Cos'è un Jubón?
Il jubón è un indumento emblematico che ha avuto un ruolo significativo nella moda europea, specialmente in Spagna, tra il XV e il XVII secolo. Di seguito esploreremo in dettaglio le sue caratteristiche, storia e i diversi tipi di jubones esistenti in quei periodi.
Caratteristiche del Jubón
Il jubón si caratterizza per il suo design aderente e rigido, il che lo rende un indumento singolare. Tra le sue caratteristiche principali troviamo:
- Design: Questo indumento era aderente al corpo e dotato di un colletto strutturato, noto come "collare". Veniva confezionato con tessuti di alta qualità come raso, velluto e stoffe decorate con fili dorati.
- Uso: Sebbene inizialmente fosse utilizzato sia da uomini che da donne, verso la fine del XVI secolo il suo uso divenne prevalentemente maschile in ambito cortigiano. Le donne iniziarono ad adottarlo successivamente, adattando il jubón per esaltare la propria figura.
- Foderato: Per conferire maggiore struttura, il jubón era foderato con più strati di stoffa, fornendo un aspetto simile a un corsetto.
Storia del Jubón
Il jubón apparve nell'abbigliamento civile durante il XIV secolo, raggiungendo il suo massimo splendore nel XVI secolo. Divenne un indumento essenziale nelle corti europee, e la sua concezione era sotto la responsabilità di una corporazione specifica nota come juboneros. Questo indumento era anche fondamentale nella silhouette maschile del XV secolo, adattandosi a diverse forme e stili in base alla moda di ogni epoca.
Tipi di Jubón
Esistono diversi tipi di jubón, ognuno con caratteristiche specifiche:
- Con falde: Aderente al corpo, confezionato con più tessuti su pelle di cervo.
- Di telaio: Jubón in rete utilizzato per una maggiore protezione.
- Di nocche: Presenta una struttura simile a una rete o nodi, dando un aspetto peculiare.
- Forato: Fatte di rete d'acciaio su tela resistente, progettato per proteggere il petto.
Differenze tra Jubón Maschili e Femminili
Di seguito vengono presentate le principali differenze tra i jubón da uomo e da donna:
- Jubón maschili: Risalenti al XIV secolo, erano imprescindibili nell'abbigliamento maschile, aderenti e con colletto rigido.
- Jubón femminili: Sebbene il loro uso si sia diffuso nel XVI secolo, presentavano particolarità come la lunghezza nel punto vita, adattandosi per mettere in risalto la figura femminile.
In definitiva, il jubón è un indumento carico di storia ed eleganza che simboleggia la moda del suo tempo, caratterizzandosi per la sua vestibilità e l'uso di tessuti lussuosi, adattandosi alle tendenze di genere nel corso degli anni.