Tuniche vichinghe

Vestiti

Tyr tunica corta, nero-grigio

Burgschneider
099010000
70,48 €
Tunica medievale corta modello Tyr disponibile in nero-grigio con dettagli grigi. I materiali utilizzati per la sua fabbricazione sono: 60% Lana 37% poliestere 3% Nylon La tunica corta Tyr di Burgschneider è la scelta perfetta per coloro che cercano un capo autentico e di alta qualità per i loro eventi di rievocazione medievale e giochi di ruolo dal vivo....
Vestiti

Tunica Viking Ove, rossa

Battle Merchant
087570000
51,83 €
Porta con te lo spirito degli antichi vichinghi con la fantastica tunica Ove Viking in rosso! Questa tunica, realizzata al 100% in cotone, è disegnata con un taglio che rappresenta la moda dell'alto medioevo nel nord Europa. La sua apertura sulla parte delle gambe ti darà una maggiore libertà di movimento, permettendoti di goderti le tue attività...
Vestiti

Tunica Viking Ove, marrone

Battle Merchant
087560000
51,83 €
Sei un amante della cultura vichinga e vorresti indossare un look autentico? Allora questa tunica Ove Viking in marrone è perfetta per te! Realizzata in 100% cotone, questa tunica non solo ti offrirà comfort, ma anche uno stile unico e originale. Una delle caratteristiche eccezionali di questa tunica vichinga è il suo design aperto sulla parte delle...
Vestiti

Tunica Viking Ove, blu

Battle Merchant
087580000
51,83 €
Hai mai desiderato sentirti un vero vichingo? Con la nostra tunica vichinga Ove in blu, puoi essere trasportato nell'alto medioevo nel nord Europa e vivere la vita di questi leggendari guerrieri. La nostra tunica è realizzata al 100% in cotone, il che la rende comoda e perfetta per i rievocatori vichinghi. Il suo design aperto sulla parte delle gambe ti...
Vestiti

Tunica vichinga Viborg Olaf

Burgschneider
099020000
60,40 €
Tunica vichinga Viborg Olaf Tunica vichinga Viborg modello Olaf, realizzata in 100% cotone. Il pezzo originale è stato trovato al largo della costa di Søndersø e si pensa risalga tra il 1000 e il 1300 d.C., rendendolo uno degli ultimi abiti dell'era vichinga. Questa veste è progettata per essere il più vicino possibile al ritrovamento originale....
76,72 €
La tunica vichinga Snorri è un capo di alta qualità realizzato in 100% cotone spesso, perfetto per gli amanti della cultura vichinga. La tunica ha un design rustico ed è impreziosita da ricami a mano in stile Urnes sullo scollo e sulle maniche, che le conferiscono un autentico tocco storico. Gli spacchi laterali aggiungono eleganza e libertà di movimento....
76,72 €
Se sei appassionato di cultura vichinga, allora non puoi perderti la nostra tunica vichinga Snorri, realizzata in 100% cotone spesso di alta qualità e impreziosita da ricami a mano in stile Urnes. Questo capo è la perfetta combinazione di comfort e autenticità storica, rendendolo l'opzione ideale per eventi a tema o per gli amanti della cultura vichinga....
Vestiti

Tunica vichinga senza maniche in colore bianco naturale

Leonardo Carbone
242280000
29,18 €
Introduci un tocco di coraggio e spirito vichingo nel tuo guardaroba con la splendida tunica vichinga senza maniche bianco naturale. Realizzata in 100% cotone di alta qualità, questa tunica ti mantiene fresco e comodo nelle calde giornate estive. Con il suo design senza maniche e lo scollo a V, questa tunica cattura l'essenza dello stile vichingo,...
Vestiti

Tunica vichinga Rollo a maniche corte, verde

Leonardo Carbone
170090000
85,81 €
Tunica vichinga Rollo a maniche corte, verde Scopri l'autentica essenza vichinga con la nostra tunica a maniche corte Rollo in verde. Questo capo unico è realizzato al 100% in cotone, il che lo rende comodo e traspirante per poterlo indossare in ogni occasione. La tunica Rollo Viking si distingue per le sue decorazioni in pelle rivettata, che le...
65,49 €
Incarna la forza e lo spirito indomabile dei Vichinghi con la nostra tunica vichinga da uomo, modello Erling, in un audace colore nero! Caratteristiche: Stile feroce ed elegante: la tunica Erling fonde la ferocia vichinga con l'eleganza del nero, creando un outfit che si distingue per la sua presenza imponente. Ideale per chi cerca un look distintivo e...
65,49 €
Intraprendi un viaggio epico con la nostra tunica vichinga da uomo, modello Erling, in un accattivante colore naturale! Caratteristiche: Autentico design vichingo: la tunica Erling cattura l'essenza dello stile vichingo con il suo taglio tradizionale, maniche lunghe e lunghezza perfetta. Immergiti nella storia e fatti notare negli eventi di rievocazione...
Vestiti

Tunica vichinga per uomo, modello Erling, blu

Mythrojan
260100000
65,49 €
Conquista l'orizzonte con la nostra tunica vichinga da uomo, modello Erling, in un colore blu abbagliante! Caratteristiche: Stile vichingo reinventato: la tunica Erling, in un blu vibrante, offre un tocco moderno al classico design vichingo. Distinguiti negli eventi di rievocazione storica, LARP o in qualsiasi occasione che richieda un tocco di...
Visualizzati 1-12 su 162 articoli

Le tuniche vichinghe, essenziali nell'abbigliamento dei popoli nordici tra l'VIII e l'XI secolo, si distinguono per la loro funzionalità ed estetica. Questi indumenti, realizzati principalmente in lana, offrivano calore e comfort, adattandosi alle rigide condizioni climatiche della Scandinavia. Il design semplice, solitamente dritto e senza bottoni, veniva allacciato con cinture in pelle o intrecciate, consentendo una maggiore mobilità sia nella vita di tutti i giorni che sul campo di battaglia.

Significato culturale e simbolismo

Le vesti non solo svolgevano una funzione pratica, ma svolgevano anche un ruolo importante nell'esprimere identità e status sociale. Colori, motivi intrecciati e ornamenti come spille e cinture variavano in modo significativo, riflettendo sia la ricchezza che l'origine di chi lo indossava. Questo abbigliamento, quindi, era un chiaro indicatore della posizione sociale all'interno della comunità vichinga.

Materiali e metodi di produzione

La produzione tessile vichinga era notevolmente avanzata. La lana era il materiale predominante, scelto per la sua disponibilità e proprietà isolanti. Il processo di tintura naturale, utilizzando piante e minerali locali, ha consentito di ottenere un'ampia gamma di colori vivaci. La tecnica di tessitura, sebbene basilare, era efficace, dando vita a tuniche resistenti e confortevoli, essenziali per lo stile di vita attivo dei Vichinghi.

Variazioni regionali nel design

Sebbene il concetto di base della tunica vichinga fosse universale nel nord Europa, esistevano variazioni significative tra le regioni. Queste differenze sono state influenzate dal clima, dalle risorse disponibili e dai contatti culturali. Le tuniche nelle regioni più fredde erano più lunghe e più pesanti, mentre nelle aree più temperate i modelli erano più leggeri e versatili.

L'influenza sulla moda contemporanea

L'eredità delle tuniche vichinghe persiste nella moda odierna. I designer di tutto il mondo si ispirano alla semplicità e alla funzionalità di questi capi, incorporando elementi nordici nelle collezioni moderne. Questo interesse rinnova l'apprezzamento per le tecniche tradizionali di tessitura e design, fondendo il passato con il presente nella moda.

Utilizzo nelle ricostituzioni e negli eventi storici

Le rievocazioni storiche e le feste vichinghe hanno visto una rinascita della popolarità delle autentiche tuniche vichinghe. Hobbisti e studiosi si sforzano di ricreare accuratamente gli abiti sulla base di reperti archeologici e testi antichi, contribuendo alla comprensione e all'apprezzamento della cultura vichinga.

Conservazione e Studio dei Capi Originali

Lo studio e la conservazione delle vesti vichinghe originali forniscono informazioni preziose sulla vita del popolo nordico. Musei e istituzioni accademiche stanno lavorando per preservare questi indumenti, utilizzando tecnologie avanzate per analizzare materiali, tecniche di costruzione e modelli di usura. Questo sforzo non solo aiuta a comprendere meglio il passato, ma ispira anche le moderne tecniche di conservazione dei tessili.


Di quali materiali erano fatte le tuniche vichinghe?

Le tuniche vichinghe erano realizzate principalmente in lana, per la sua resistenza, calore e disponibilità nella regione scandinava. La scelta della lana come materiale principale riflette l'adattamento dei Vichinghi al loro ambiente, privilegiando la funzionalità e il comfort nei loro indumenti.

In che modo le tuniche indicavano lo status sociale?

Il colore, la qualità del tessuto e la presenza di ornamenti come spille elaborate e cinture erano indicativi dello status sociale di chi lo indossava. Tuniche più elaborate e colorate erano tipicamente indossate da individui di status più elevato, mentre tuniche più semplici e funzionali erano comuni tra la popolazione generale.

C'erano differenze nelle tuniche nelle regioni vichinghe?

Sì, le tuniche variavano a livello regionale nel design e nei materiali, riflettendo il clima locale, le risorse disponibili e i contatti culturali. Queste variazioni assicuravano che l'abbigliamento fosse adatto alle condizioni di vita specifiche di ciascuna zona.

Qual era lo scopo delle cinture sulle tuniche vichinghe?

Le cinture non servivano solo ad adattare la tunica al corpo, garantendo migliore mobilità e vestibilità, ma erano anche elementi decorativi e di status. Inoltre, permettevano di appendere utensili o armi, aumentando la funzionalità degli indumenti.

In che modo lo studio delle vesti vichinghe influenza la nostra comprensione della loro cultura?

Lo studio dettagliato delle vesti offre spunti sulla vita quotidiana, sulla stratificazione sociale e sulle abilità artigianali dei Vichinghi. Questa conoscenza arricchisce la nostra comprensione della loro società, economia ed estetica.

La moda contemporanea si ispira alle tuniche vichinghe?

Sì, la moda contemporanea si ispira spesso all'estetica e alla funzionalità delle tuniche vichinghe, adattando le loro caratteristiche distintive ai design moderni. Ciò dimostra l'influenza duratura dell'abbigliamento vichingo sulle tendenze attuali.

In che modo le ricostruzioni storiche contribuiscono alla conoscenza dell'abbigliamento vichingo?

Le rievocazioni storiche svolgono un ruolo cruciale nell'educazione e nella preservazione della cultura vichinga, consentendo ai partecipanti e agli spettatori di sperimentare in modo tangibile aspetti della vita vichinga, compresi i loro vestiti. Ciò favorisce un apprezzamento più profondo e una comprensione più ricca della sua storia e delle sue tradizioni.


Scopri l'eleganza e la funzionalità delle tuniche vichinghe con la nostra collezione autentica. Immergiti nella storia e porta lo spirito vichingo nel tuo stile quotidiano. Sfoglia subito la nostra selezione e trova la tua connessione con il passato!