¿Qué es una Chaira?
La chaira è uno strumento essenziale sia in cucina professionale che domestica. Spesso confusa con un affilacoltelli, la sua funzione principale è mantenere e ripristinare il filo dei coltelli attraverso l'allineamento del bordo tagliente. Ciò si traduce in un miglioramento delle performance di taglio e in una prolungata durata degli strumenti.
Cos'è una Chaira?
Una chaira è un cilindro di acciaio temprato, solitamente dotato di un manico, utilizzato da professionisti come macellai e cuochi per appianare le lame. A differenza di un affilacoltelli che consuma il materiale creando un nuovo filo, la chaira effettua un'operazione di rettifica del filo, eliminando le bave e allineando i microdenti del bordo tagliente.
Definizione secondo la RAE
Il Dizionario della Lingua Spagnola (RAE) definisce la chaira come un cilindro di acciaio, generalmente usato per affilare o per appianare le lame. Sebbene esistano altri significati storici, attualmente il suo uso più comune è come strumento di affilatura per coltelli.
Caratteristiche tecniche e materiali
- Consiste in un cilindro di acciaio temprato con diversi tipi di trattamento superficiale, che determinano il grado di abrasività, dal semplice affilamento alla lucidatura finale del filo.
- Dispone di un manico ergonomico ed è di lunghezza adeguata per lavorare comodamente con coltelli grandi e piccoli.
- L'acciaio utilizzato è di alta durezza (tra 62 e 64 HRC), efficace anche contro gli acciai più duri sul mercato.
- Incorpora caratteristiche come rivestimento in cromo duro e magnetizzazione per aumentare la resistenza e trattenere le particelle metalliche durante l'affilatura.
Come si usa?
Per usarla correttamente, bisogna far scorrere la lama del coltello sulla chaira a un angolo costante, generalmente tra 15° e 20°, alternando entrambi i lati della lama. Questo processo permette di allineare i microdenti del filo ed eliminare le irregolarità senza consumare eccessivamente il metallo del coltello.
Tipi di chaira
- Ovala: Offre una maggiore superficie di contatto, facilitando un affilamento uniforme e rapido.
- Rotonda: La più classica e versatile, adatta per diversi tipi di coltelli.
- Piana o quadrata: Utile per usi specifici o lame molto usurate.
- Con diversi tipi di rigatura: Standard, fine o extra-fine in base alla finitura desiderata del filo.
Differenze con altri affilatori
È essenziale differenziare la chaira da altri dispositivi di affilatura come le pietre o gli affilatori elettrici. Mentre questi ultimi rimuovono materiale per rinnovare il filo, la chaira semplicemente ri-allinea e mantiene il filo, risultando ideale per un uso quotidiano e riservando l'affilatura più aggressiva ai casi strettamente necessari.
Importanza in cucina
Per chef e appassionati di cucina, la chaira è indispensabile per ottenere tagli precisi e sicuri, garantendo così una performance ottimale dei coltelli. Un uso regolare riduce il rischio di incidenti e prolunga la vita degli strumenti di taglio.
Funzione | Descrizione |
---|---|
Mantener el filo | Riforma il bordo tagliente senza consumare il materiale. |
Versatilità | Utilizzabile sia in cucina professionale che domestica. |
Materiale | Cilindro di acciaio temprato di alta durezza. |
Differenziazione | Diversa dagli affilatori che eliminano materiale. |