Cos'è la Spada Curtana?

La Spada Curtana, conosciuta anche come la Spada della Misericordia, è uno dei pezzi più emblematici delle regalie utilizzate nelle incoronazioni dei monarchi britannici. La sua simbologia e la sua ricca storia hanno accompagnato i re e le regine d'Inghilterra nel corso dei secoli, destacandosi come un promemoria del potere e della misericordia nell'esercizio del regno.

Descrizione della Spada Curtana

Con una lunghezza di 96,5 cm e una larghezza del manico di 19 cm, la Spada Curtana è impressionante sia per la sua dimensione che per il suo design.
Originariamente, la sua lama aveva una punta affilata, ma è stata arrotondata e squadrata per simboleggiare la misericordia. Questo dettaglio distintivo è una chiara espressione del suo soprannome, "Spada della Misericordia". La lama presenta un'incisione decorativa conosciuta come "lupo che corre", un design tradizionale originato nella città di Passau, situata in Bassa Baviera, Germania.

Spada Curtana
Cyril Davenport (1848–1941), Pubblico dominio, tramite Wikimedia Commons

Il manico della spada è un capolavoro di ferro dorato, completato da un manico di legno elegantemente avvolto in filo. Il fodero, dal canto suo, è realizzato in pelle decorata con velluto rosso e ricami d'oro. È importante notare che il fodero che vediamo oggi è stato creato nel 1937 e è stato sostituito più volte dal XVII secolo.

Storia della Spada Curtana

La storia della Spada Curtana è tanto antica quanto affascinante. Si crede che la sua origine risalga al regno di Edward il Confessore, uno degli ultimi re sassoni d'Inghilterra. La prima menzione conosciuta della spada risale al 1236, durante l'incoronazione della Regina Eleonora di Provenza, dove viene citata come "Curtana" nel "Red Book of the Exchequer" e come "Curtein" nella "Cronaca" di Matthew Paris, che la identifica con la "Spada di Edward il Confessore".

Riproduzione nel XVII Secolo

La versione attuale della Spada Curtana è stata creata tra il 1610 e il 1620, probabilmente da Robert South, un membro della Worshipful Company of Cutlers. Questa versione è stata utilizzata per la prima volta nell'incoronazione di Carlo I nel 1626 e da allora è rimasta nella collezione delle regalie di incoronazione situate nell'Abazia di Westminster.

Significato e Uso

La Spada Curtana è molto più di un semplice pezzo cerimoniale. La sua punta arrotondata e squadrata è un simbolo potente di misericordia e clemenza, valori che ogni monarca deve incarnare. Nel corso degli anni, è servita come un promemoria tangibile della compassione che deve accompagnare ogni atto di autorità.

Infine, anche se oggi la spada non viene utilizzata in combattimento, il suo ruolo nelle cerimonie reali continua a essere una testimonianza viva della tradizione e della storia della monarchia britannica, rendendo la Spada Curtana un oggetto di inestimabile valore culturale e simbolico.


Aspetto Caratteristiche
Lunghezza Totale 96,5 cm
Larghezza del Manico 19 cm
Materiale del Manico Ferro dorato e legno avvolto in filo
Decorazione Lupo che corre sulla lama
Uso Incoronazioni britanniche
Simbolismo Misericordia e clemenza

La Spada Curtana rimane una parte integrante del ricco e variegato patrimonio delle tradizioni monarchiche britanniche, non solo come un pezzo di storia, ma come un emblema costante di virtù e nobiltà.

 WhatsApp (+34) 690 26 82 33