Cos'è il Buhurt?
Il Buhurt, noto anche come Combattimento Medievale, è uno sport da contatto che rivive i tornei dei cavalieri del Medioevo. Con armi e armature storiche, questo sport è evoluto e ora presenta una serie di regole che garantiscono la sicurezza di tutti i partecipanti.
Origini ed Etimologia
Il termine "Buhurt" ha origine nel francese antico béhourd, che si traduce come "colpo" o "torneo". In diverse regioni hispanofone è conosciuto come Buhurt o Bohurt, riflettendo la sua ricca eredità culturale.
Caratteristiche dello Sport
Armature e Armi
- I combattenti utilizzano repliche di armature e armi che riflettono fedelmente la storia medievale. Queste armature sono realizzate con materiali come acciaio e titanio e possono pesare tra 20 e 30 chili.
- Le armi sono di tipo "blunt" (senza filo) per minimizzare le lesioni, anche se i combattimenti sono intensi e possono risultare in contusioni.
Regole e Sicurezza
La sicurezza è fondamentale nelle competizioni di Buhurt. Vengono stabilite norme specifiche, come:
- Divieto di colpi e stoccate in aree vulnerabili (testa, collo, inguine).
- Gli arbitri, o marshall, sono responsabili di far rispettare queste norme e garantire un combattimento equo.
Categorie e Modalità
Il Buhurt è suddiviso in diverse modalità competitive:
- Dueli: Combattimenti individuali con varie categorie di armi, inclusi spada e scudo.
- Pro Fight: Simili alle arti marziali miste, si concentrano su colpi efficaci e abbattimenti.
- Buhurts per Squadre: Competizioni in cui le squadre oscillano tra 5 e 30 combattenti, con la modalità 5 contro 5 la più popolare.
Eventi e Competizioni
Il Buhurt ha guadagnato accettazione globale, con eventi come il Battle of the Nations, dove partecipano squadre internazionali in varie zone storiche d'Europa.
Organizzazioni e Regolamenti
Questo sport è regolamentato dall'Associazione Mondiale di Combattimento Storico Medievale, che aggiorna le regole sulla sicurezza e l'autenticità. Gli arbitri giocano un ruolo fondamentale nel garantire l'integrità di ogni combattimento.
Con la sua emozionante miscela di storia, tecnica e competizione leale, il Buhurt continua a crescere come disciplina che attrae appassionati di tutto il mondo. Nella sua evoluzione, rimane fedele alle sue radici storiche mentre promuove un ambiente sicuro per tutti i partecipanti.