Che cos'è uno Broquel?

Il broquel è un tipo di scudo piccolo e circolare, che ha avuto un ruolo importante nel campo della difesa personale durante il Medioevo e il Rinascimento. Il suo design funzionale lo ha reso uno strumento prezioso per i guerrieri dell'epoca. Di seguito esploreremo la sua origine, caratteristiche, tipi e il suo uso in combattimento in modo didattico e chiaro.

Origine e Definizione

Il termine "broquel" deriva dal latino "bū[c]cula", che fa riferimento a "boccuccia" o "guancia". Questo piccolo scudo, realizzato in materiali come ferro, acciaio o legno, era spesso rivestito in camoscio. Un tratto distintivo del broquel era la sua conca o "umbo" centrale, che permetteva una presa sicura ed efficace.

Caratteristiche Principali

  • Dimensione: Il suo diametro medio è di circa 23 cm.
  • Peso: Generalmente pesa intorno a 0.9 kg.
  • Materiale: Comunemente costruito con acciaio di 2 mm di spessore.

Esempio di Broquel

Funzionalità in Combattimento

Il broquel non serviva solo come difesa, ma era fondamentale nel combattimento corpo a corpo. Utilizzandolo insieme a armi come la spada a colpo, i guerrieri potevano:

  • Proteggere la mano dagli attacchi dell'avversario.
  • Deviare colpi grazie al suo design curvo.
  • Attaccare direttamente l'avversario mediante colpi con il bordo del broquel.

Tipi di Broccoli

Esistono due forme principali di broccoli documentati:

  • Broquel Rotondo: Semplice ed efficace, con l'impugnatura situata dietro l'umbo.
  • Broquel Rettangolo Corrugato: Un design suggerito da Achille Marozzo nella sua opera *Opera Nova*.

Evoluzione e Significato Culturale

Dal XII secolo fino al XVII, il broquel guadagnò popolarità non solo come strumento di difesa, ma anche come simbolo di status in alcune culture. La sua adattabilità a diversi stili di combattimento e la sua efficacia in battaglie hanno assicurato il suo posto nella storia delle armi.

Broquel funzionale

Nella pratica della scherma medievale, testi come il MS I.33 presentano il broquel come uno strumento essenziale per il combattimento, sottolineando la sua capacità di proteggere il guerriero mentre consente tecniche di attacco efficaci. Questo scudo, con il suo design ingegnoso, è rimasto un oggetto affascinante nella storia militare.

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33