Che cos'è la Subarmalis Romana?

La Subarmalis Romana è un indumento storico che ha giocato un ruolo vitale nell'abbigliamento e nella protezione dei soldati durante l'Impero Romano e l'Impero Bizantino. Questo innovativo pezzo di armamento non solo offriva comfort, ma forniva anche una difesa cruciale sul campo di battaglia.

Origine e Storia

Il design della Subarmalis si ispira a versioni più primitive utilizzate dai popoli greci. Col tempo, i romani apportarono modifiche che ottimizzarono la sua funzionalità e comodità, rendendola un elemento essenziale dell'arsenale militare romano.

Caratteristiche della Subarmalis

  • Materiali: Generalmente realizzata in pelle trattata o tessuti imbottiti, la Subarmalis offriva durabilità e resistenza agli impatti.
  • Design: Dotata di lacci o chiusure che permettevano una vestibilità aderente al corpo, garantendo che l'indumento non si muovesse durante il combattimento.
  • Strati di Protezione: Posizionata strategicamente sotto l'armatura, come la lorica hamata (cotta di maglia) o la lorica segmentata, fornendo una difesa aggiuntiva contro colpi e contusioni.

Subarmalis Romana

Uso sul Campo di Battaglia

La Subarmalis era comunemente usata dalle truppe sia romane che bizantine ed era ritenuta indispensabile per qualsiasi soldato equipaggiato con armatura. La sua principale funzione era:

  • Attutire l'impatto delle armi nemiche, specialmente nei combattimenti corpo a corpo.
  • Proteggere il torso e le estremità del soldato, riducendo il rischio di lesioni gravi.

Soldato Romano con Subarmalis

Impatto nella Storia Militare

L'utilità della Subarmalis Romana apre la strada all'evoluzione dell'abbigliamento militare. Il suo design non solo ha favorito i soldati nelle loro prestazioni, ma ha anche posto le basi per future innovazioni nella protezione personale. L'eredità di questo indumento è visibile nella continua ricerca e ricreazione storica portata avanti da gruppi di reenactment e studiosi, evidenziandone l'importanza nel corso dei secoli.

AspettoDescrizione
OrigineCulture greche antiche, perfezionata dai romani
MaterialePelle trattata e tessuti imbottiti
Funzione principaleAttutire colpi e proteggere il corpo del soldato

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33