Tanti
-
Tanto per pratiche
<p>Tanto utilizzato per la pratica de arti marziali.</p> -
Tanto decorativi
<p>Tanto per uso decorativi.</p>
Il tanto è comunemente noto come coltello o pugnale giapponese. La lama è a un filo oa doppio filo con una lunghezza compresa tra 15-30 cm. È stato progettato principalmente come arma da taglio, ma il bordo può essere utilizzato anche per tagliare.
Il gol, efficace nella mischia
Il tanto è generalmente forgiato nello stile hira-zukuri (senza creste), il che significa che i suoi lati sono privi di creste e quasi piatti, a differenza della struttura shinogi-zukuri di una katana. È inteso come un'arma perforante piuttosto che un'arma tagliente e la sua efficacia è stata aumentata nel combattimento ravvicinato in spazi ristretti o ristretti.
Il tanto era usato come oggetto cerimoniale, sostituendo il wakizashi o kodachi nel famoso harakiri, un rituale suicida dei samurai. Nel periodo Edo, una disciplina chiamata tantō-jutsu era praticata come autodifesa nelle donne.
Tipi di lama tanto
- YoroidoShi: lama larga per perforare l'armatura.
- Shinogi: riciclaggio della lama divisa.
- Kaiken: lama corta, comune nelle donne.
- Hira: il profilo triangolare più comune con un solo bordo.
- Kubikiri: o tagliatesta per la sua forma a falce.
- Tanto removibile: con lama removibile.