Che cos'è un Alquicel?

Il termine **Alquicel** ha un'eredità profonda nella storia della moda medievale. Si tratta di un indumento e di una stoffa di origine araba che ha svolto un ruolo cruciale nell'abbigliamento del Medioevo, specialmente durante il XIII secolo. Questo indumento è significativo non solo per la sua funzionalità, ma anche per il suo simbolismo culturale e religioso, che permetteva ai suoi portatori di esprimere la propria identità e posizione sociale.

Origine e Descrizione dell'Alquicel

Il nome "Alquicel" deriva dai termini arabi "kisa" o "qisí", riferendosi sia alla stoffa che all'indumento. Originariamente, questa tela era in lana bianca, anche se si trovavano anche variazioni in lino e cotone. Questo materiale era versatile e veniva utilizzato in vari modi, sia nel mondo musulmano che in quello cristiano.

Tipi di Alquicel

  • Tela Stretta: L'Alquicel veniva realizzato come una tela stretta di un unico pezzo, utilizzata per coprire tavoli, panche o altri mobili. Serviva anche come coperta, ampliando il suo uso pratico all'interno della casa.
  • Indumento: Come indumento, l'Alquicel era una tunica lunga con maniche larghe, comunemente indossata in casa. Questo abbigliamento era particolarmente popolare tra le donne musulmane e cristiane, offrendo comfort ed eleganza.

Alquicel Indumento

Foto del Codice dei Costumi: Biblioteca Nazionale di Spagna tramite la Biblioteca Digitale Ispanica

Uso nell'Abbigliamento Medievale

L'Alquicel non solo aveva funzioni pratiche, ma aveva anche un significato culturale e religioso. Tra i suoi usi più importanti, troviamo:

  • Coprire la Testa: Le donne erano solite indossare l'Alquicel sulla testa, una pratica che aveva non solo uno scopo decorativo, ma indicava anche lo stato sociale e religioso della portatrice.
  • Avvolgimento del Corpo: Questo indumento veniva anche utilizzato per avvolgere il corpo, posizionandosi su una spalla e attorcigliandosi attorno al torso per passare sotto l'ascella opposta. Questo metodo di vestire era caratteristico dell'abbigliamento morisco.

Alquicel Stoffa

Foto del Codice dei Costumi: Biblioteca Nazionale di Spagna tramite la Biblioteca Digitale Ispanica

Un Vestigio della Moda Tradizionale

L'Alquicel è molto più di un semplice indumento o tela; incarna una ricca tradizione culturale sviluppatasi nell'epoca medievale. Il suo uso era comune nelle società musulmane e cristiane, riflettendo sia la funzionalità della tela che la sua notevole adattabilità alle usanze del suo tempo. La sua eredità perdura nella storia, ricordandoci l'interconnessione culturale e la diversità che esistevano durante questo periodo.

Aspetto Descrizione
Materiali Wool, Lino, Cotone
Usi Principali Coprire mobili, abbigliamento come tunica
Significato Culturale Indicatore di stato sociale e culturale
Pubblico Obiettivo Uomini e donne di origini musulmane e cristiane

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33