiasi domanda sulle bandiere medievali e il nostro team di esperti ti aiuterà con il tuo acquisto. -
Banner Vichinghi-Celti
-
Banner Templari
-
Banner Massonica
-
Banner del Signore degli Anelli
{hook h="CETemplate" id="150"} -
Banner, Harry Potter
19,81 €
Portate con voi l'immagine feroce del leone nero rampante con lo stendardo medievale che state cercando. Questo simbolo iconico della nobiltà medievale è un'aggiunta maestosa a qualsiasi arredamento. Questo stendardo...
11,36 €
Strisce diagonali banner blu-giallo medievale. Disponibile in varie dimensioni. Realizzato in poliestere 110 gr. con cuciture alle estremità. Viene fornito con nastro e anelli di fissaggio.
19,81 €
Rendete il vostro striscione il centro dell'attenzione in qualsiasi evento medievale con il nostro striscione a rombi! Disponibile in varie dimensioni, questo stendardo è realizzato in poliestere di alta qualità da...
12,50 €
Rendete la vostra casa il castello dei vostri sogni con il nostro bellissimo stendardo medievale! Caratterizzato da un esclusivo disegno a rombi bianchi e blu, questo stendardo è la scelta perfetta per chi desidera...
12,50 €
Aggiungete un tocco di storia ed eleganza alla vostra casa o al vostro evento con il nostro striscione Roman Imperial. Questo striscione presenta un disegno dettagliato con l'iconica aquila romana su uno sfondo rosso...
23,54 €
Lo Stendardo con Croce dell'Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme è l'accessorio perfetto per coloro che desiderano mostrare il proprio legame con l'Ordine del Santo Sepolcro dei Cavalieri Templari di Gerusalemme....
23,54 €
Lo stendardo del simbolo vichingo Vegvisir di 70x100 cm. È un pezzo unico e speciale che non può mancare nella tua collezione di oggetti vichinghi. Questo banner è progettato con grande dettaglio e ha 4 nastri di...
23,54 €
Sei appassionato della cultura vichinga e del loro potere sul campo di battaglia? Allora non puoi perderti il nostro Merki Viking Banner of Odin 70x100 cm. Realizzato con materiali di alta qualità e rispettando i...
8,93 €
Indossa con orgoglio i colori della casa di Corvonero con questo incredibile gagliardetto della saga di film e libri di Harry Potter! Questo prodotto ufficiale e concesso in licenza è l'accessorio perfetto per i veri...
8,93 €
Ottieni l'autentico Stendardo della Casa dei Serpeverde dal famoso film e dalla saga di libri di Harry Potter! Questo impressionante prodotto ufficiale e concesso in licenza ti permetterà di mostrare la tua lealtà e...
12,50 €
Aggiungete un tocco di colore e movimento alla vostra casa con il nostro striscione medievale a barre diagonali giallo e blu. Con un design unico e accattivante, questo striscione è la scelta perfetta per chi vuole...
19,81 €
Drago medievale standard realizzato in 100 gr di poliestere. con cuciture alle estremità. Viene fornito con nastro e anelli di fissaggio.
19,81 €
Aggiungete un tocco di forza e nobiltà alla vostra casa con il nostro maestoso stendardo medievale Castle-Flor de lis! Con il suo splendido design del castello e i dettagli del fleur-de-lis, questo stendardo è...
19,81 €
Aggiungete un tocco di eleganza e raffinatezza alla vostra casa con il nostro splendido stendardo medievale Lances-Flor de lis! Con un design unico e dettagliato, questo stendardo è perfetto per chi vuole aggiungere...
12,50 €
Banner bicolore Lion Rampant disponibile in varie dimensioni. Realizzato in poliestere 110 gr. con cuciture alle estremità. Viene fornito con nastro e anelli di fissaggio.
19,81 €
Bandiera medievale Ricardo Corazón de León. Disponibile in varie dimensioni. Realizzato in poliestere 110 gr. con cuciture alle estremità. Viene fornito con nastro e anelli di fissaggio.
15,74 €
Drago medievale giallo disponibile in diverse misure. Realizzato in poliestere da 110 gr. con cuciture alle estremità. Viene fornito pronto con nastro e anelli di fissaggio.
11,36 €
Trasformate la vostra casa in un palazzo imperiale con il nostro splendido stendardo medievale fleur de lis. Questo stendardo è perfetto per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza e maestosità al proprio spazio....
12,50 €
Lasciatevi trasportare nel Medioevo con il nostro striscione con fleur-de-lis e croce medievale. Questo striscione è un tributo alla ricca storia del Medioevo e presenta un bellissimo fleur-de-lis e una croce...
12,50 €
Cielo blu-bianco medievale standard disponibile in varie dimensioni. Realizzato in poliestere 110 gr. con cuciture alle estremità. Viene fornito con nastro e anelli di fissaggio.
12,50 €
Draghi e croci medievali di caserma standard disponibili in varie dimensioni. Realizzato in poliestere 110 gr. con cuciture alle estremità. Viene fornito con nastro e anelli di fissaggio.
23,54 €
Decora i tuoi spazi con il maestoso Stendardo Romano per interni ed esterni. Con le sue dimensioni di 70x100 cm, questo striscione è perfetto per essere appeso su balconi, striscioni per eventi, striscioni o...
23,54 €
Lo Stendardo della Legione Romana SPQR è il complemento perfetto per gli amanti della storia e della cultura romana. Misurando 70x100 cm, questo stendardo presenta un design autentico che rappresenta la famosa legione...
23,54 €
Stendardo Croce dei Cavalieri Templari di 70x100 cm. È il complemento perfetto per esaltare la tua passione per i Cavalieri Templari e aggiungere un tocco di stile a qualsiasi spazio. Con 4 nastri in tessuto alle...
Visualizzati 1-24 su 253 articoli