Che cos'è lo stile vichingo Borre?

Lo stile vichingo Borre è una manifestazione artistica che si sviluppò durante l'era vichinga, approssimativamente dalla seconda metà del IX secolo fino alla fine del X secolo. Questo stile è uno dei più distintivi dell'arte decorativa scandinava e ha avuto origine da ritrovamenti nel cimitero di Borre, a Vestfold, Norvegia. Le scoperte in quest'area, in particolare le montature di imbracature di una nave funeraria, hanno permesso di identificare e caratterizzare questo stile unico, che si trova in una varietà di regioni, riflettendo l'estesa influenza e i contatti dei vichinghi durante i loro viaggi.

Pendente con scudo vichingo stile Borre

Caratteristiche Principali dello Stile Borre

  • Motivi Zoomorfi: La caratteristica più distintiva dello stile Borre è l'uso di animali stilizzati, generalmente rappresentati frontalmente, con corpi allungati simili a listelli. Queste figure tendono ad avere anche fianchi poligonali e caratteristiche "bestie di presa", le cui estremità sembrano afferrare altri elementi della composizione, creando un effetto visivo di avvolgimento o chiusura su se stesse.
  • Pattern Geometrici e Composizioni Chiuse: Lo stile enfatizza l'uso dello spazio, coprendolo completamente con decorazioni. Queste composizioni dense tendono ad includere bande intrecciate che simulano catene o trecce, conosciute come "anello-catena" doppio, creando schemi ripetitivi e simmetrici.
  • Dettagli Tecnici: Si distingue per l'abilità nella filigrana e nella graniglia, mostrando dettagli lavorati minuziosamente che spesso imitano il filo di filigrana nei design metallici.
  • Innovazioni Rispetto a Stili Precedenti: Sebbene lo stile Borre si basi sull'eredità dello stile Oseberg, incorpora una maggiore complessità nei motivi e un'enfasi sulla simmetria e sull'uso dello spazio continuamente decorato.

Aree di Uso ed Esempi

  • Questo stile è stato applicato principalmente a oggetti di metallo come fibbie, punte di cinture e vari ornamenti personali. È stato anche utilizzato nella decorazione di imbarcazioni e oggetti di legno.
  • Sebbene molti pezzi siano stati trovati in Norvegia, Danimarca e Svezia, lo stile si è espanso grazie al commercio e agli insediamenti vichinghi in Europa occidentale e orientale.
  • Attualmente, i motivi e i design dello stile Borre continuano a ispirare gioielleria e arte, riflettendo la caratteristica treccia e le silhouette delle “bestie affascinanti”.

Orecchini vichinghi bestia affascinante

Confronto con Altri Stili Vichinghi

  • In contrasto con lo stile Oseberg, il Borre presenta composizioni più dense e chiuse, senza sfondi aperti.
  • Rispetto allo stile Jelling, che è il suo successore, il Borre mantiene le figure animali frontalizzate e geometriche mentre Jelling preferisce figure più aperte e fluide.

Importanza Culturale

Lo stile Borre è cruciale nella storia dell'arte vichinga, poiché riflette sia l'identità culturale nordica sia la capacità di integrazione e influenza dei vichinghi in altre culture. I suoi schemi ripetitivi, simmetria e motivi intrecciati continuano a essere emblematici dell'estetica vichinga e continuano a ispirare l'arte e l'oreficeria ai giorni nostri.

In definitiva, lo stile Borre si distingue per la sua complessità geometrica e densità decorativa, essendo una delle grandi tappe della creatività artistica vichinga.

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33