Borse
Piccola borsa di tela Lannister da Game of Thrones - Game of Thrones
Grande borsa da guerriero medievale in vari colori, 19,5 x 15 cm.
Borsa in pelle di 5 pozioni con chiusura a bottone (16,5 x 11 cm.)
Borsa in pelle di 5 pozioni con chiusura a strappo (16,5 x 11 cm.)
Marsupio vichingo in pelle Folkvar con Vegvisir, colore nero
Piccola borsa da guerriero medievale in vari colori, 15 x 15 cm.
Borsa in pelle di 3 pozioni con chiusura a bottone (16,5 x 11 cm.)
Borsa in pelle con 3 pozioni con chiusura in corno (16,5 x 11 cm.)
Borsa in pelle di 5 pozioni con chiusura in corno (16,5 x 11 cm.)
Borsa in pelle di 3 pozioni con chiusura a strappo (16,5 x 11 cm.)
Borsa vichinga Martello di Thor in pelle nera, da portare in cintura
Borsa Celtic Vegvisir in pelle marrone, da portare in cintura
Fuori su un marsupio medievale Odyssey, dettagli in ottone
Marsupio medievale con chiusura a cordoncino, vera pelle scamosciata
Marsupio medievale in pelle con bottone in ottone invecchiato
Borsa medievale in pelle con chiusura in corno - Nero (20x17,5 cm.)
Borsa medievale in tela e pelle con chiusura in corno - Marrone (20,3x17,7 cm.)
Borsa medievale in tela e pelle con chiusura in corno - Nero (20,3x17,7 cm.)
Borsa da druido con 4 contenitori per pozioni magiche - marrone
Borsa del druido con 4 contenitori per pozioni magiche - verde
Borsa del druido con 4 contenitori per pozioni magiche - granato
Borsa vichinga Martello di Thor in pelle marrone, da portare in cintura
Borsa medievale Stalwart Warrior, con triquette celtica, in marrone (20,3x20,3 cm).
Borsa da stregone medievale, tipo marsupio, in pelle - marrone
Borsa dello Stregone Medievale, tipo marsupio, in pelle - Verde
Borsa dello Stregone Medievale, tipo marsupio, in pelle - Granato
Borsa medievale in pelle blu con chiusura in corno (20,3x17,7 cm.)
Borsa medievale nera, tipo marsupio, per ricreativi (18 x 14,5 cm.)
Borsa medievale marrone, tipo marsupio, per ricreativi (18 x 14,5 cm.)
Borsa medievale marrone, tipo marsupio, per ricreativi (18,2 x 11,9 cm.)
Borsa medievale nera, tipo marsupio, per ricreativi (18,2 x 11,9 cm.)
Borsa in pelle con fibbia celtica in ottone, finitura rossastra
Borsa medievale, tipo marsupio, in pelle scamosciata (13,9x12,9 cm.)
Borsa in pelle con croce celtica in rilievo, colore marrone
Borsa medievale in pelle marrone con frontale in ottone (19,5x14 cm.)
Borsa medievale da pellegrino o borsa per il pane, vari colori
Borsa a tracolla Rogue nera di Dungeons and Dragons
Borsa da avventuriero medievale in pelle, marrone
Borsa medievale in pelle modello Rene, marrone
Borsa da avventuriero medievale in pelle, nera
Borsa medievale in pelle modello Kidney, nera
Borsa per l'elemosina medievale in lana con disegno di leone, colore blu
Borsa medieval albero della vita con doppia chiusura - marrone
Borsa medievale albero della vita con doppia chiusura - nero
Bandoliera medieval in pelle modello Elendir, colore verde
Borsa da elemosina medievale in pelle modello Cielo, colore blu
Borsa da questuante medievale in pelle modello Celira, colore viola
Borsa da elemosina medievale in pelle modello Celira, colore verde
Borsa a tracolla medievale del viaggiatore in pelle, colore marrone
Borsa a tracolla medievale in pelle modello Jabardo, colore nero
Borsa a tracolla medievale in cuoio modello Jabardo, colore marrone
Borsa medievale in pelle per cintura modello Cueron, colore nero
Borsa 4 pozioni per alchimista medievale con porta-pergamini
Borsa medievale in pelle per cintura modello Conrad, colore marrone
La storia dietro le borse medievali
Le borse medievali sono state un elemento chiave nell'abbigliamento e nella vita quotidiana di diverse culture nel corso della storia. Il loro design riflette non solo la funzionalità, ma anche un profondo simbolismo e un'estetica unica. Nei tempi antichi, questi accessori non servivano solo per portare oggetti personali, ma rappresentavano anche lo status sociale di chi le indossava. Spesso erano realizzate con materiali come il cuoio, che, grazie alla sua durabilità, è diventata la scelta preferita di molte civiltà.
L'estetica delle borse medievali è anche impregnata di simbolismo. Ogni design, dai più semplici ai più elaborati, ha una storia da raccontare. Ad esempio, alcune borse erano decorate con incisioni o sigilli che rappresentavano la famiglia a cui appartenevano, permettendo ai portatori di mostrare con orgoglio il proprio lignaggio. Tale ricchezza storica e culturale ha portato a un rinascita dell'interesse per questi accessori ai giorni nostri, essendo popolari sia nelle fiere medievali che negli eventi di ricreazione storica.
Materiali e tecniche di fabbricazione delle borse
I materiali scelti per la confezione delle borse medievali erano una selezione dell'epoca, della classe sociale e dell'uso che ne sarebbe stato fatto. Il cuoio era il più comune, apprezzato per la sua resistenza e flessibilità. Inoltre, la tecnica della lavorazione a sbalzo, che consiste nel modellare e dare rilievo al cuoio, permette di creare design elaborati che trasformano una semplice borsa in un'opera d'arte. Altri materiali come tessuti o metalli venivano utilizzati in misura minore, ma conferivano comunque un carattere unico a ogni pezzo.
Il processo di fabbricazione di queste borse è molto laborioso, implicando tecniche artigianali che sono state trasmesse nel corso delle generazioni. Ogni fase è cruciale, dalla selezione del cuoio fino al processo di cucitura finale. Gli artigiani medievali utilizzavano strumenti rudimentali, ma altamente efficienti, ottenendo una qualità che molti considerano ancora inimitabile con mezzi moderni. Questa attenzione ai dettagli rende ogni borsa non solo un accessorio, ma anche un pezzo di storia e tradizione.
Borse medievali nella cultura contemporanea
Oggi, le borse medievali hanno trovato il loro posto non solo in eventi di ricreazione, ma anche nel mondo della moda moderna. I designer contemporanei si ispirano a questi classici per creare nuove collezioni che combinano elementi tradizionali con tendenze attuali. Questa fusione di stili consente alle borse medievali di non essere viste solo come accessori storici, ma come pezzi rilevanti e sofisticati all'interno del guardaroba attuale.
Inoltre, la popolarità di movimenti come la moda sostenibile ha spinto l'interesse verso questi stili senza tempo. Optando per borse realizzate artigianalmente e con materiali durevoli, i consumatori stanno prendendo decisioni più consapevoli e responsabili. Così, le borse medievali non solo soddisfano una funzione estetica, ma rappresentano anche un modo per connettersi con la storia e con uno stile di vita più sostenibile.
Consigli per scegliere la borsa medievale perfetta
Quando si seleziona una borsa medievale, è fondamentale considerare il fine e l'occasione per il suo uso. Dalle attività ricreative agli eventi in costume, il tipo di borsa varia in design e funzionalità. Ad esempio, se la borsa è per una ricreazione storica, una con un design semplice e materiali classici sarebbe ideale. Tuttavia, per un'occasione più formale, un pezzo decorato con dettagli elaborati può essere più adatto, evidenziando l'eleganza dell'abbigliamento.
È importante anche considerare il comfort e la capienza della borsa. Una buona borsa medievale non solo deve essere attraente, ma anche funzionale. Elementi come la lunghezza delle cinghie, la disposizione dei compartimenti interni e la facilità di accesso sono essenziali nella scelta. Alla fine, ciò che conta di più è che la borsa rifletta la personalità di chi la porta e si integri perfettamente nel suo stile personale.
Qual è il modo migliore per prendersi cura di una borsa in cuoio medievale?
Il modo migliore per prendersi cura di una borsa in cuoio medievale è mantenerla lontana dall'umidità e dalla luce solare diretta. È necessario pulirla regolarmente con un panno morbido e applicare un condizionatore per cuoio per mantenerne la flessibilità. Evita di immergerla in acqua. Proteggi gli ornamenti e chiudila correttamente affinché mantenga la sua forma.
Le borse medievali sono solo per eventi di ricreazione?No, le borse medievali sono diventate popolari nella moda contemporanea e possono essere utilizzate in varie occasioni. Attualmente, combinano stili storici con tendenze attuali, rendendole versatili e perfette sia per eventi di ricreazione che per la vita quotidiana e occasioni più formali.
Dove posso acquistare borse medievali?Puoi trovare una vasta gamma di borse medievali nel nostro negozio online. Offriamo diversi stili e prezzi di prodotti che si adattano alle tue esigenze e ai tuoi gusti. Nel nostro negozio, qualità e design autentico si uniscono per offrirti il meglio dello stile medievale.
Le borse medievali sono resistenti?Sì, le borse medievali sono generalmente realizzate in cuoio di alta qualità, il che conferisce loro grande resistenza e durata. Se curate adeguatamente, possono resistere nel tempo e all'uso frequente. Ogni borsa è realizzata con tecniche di fabbricazione che garantiscono che siano resistenti e funzionali per una varietà di usi.
Quali stili di borse medievali esistono?Esistono molti stili di borse medievali, come borse a marsupio, borse a mano e modelli appesi. Ognuna ha il proprio design e livello di funzionalità. Alcune sono più decorative, mentre altre sono strettamente pratiche, consentendo ai clienti di scegliere quella che meglio si adatta al loro stile e alle loro esigenze.
Quali materiali vengono utilizzati nelle borse medievali?Le borse medievali sono comunemente realizzate in cuoio, ma possono anche presentare particolari in tessuto o metallo. Il cuoio è utilizzato per la sua durata e flessibilità, mentre gli ornamenti possono aggiungere un tocco estetico. Questo porta non solo funzionalità, ma anche un senso di storia ed eleganza a ogni pezzo.
Le borse medievali sono comode da portare?Il comfort nel portare una borsa medievale può variare a seconda del design e dell'uso. Molti modelli sono progettati ergonomicamete per il massimo comfort, adattandosi adeguatamente al corpo. Inoltre, le cinghie sono regolabili per adattarsi a diverse taglie, rendendole pratiche per la vita quotidiana o per eventi speciali.
Scopri la nostra collezione di borse medievali, ogni pezzo è un capolavoro di artigianato e storia. Dalle borse a marsupio a quelle decorative, trova l'accessorio perfetto che completi il tuo stile. Visita il nostro negozio e dai al tuo look un autentico tocco medievale.