Cos'è uno Scudo Targe?

Lo scudo Targe è un elemento affascinante nella storia militare, particolarmente associato ai guerrieri di fanteria scozzesi tra il XIII e il XVI secolo. Questo scudo, oltre ad essere un artefatto funzionale in battaglia, incarna la ricca cultura e l'eredità storica della Scozia.

Origine ed Etimologia

La denominazione "Targe" deriva dall'antico franco targa e dal protogermanico targo, che significano "scudo" o "bordo". Durante il Medioevo, il suo uso si espanse in varie regioni d'Europa, destacandosi notevolmente in Scozia e Spagna, dove i guerrieri lo impiegarono in vari conflitti.

Caratteristiche di Design

Una delle caratteristiche più distintive dello scudo Targe è la sua forma concava, progettata per offrire una protezione ottimale al portatore. Elementi della sua costruzione includono:

  • Legno: Molti targes erano realizzati con due strati di legno uniti in un angolo retto, rendendoli particolarmente resistenti.
  • ferro: Alcuni scudi incorporavano il ferro, fornendo durabilità e, a volte, erano rivestiti in pelle per maggiore comfort e attrattiva estetica, decorati con borchie di ottone.
  • Pelle: Gli scudi di legno avevano frequentemente una copertura in pelle fissata con chiodi di ottone o argento.

Funzionalità e Uso in Combattimento

Lo scudo Targe era cruciale nel combattimento ravvicinato. I guerrieri scozzesi lo utilizzavano non solo per difendersi, ma anche per affrontare i loro avversari. Il suo design permetteva ai guerrieri di impugnare un'arma con una mano mentre si proteggevano con lo scudo nell'altra, consentendo una transizione fluida tra attacco e difesa.

Cambiamento nel suo Uso e Proibizione

Con il passare del tempo, a partire dal XV secolo, il termine "targe" cominciò ad essere associato a scudi utilizzati in competizioni di giostre. Tuttavia, dopo la battaglia di Culloden nel 1746, l'uso di questi scudi fu proibito. Questo evento tragico portò alla distruzione di molti, accrescendo il valore storico e culturale dei pochi che sopravvivono ancora oggi.

Conservazione e Estetica

Gli scudi Targe che sono arrivati fino a noi sono testimoni dell'abilità artistica dei loro creatori, adornati con intricati motivi decorativi. Molti di questi scudi appartenevano a figure storiche prominenti, diventando oggetti di ammirazione e studio.

Scudo scozzese di battaglia modello Targe

Insieme, lo scudo Targe non è solo un simbolo di difesa sul campo di battaglia, ma rappresenta anche lo spirito indomabile e l'eredità culturale della Scozia, ricordando il coraggio dei guerrieri che lo impugnarono.

Scudo scozzese rotondo mini Targe

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33