Che cos'è Hema?
Che cos'è HEMA?
HEMA, che significa Arti Marziali Storiche Europee, è una disciplina affascinante che abbraccia diversi sistemi di combattimento utilizzati in Europa nel corso dei secoli. Di seguito, esploreremo le sue origini, tecniche e rilevanza attuale.
Origini e Definizione
- Significato: Il termine HEMA viene usato per descrivere un ampio spettro di stili e tecniche di combattimento che erano comuni in diversi periodi e regioni d'Europa.
- Contesto Storico: Queste pratiche marziali erano funzionali sia in scenari bellici che civili, compresi tornei, duelli e autodifesa.
Pratiche e Tecniche
HEMA copre una varietà di stili e tecniche che dipendono da molteplici fattori come la regione, l'epoca e il tipo di arma. Alcuni dei più rilevanti includono:
- Spada: Questo aspetto include la lotta con spade, utilizzando diverse armi come:
- Spada lunga
- Ropera
- Spada a una mano
- Bastone, alabarda e lancia
- Combattimento in armatura
- Armi Bianche: Comprendono sciabole, pugnali e lance utilizzate in combattimento diretto.
Fonti Storiche
L'autenticità di HEMA si basa su una ricerca minuziosa a partire da:
- Trattati di combattimento
- Manuali militari
- Rappresentazioni artistiche di conflitti storici
- Documenti giudiziari e parlamentari
- Oggetti archeologici
Sviluppo Moderno
La pratica formale di HEMA è relativamente nuova, riaffiorando principalmente negli anni '80 e '90, grazie all'interesse di storici ed appassionati. Alcune organizzazioni chiave in questo ambito sono:
- Coalizione delle Arti Marziali Storiche Europee (HEMAC)
- Associazione per le Arti Marziali del Rinascimento (ARMA)
Queste entità hanno contribuito in modo significativo, promuovendo lo studio, l'organizzazione di tornei e la diffusione del sapere all'interno della comunità HEMA.
La pratica di HEMA offre una miscela unica di studio storico e sviluppo fisico, fornendo ai praticanti una comprensione profonda delle arti marziali di un tempo.