Cos'è una Rodela?

La rodela è uno scudo emblematico che ha avuto un ruolo cruciale nella storia militare, specialmente durante il Medioevo. Questo piccolo scudo, di forma circolare e progettato per essere utilizzato dalla fanteria, si distingue per la sua forma lenticolare e la sua funzionalità in battaglia. Di seguito, esploreremo la sua origine, design, uso ed evoluzione nel corso dei secoli.

Origine e Design

Il termine "rodela" deriva dal provenzale antico "rodella", che descrive uno scudo rotondo e con una sola impugnatura, usato principalmente dai soldati di fanteria e non tanto da cavalieri o cavallerizzi. Alcuni aspetti chiave del suo design sono:
  • Forma circolare e piatta, con un foro centrale talvolta utilizzato come punto di impugnatura.
  • Diametro tra 50 e 60 centimetri, il che lo rende compatto e facile da maneggiare.
  • Peso approssimativo di un chilogrammo, il che lo rende una scelta leggera per i combattenti.

Uso Storico

Dall'antichità alla modernità, la rodela ha dimostrato la sua funzionalità. Durante l'esercito romano, venivano utilizzate varianti della rodela per proteggere i soldati. Nel XV secolo, il suo uso si è generalizzato tra i fanti nel nord Italia, dove era utilizzata in combattimenti con spade leggere, in particolare la spada di punta e taglio, conosciuta come Sidesword.

Uso nella Guerra

Questo scudo si consolidò come uno strumento difensivo essenziale in assalti e ricognizioni durante assedi. Nonostante il suo uso limitato in battaglia, la sua importanza aumentò in combattimenti corpo a corpo. Molti trattati militari del tempo sottolineavano il ruolo della rodela come difesa in duelli e scontri ravvicinati.

Produzione e Costruzione

Le rodele venivano solitamente fabbricate con vari materiali:
  • Legno di circa 0,5 cm o acciaio di 1 mm con rinforzi aggiuntivi.
  • Nel XVII secolo, si innovò con la creazione di rodele antiproiettile con un peso fino a 5 kg.
  • Alcune versioni di rodele includevano pistole incastonate, mostrando la loro evoluzione tecnica.

Esempi Storici

L'uso della rodela fu notevole in Spagna, specialmente nelle armerie di Biscaglia, dove gli armaioli produssero rodele intorno al 1512. Hernán Cortés e i suoi uomini utilizzarono anche queste armi nella loro campagna in Messico, e si fecero sforzi per standardizzare il loro uso tra i fanti armati in varie comunità.

Rodela medievale

Nel corso della storia, la rodela è stata più di un semplice scudo; è stata un simbolo di adattabilità e innovazione nella guerra, rappresentando l'evoluzione della tecnologia e delle tattiche utilizzate dai soldati in combattimento.

Rodela medievale Guttmann

Rodela fatta a mano

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33