Fucili

Mitragliatore automatico MP40 con cinturino, Germania 1940
Spedizione immediata
Scopri il fucile mitragliatore automatico MP40 con cinturino, un vero gioiello della storia militare! L'MP40 (Maschinenpistole 40) era un fucile mitragliatore automatico ampiamente utilizzato dalle truppe della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale. Progettata da Heinrich Vollmer, quest'arma fu prodotta fino alla fine del conflitto e divenne...
Fucile medievale inglese XVIII secolo (97 cm.)
Spedizione immediata
118,97 €
Vivi l'eleganza e la potenza del passato con il fucile medievale inglese del XVIII secolo! Questo magnifico fucile, con una lunghezza di 97 cm e un peso di 1286 grammi, ti trasporterà nell'epoca dei cavalieri e delle battaglie leggendarie. Prodotto dalla distinta casa Medioevo in Italia, questo pezzo si distingue per la sua eccezionale qualità e...
Fucile medievale inglese a canna lunga (114 cm.)
Spedizione immediata
130,25 €
Preparati a intraprendere un viaggio nel tempo con il fucile a canna lunga inglese medievale! Con le sue imponenti dimensioni di 114 cm e un peso di 1384 grammi, questo fucile ti immerge nell'era della cavalleria e degli intrighi medievali. Realizzato dalla rinomata casa Medioevo in Italia, questo pezzo si distingue per la sua eccezionale qualità e...
Scopri l'autentico fucile Henry con canna ottagonale, utilizzato durante la guerra civile negli Stati Uniti nel 1860. Denix, una prestigiosa azienda spagnola, è specializzata nella produzione di repliche decorative di alta qualità di armi storiche, e questo fucile non fa eccezione. Costruito con materiali di prima qualità come legno e zama, questo fucile...
176,29 €
La Carabina Mod.92 prodotta da Winchester negli Stati Uniti nel 1892 è un vero gioiello per gli amanti delle armi storiche. E ora, grazie a Denix, azienda spagnola specializzata in repliche decorative di alta qualità, puoi avere tra le mani questo magnifico pezzo. Questa carabina è realizzata con materiali di prima qualità come legno e zama, che ne...
191,31 €
Scopri un vero gioiello della storia con il nostro fucile francese con baionetta dell'era napoleonica, datato 1806. Questo fucile impressionante e dettagliato è una replica decorativa di alta qualità prodotta dalla rinomata azienda spagnola Denix. Costruito con materiali di prima qualità come il legno e la zama, questo fucile francese con baionetta è un...
141,41 €
Scopri l'affascinante storia dell'era napoleonica con questa incredibile replica della carabina francese del 1806. Prodotto da Denix, un'azienda spagnola riconosciuta per la sua eccellenza nella creazione di repliche decorative di armi storiche, questa carabina ti trasporterà direttamente sui campi di battaglia di quei tumultuosi volte. Con un peso di...
Fucili

Fucile inglese Brown Bess (1799-1815)

Denix
002240000
213,73 €
Il fucile inglese Brown Bess (1799-1815) è una replica decorativa di alta qualità prodotta da Denix, una rinomata azienda spagnola specializzata in armi storiche. Questo fucile, utilizzato durante le guerre napoleoniche, è un pezzo unico che ti trasporterà in quel periodo storico e ti permetterà di rivivere le battaglie più emblematiche. Il materiale...
268,12 €
Scopri la storia e la qualità di questo incredibile moschettone prodotto da Enfield in Inghilterra nel 1853. Denix, una rinomata azienda spagnola specializzata nella produzione di repliche decorative di alta qualità di armi storiche, ti offre questo magnifico pezzo che cattura l'essenza e l'autenticità di quei tempi passati. Con una lunghezza di 140 cm,...
Fucili

Carabina Mod. 92 in versione cowboy

Denix
002150000
194,16 €
La Carabina Mod. 92 in versione cowboy è un vero gioiello per gli amanti delle armi storiche. Prodotta da Denix, rinomata azienda spagnola specializzata in repliche decorative di alta qualità, questa carabina si distingue per il design elegante e la cura dei dettagli. Con una lunghezza di 94 cm, questa carabina è perfetta per chi vuole aggiungere un tocco...
211,51 €
Sei appassionato di storia e di armi antiche? Allora questo fucile prodotto da Winchester nel 1866 è perfetto per te. Denix, un'azienda spagnola riconosciuta per la sua specializzazione nella produzione di repliche decorative di alta qualità di armi storiche, ha creato questo magnifico pezzo che ti trasporterà in epoche passate. Con una lunghezza di 100...
215,79 €
Scopri il fucile Winchester 73, un vero gioiello di storia che ti trasporterà nel selvaggio West del 19° secolo. Prodotto da Winchester, questo fucile calibro 44-40 è una replica esatta del modello originale utilizzato negli Stati Uniti nel 1873. Noi di Denix, rinomata azienda spagnola specializzata nella produzione di repliche decorative di armi...
Visualizzati 1-12 su 53 articoli

Storia ed evoluzione dei fucili

I fucili hanno svolto un ruolo cruciale nella storia militare e civile, trasformandosi continuamente per adattarsi alle esigenze del loro tempo. Dai primi fucili con telaio in legno ai moderni fucili semiautomatici, l'evoluzione di queste armi è stata affascinante. L'introduzione di meccanismi di carica ed estrazione dei proiettili ha reso i fucili sempre più efficienti e letali.

Durante periodi storici come la Guerra Civile negli Stati Uniti e la Seconda Guerra Mondiale, numerosi modelli iconici sono diventati pezzi chiave nei conflitti. I progressi tecnologici, come l'uso di materiali leggeri e la precisione nella produzione, hanno portato alla creazione di fucili che non solo sono efficaci in combattimento, ma anche altamente collezionabili per gli appassionati di storia bellica.

Tipi di fucili e le loro caratteristiche

I fucili possono essere classificati in varie categorie in base alla loro designazione e utilizzo. Esistono fucili d'assalto, utilizzati dalle forze armate; fucili da caccia, ideali per la caccia; e fucili decorativi, che rappresentano un legame con la storia. Ogni tipo ha caratteristiche uniche che lo rendono adatto a diversi scopi e utenti.

Ad esempio, i fucili d'assalto sono progettati per offrire alta cadenza di tiro e facilità di maneggio, rendendoli perfetti per situazioni di combattimento dinamiche. D'altra parte, i fucili da caccia tendono ad essere meno pesanti e più precisi, consentendo una migliore esperienza nel campo. Comprendere le differenze tra questi tipi è vitale per chi cerca di acquistare un fucile che si adatti alle proprie esigenze.

Fucili nella cultura popolare

Nel corso della storia, i fucili hanno fatto apparizioni notevoli nella cultura popolare, da film e serie televisive a libri e videogiochi. Queste armi sono state rappresentate come simboli di coraggio, conflitto e, in molte occasioni, di avventura. L'uso di determinati modelli iconici ha contribuito alla loro mistica e fascino tra il pubblico.

Il famoso utilizzo di fucili in produzioni cinematografiche può influenzare il modo in cui vengono percepiti dal pubblico e, a sua volta, può aumentare l'interesse per il collezionismo. È comune vedere fucili antichi o di guerra in mano a personaggi leggendari, il che risveglia l'interesse per la loro storia, caratteristiche e, naturalmente, il loro valore nel mercato delle armi da collezione.

sicurezza e stoccaggio dei fucili

Con l'acquisizione di un fucile arriva anche la responsabilità di garantirne un uso sicuro e un corretto stoccaggio. Che si tratti di un fucile da caccia o di uno da collezione, è fondamentale seguire le normative e le migliori pratiche nella gestione delle armi. Questo include l'uso di serrature di sicurezza, armadi blindati e il rispetto delle leggi locali sulla detenzione e l'uso delle armi.

Le aree specifiche dove si conserva un fucile devono essere accessibili al proprietario, ma è importante mantenere l'arma fuori dalla portata di persone non autorizzate. Inoltre, partecipare a corsi di gestione sicura delle armi può essere un grande beneficio per coloro che sono nuovi all'uso dei fucili, garantendo che diventino possessori responsabili di tali dispositivi.

La comunità dei collezionisti di fucili

La crescente comunità dei collezionisti di fucili apprezza non solo l'armamento, ma anche la storia e l'artigianato che rappresentano. Attraverso esposizioni, fiere e aste, i collezionisti possono condividere la loro passione e conoscere meglio le diverse varietà di fucili disponibili. Inoltre, possono partecipare a discussioni sul mantenimento e la conservazione dei loro pezzi.

Per molti, la raccolta di fucili è un hobby che richiede dedizione e studio. I collezionisti sviluppano una profonda conoscenza sui diversi modelli, le loro caratteristiche e le loro storie. Questa comunità non si concentra solo sull'acquisto di fucili, ma anche sulla preservazione della storia di ogni pezzo, contribuendo a un importante patrimonio culturale.


Quali tipi di fucili sono ideali per principianti?

Per chi si avvicina al mondo dei fucili, si consiglia di iniziare con modelli che siano più facili da maneggiare, come fucili da caccia a otturatore o semiautomatici. Questi tipi tendono ad avere meno rinculo e sono più accessibili per chi non ha molta esperienza. L'educazione alla sicurezza e alla gestione è fondamentale per qualsiasi principiante, oltre a scegliere un fucile adatto al suo uso previsto.

Quali sono le migliori pratiche per pulire un fucile?

La pulizia regolare di un fucile è fondamentale per garantire il suo ottimale funzionamento e durata. Si raccomanda di utilizzare un kit di pulizia specializzato che includa aste, spazzole e prodotti adeguati per rimuovere la sporcizia e i residui di polvere da sparo. È importante seguire le istruzioni del produttore e assicurarsi che l'arma sia scarica prima di iniziare il processo di pulizia, per evitare qualsiasi incidente.

È importante custodire il mio fucile in casa?

Sì, custodire il fucile in casa è fondamentale per prevenire incidenti e proteggere l'arma dai furti. Utilizzare un armadio di qualità, che offra un buon livello di sicurezza, è essenziale per tenere il fucile fuori dalla portata di persone non autorizzate. Inoltre, è vitale garantire che i proprietari e i membri della famiglia siano a conoscenza della gestione sicura delle armi, per la sicurezza della casa.

Come posso partecipare alla comunità dei collezionisti di fucili?

Unirsi a club di collezionisti, partecipare a fiere di armi e assistere a esposizioni sono ottimi modi per coinvolgersi nella comunità. Queste attività permettono non solo di acquisire fucili, ma anche di entrare in contatto con altri collezionisti che condividono questo interesse. Spesso, questi eventi offrono seminari e laboratori che possono essere molto informativi.

Quali fattori devo considerare quando acquisto un fucile usato?

Quando si acquista un fucile usato, è essenziale valutarne lo stato e il funzionamento. Verificare il numero di serie, il livello di usura e se ha subito riparazioni sono aspetti chiave. La documentazione della storia del fucile può fornire informazioni preziose sulla sua provenienza e sul trattamento precedente. È sempre consigliabile effettuare l'acquisto tramite un venditore di fiducia.

Quali differenze esistono tra fucili d'assalto e fucili da caccia?

I fucili d'assalto sono progettati per l'azione rapida e il combattimento, e generalmente hanno capacità automatiche e semiautomatiche. D'altra parte, i fucili da caccia tendono ad essere a colpo singolo o semiautomatici, concentrandosi sulla precisione e sulle prestazioni in situazioni all'aperto. La scelta tra i due dipende dall'uso che il proprietario intende fare dell'arma.

I fucili decorativi sono una buona opzione d'investimento?

I fucili decorativi possono rappresentare un'ottima opzione d'investimento se scelti con cura. Alcuni modelli storici e in buone condizioni possono aumentare il loro valore nel tempo. L'interesse per le armi da collezione è in crescita, quindi investire in fucili decorativi può essere strategico, sempre indagando sulla loro storia e autenticità per prendere decisioni informate.


Esplora la nostra categoria di fucili e scopri un'ampia varietà di modelli che ti porteranno in diverse epoche e contesti storici. Sia per la collezione che per interesse personale, abbiamo opzioni uniche e affascinanti per ogni appassionato. Visita il nostro punto vendita e trova il fucile perfetto per te!

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33