Tuniche medievali

Abiti da monaco

Abito da monaco medievale e cappuccio

Windlass Steel Crafts
112550000
138,90 €
La tunica e il cappuccio del monaco medievale di Windlass Steel Crafts è un indumento realizzato con cotone 100% pesante, che gli conferisce una grande durata. Inoltre, il suo taglio ampio garantisce un comfort eccellente quando lo si indossa. Questa veste da monaco include un cappuccio e una coulisse per regolarla in vita, permettendoti di personalizzare...
Abito da stregone Aurelius, marrone Abito da stregone Aurelius, marrone 2
Spedizione immediata
Vestiti

Abito da stregone Aurelius, marrone

Mytholon
089460000
60,40 €
Se ti consideri un valoroso stregone e stai cercando l'indumento perfetto per sfoggiarlo, allora la tunica Aurelius Warlock in marrone è la scelta ideale per te. Con la sua lunga lunghezza e lo stile unico, questa veste è perfetta sia per le streghe esperte che per i loro apprendisti. Una delle caratteristiche distintive di questa tunica sono le ampie...
Vestiti

Abito da stregone Aurelius, nero

Mytholon
089470000
60,40 €
Ti consideri un mago coraggioso e potente? Se è così, la nostra Aurelius Warlock Robe è perfetta per te. Con uno stile lungo ed elegante, questo modello nero ti farà risaltare in ogni occasione. Le ampie maniche a campana aggiungono un tocco magico e misterioso a questo capo. Puoi indossare questa tunica aperta per mostrare il tuo outfit o chiuderla con...
Vestiti

Abito di Re Artù

Windlass Steel Crafts
095040000
102,66 €
L'abito reale di Re Artù è un costume unico ed esclusivo che ti trasporterà nel medioevo. Realizzata in cotone vellutato di alta qualità, in nero e oro, questa tunica si distingue per il suo design impressionante e dettagliato. La veste è divisa in tre parti, ciascuna con una delle corone di Re Artù stampata su fondo oro. Questi dettagli rendono questo...
Abiti da monaco

Abito medievale nero del monaco benedettino

Epic Armoury
167500000
142,17 €
L'abito da monaco benedettino nero di Epic Armoury è l'aggiunta perfetta a qualsiasi costume del personaggio. Realizzata in cotone testurizzato di alta qualità, questa tunica è in parti uguali comfort e stile. Una delle caratteristiche distintive di questa tunica è la sua versatilità. Può essere indossato sia aperto che chiuso, rendendolo un capo ideale...
352,79 €
Stai cercando un set di armature autentico e unico per i tuoi giochi LARP Allora non cercare oltre, l'armatura Scales of Oria, in nero, è l'opzione perfetta per te. Ispirata ai disegni storici dell'area castigliana, questa armatura è realizzata interamente in pelle crosta e ricoperta di squame, comprese le maniche, che la rendono resistente e attraente....
352,79 €
Se stai cercando un set di armature autentico e unico per i tuoi giochi LARP, allora non cercare oltre, l'armatura Scales of Oria, in verde, è l'opzione perfetta per te. Ispirata ai disegni storici dell'area castigliana, questa armatura è realizzata interamente in pelle crosta e ricoperta di scaglie, comprese le maniche, che la rendono resistente e...
Vestiti

Arnaud Tunica Medievale, Crema

Burgschneider
085020000
50,31 €
Tunica crema medievale modello Arnaud, con maniche lunghe in cotone ideale da completare con costumi medievali. La tunica medievale Arnaud color crema è il complemento perfetto per i tuoi costumi medievali. Realizzata in cotone al 100%, questa tunica ti offrirà comfort e stile durante i tuoi eventi di rievocazione medievale, giochi di ruolo dal vivo e...
Abiti da monaco

Cappuccio medievale Benedikt

Battle Merchant
105990000
51,83 €
Scopri l'autentico cappuccio medievale di Benedikt, un must per coloro che desiderano rivivere il medioevo. Disponibile in due colori, nero e marrone scuro, questo abito religioso è l'abbigliamento tradizionale indossato dai sacerdoti cattolici e da alcuni anglicani. Realizzato in 100% cotone, questo cappuccio è sinonimo di qualità e resistenza. Il suo...
Vestiti

Cotta di maglia imitazione tunica e boia

Windlass Steel Crafts
113170000
120,78 €
Scopri l'autenticità e il comfort del set di cotta di maglia imitazione tunica e boia. Appositamente progettato per spettacoli teatrali, questo ensemble è l'alternativa perfetta per chi cerca l'aspetto realistico della cotta di maglia senza il disagio o il peso. Realizzato in cotone di alta qualità, questo set è in grado di ricreare fedelmente l'aspetto...
Vestiti

Crociati tabardi medievali, colore nero

House of Warfare
265270000
40,32 €
Distinguiti sul campo di battaglia con il tabard dei crociati medievali in nero di House of Warfare! Realizzato con materiali della migliore qualità dalla prestigiosa House of Warfare, questo tabardo è un pezzo essenziale per ogni guerriero medievale. Con la sua iconica croce rossa rappresentante dei crociati sul petto, questo tabard non solo aggiunge un...
Vestiti

Ekwin tunica medievale corta, marrone

Burgschneider
098950000
46,28 €
Tunica medievale corta modello Ekwin realizzata in marrone. La tunica è 100% cotone di alta qualità. La tunica medievale corta Ekwin è l'accessorio perfetto per coloro che desiderano immergersi nel mondo della rievocazione medievale e del gioco di ruolo dal vivo. Realizzata in un'elegante colorazione marrone, questa tunica si distingue per il suo stile...
Visualizzati 1-12 su 256 articoli

Gli abiti medievali offrono un'affascinante finestra sul passato, consentendo agli appassionati di storia e agli appassionati di cosplay di vivere un pezzo di vita quotidiana nel Medioevo. Questo articolo esplora la varietà e il significato dietro questi indumenti, fornendo uno sguardo dettagliato al loro significato storico e culturale.

L'evoluzione della tunica medievale

Le tuniche, una delle forme di abbigliamento più antiche dell'umanità, subirono numerosi cambiamenti nel corso del Medioevo. Originariamente erano concepiti come un indumento semplice, lungo e con maniche lunghe, indossato sia da uomini che da donne. Nel corso del tempo, la tunica si è evoluta per riflettere lo status sociale, la professione e la moda del tempo. Anche i materiali utilizzati per realizzarli variavano in modo significativo, dalle lane spesse per i meno fortunati alle sete pregiate e ai ricami per la nobiltà.

La tunica non serviva solo come abbigliamento quotidiano ma svolgeva anche un ruolo cruciale nelle occasioni cerimoniali e negli eventi importanti. I colori, gli ornamenti e la lunghezza della tunica potrebbero indicare il rango e la ricchezza dell'individuo, con colori ricchi e tessuti lussuosi riservati a coloro di status elevato.

Significato simbolico delle tuniche

Le tuniche medievali non erano semplicemente funzionali; Erano intrisi di simbolismo e significato. Colori specifici, ad esempio, avevano connotazioni diverse: il blu rappresentava la fedeltà, mentre il rosso era un simbolo di potere e nobiltà. Inoltre, i diversi ordini religiosi adottarono tuniche dai colori caratteristici per denotare la loro devozione e i loro valori.

Questo simbolismo estese la sua influenza oltre la sfera religiosa, infiltrandosi nella vita quotidiana e nella corte. Le vesti erano, quindi, un mezzo attraverso il quale la società medievale esprimeva valori, credenze e strutture sociali, diventando uno strumento essenziale per la comunicazione non verbale in un'epoca in cui l'analfabetismo era la norma.

Materiali e metodi di produzione

La fabbricazione delle tuniche medievali era un'arte meticolosa, che variava ampiamente a seconda della regione e del periodo. I materiali più comuni includevano lana, lino e, in casi di estrema ricchezza, seta importata. La qualità del materiale, così come la complessità del disegno, erano indicative dello status sociale di chi lo indossava.

Gli artigiani e i sarti medievali utilizzavano tecniche perfezionate nel corso delle generazioni. La produzione di una tunica poteva richiedere settimane, poiché l'intero processo veniva svolto a mano, dalla filatura del tessuto al ricamo finale. Questo livello di lavorazione artigianale assicurava che molte vesti fossero durevoli e tramandate di generazione in generazione come preziosi beni di famiglia.

Influenza sulla moda contemporanea

La moda medievale, in particolare le tuniche, ha avuto una notevole influenza sulla moda contemporanea. Designer di tutto il mondo hanno reinterpretato questi capi storici, incorporandoli in collezioni moderne che combinano l'estetica medievale con le tendenze attuali. Questo crossover tra vecchio e nuovo dimostra l'atemporalità del design delle tuniche e la sua capacità di adattarsi e entrare in risonanza con il pubblico di oggi.

Questa influenza non si limita solo al regno dell'alta moda; Anche la moda di strada e il prêt-à-porter hanno visto l'incorporazione di elementi medievali. L'adattabilità e il comfort delle tuniche le rendono particolarmente attraenti per chi cerca un tocco di individualità nel proprio guardaroba.

Tuniche medievali nel cinema e in televisione

Il cinema e la televisione hanno svolto un ruolo cruciale nella divulgazione delle tuniche medievali. Produzioni epiche e serie fantasy hanno ricreato l'abbigliamento dell'epoca in grande dettaglio, catturando l'immaginazione del pubblico e suscitando un rinnovato interesse per la moda medievale. Queste raffigurazioni, sebbene a volte non del tutto accurate dal punto di vista storico, hanno contribuito a un maggiore apprezzamento per il costume medievale e hanno ispirato molte persone a esplorare la storia e la cultura di questa affascinante epoca.

L'importanza delle tuniche nelle fiere rinascimentali e medievali

Le fiere medievali e gli eventi rinascimentali offrono un'opportunità unica per vivere in prima persona la vita e la moda del Medioevo. Partecipanti e visitatori indossano tuniche e altri abiti storici, immergendosi in un mondo di cavalieri, dame e artigiani. Questi eventi non solo forniscono una vetrina per l’artigianato tessile medievale, ma promuovono anche una comprensione più profonda della storia e delle tradizioni di questo periodo.

L'autenticità e il dettaglio nella ricreazione degli abiti medievali sono essenziali per questi eventi, poiché contribuiscono a un'esperienza coinvolgente ed educativa. Gli appassionati e gli artigiani spesso trascorrono mesi alla ricerca e alla realizzazione dei loro costumi, cercando di replicare nel modo più accurato possibile gli stili e le tecniche del periodo.


Le tuniche medievali erano esclusive di qualche classe sociale?

No, le tuniche erano un indumento universale nel Medioevo, anche se il materiale e il design variavano ampiamente a seconda dello status sociale. Mentre la nobiltà poteva permettersi tuniche di seta con ricami pregiati, la popolazione generale indossava tuniche più semplici di lana o lino.

In che modo i colori hanno influenzato la simbologia delle tuniche?

I colori delle vesti avevano significati specifici e spesso riflettevano lo status, la professione o l'affiliazione religiosa di chi li indossava. Ad esempio, il viola era riservato ai reali e all’alta nobiltà a causa della sua rarità e del suo costo.

Le tuniche venivano indossate in tutte le stagioni?

Sì, le tuniche venivano adattate alle diverse stagioni attraverso l'uso di materiali diversi. In inverno si preferivano tuniche di lana spessa, mentre in estate si sceglieva il lino o il cotone leggero.

C'erano differenze significative tra le tuniche maschili e quelle femminili?

Le differenze principali riguardavano la lunghezza e la vestibilità. Le tuniche da donna erano solitamente più lunghe e raggiungevano il pavimento, mentre quelle da uomo variavano in lunghezza. Inoltre, le tuniche da donna erano spesso più strette in vita.

In che modo le tuniche medievali hanno influenzato la moda moderna?

La moda moderna ha adottato e adattato elementi delle tuniche medievali, dalla silhouette e dal taglio ai dettagli decorativi. Queste influenze sono visibili sia nell’alta moda che nella moda quotidiana, dimostrando la versatilità e l’atemporalità del design medievale.

Che ruolo hanno le vesti negli eventi rinascimentali?

Gli abiti sono essenziali per l'autenticità e l'immersione negli eventi rinascimentali e nelle fiere medievali. Rappresentano un impegno per l'accuratezza storica e consentono ai partecipanti di vivere in modo più autentico la vita e la cultura del Medioevo.


Scopri la magia e il mistero del Medioevo con la nostra esclusiva collezione di tuniche medievali. Che si tratti di una fiera, di un evento rinascimentale o semplicemente di aggiungere un tocco storico al tuo guardaroba, le nostre tuniche promettono di trasportarti in un'epoca di cavalieri e leggende. Esplora oggi la nostra selezione e fai il primo passo nel tuo viaggio nel passato!